Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Johnson Controls YORK YLCC-42 Hinweise Zum Einbau Seite 33

Wasserkühlmaschinen und wärmepumpen luft-wasser
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
Istruzioni per l'installazione
Controllo
Al ricevimento, controllare la merce e co-
municare per iscritto allo spedizioniere e
alla compagnia assicuratrice le anomalie
eventualmente riscontrate.
Ecologia
Imballo
L'imballo è riciclabile e deve essere
eliminato rispettando la normativa
vigente per la raccolta selettiva
dei rifiuti stabilita dal proprio mu-
nicipio.
Refrigerante
Contiene gas fluorurato ad effetto serra
ammesso dal protocollo di Kyoto.
Per il tipo di gas e la quantità per sistema,
vedere la piastrina delle caratteristiche.
GWP (Global Warming Potential): 2107.
Rottamazione dell'apparecchio
Nel procedere allo smontaggio dell'appa-
recchio, si deve effettuare il recupero eco-
logico dei componenti. Il circuito frigorifero
è pieno di refrigerante, che dovrà essere
recuperato e consegnato al fabbricante del
gas per procedere al suo riciclaggio. Nel
compressore ermetico rimarrà olio, per cui
questo dovrà essere consegnato con il cir-
cuito ancora sigillato.
Il condizionatore dovrà essere depositato
nel luogo appositamente abilitato dalle auto-
rità municipali per il suo recupero selettivo.
Trasporto
Per evitare fuoriuscite d'olio dal compresso-
re, le unità devono essere sempre traspor-
tate in posizione verticale. Se per qualsiasi
motivo fosse necessario variare momen-
taneamente tale posizione, farlo solo per il
tempo strettamente necessario.
Movimentazione
Per il trasporto dell'unità sino al luogo d'in-
stallazione si possono impiegare i quattro
fori rettangolari della base, con carrello ele-
vatore, o i quattro fori circolari situati agli
estremi della struttura.
Fig. 6 e 7
Simboli di avviso
I simboli che seguono avvertono dell'esi-
stenza di condizioni potenzialmente
pericolose per l'utente e per il personale
addetto alla manutenzione. Se qualcuno di
essi è presente sull'apparecchio, tenerne
presenti gli avvertimenti.
Fig. 1
Attenzione: Rischio di folgorazione.
Fig. 2
Attenzione: L'unità è dotata di comando a
distanza e si può avviare senza preavviso.
Due minuti prima di accedere all'interno,
scollegare l'alimentazione elettrica per evi-
tare qualsiasi contatto con la girante del
ventilatore in movimento.
Fig. 3
Attenzione: Ventilatore in movimento.
Fig. 4
Attenzione: È obbligatorio leggere le istruzio-
ni prima di effettuare qualsiasi intervento
sull'apparecchio.
Fig. 5
Attenzione: Non toccare le superfici calde.
Fig. 6
Attenzione: Punto di sollevamento.
Ubicazione
Prima di aprire l'imballo accertarsi, dai dati
che figurano all'esterno dello stesso, di aver
ricevuto il prodotto giusto.
L'unità deve essere collocata su una super-
ficie perfettamente orizzontale, dopo essersi
accertati che questa ne possa sopportare
il peso.
Per garantire l'assenza di vibrazioni, l'unità
può essere collocata su un'apposita base
antivibrante di sughero o di materiale simile,
oppure fissata alla base con l'interposizione
di piastre o supporti vibroassorbenti.
Nella figura 9 sono indicati i minimi spazi
liberi necessari per il buon funzionamento di
ogni unità ed i diversi punti di fissaggio.
Fissaggio dell'unità
Prima d'installare l'unità, accertarsi che la
struttura ne possa sopportare il peso.
Normalmente non sono necessari supporti
speciali, ma se l'unità viene installata diret-
tamente in uffici o appartamenti (ed in casi
estremi) è consigliabile l'impiego di supporti
a molla (disponibili come optional) per ridur-
re al minimo la trasmissione di vibrazioni
alla struttura.
Se l'unità viene collocata sul pavimento,
preparare una base di cemento in modo che
il peso si distribuisca in modo uniforme.
Spazi liberi
Nell'installazione di ogni apparecchio, la-
sciare gli opportuni spazi liberi per:
a) Entrata e uscita d'aria.
b) Operazioni di manutenzione.
c) Allacciamento elettrico.
Per il buon funzionamento dell'unità, rispet-
tare sempre le distanze minime indicate
negli schemi delle dimensioni d'ingombro,
sia per non ostacolare la libera circolazio-
ne dell'aria che per agevolare l'eventuale
intervento di un tecnico.
I
Scarico condensa
L'unità è dotata di due collegamenti per lo
scarico della condensa che si forma nella
batteria durante il funzionamento nel ci-
clo invernale o per lo svuotamento totale
della macchina. Questi collegamenti han-
no un diametro esterno di 28,5 mm. Tener
presente che con temperature esterne in-
feriori a 5 °C la condensa si potrebbe ge-
lare. Per evitare eventuali ostruzioni dovuti
alla formazione di ghiaccio, montare una
resistenza elettrica flessibile. Questa resi-
stenza può essere collegata attraverso un
termostato ambiente regolato, ad esempio,
su 3 °C, che attiva la resistenza quando la
temperatura esterna è inferiore a quella se-
lezionata.
Impianto elettrico
Collegamenti elettrici
Rispettare sempre la legislazione vigen-
te.
Tutte le unità vengono fornite con una sca-
tola di giunzione in cui dovrà essere effet-
tuato l'allacciamento elettrico mediante un
interruttore generale munito di fusibili o un
interruttore automatico.
All'interno di questo pannello elettrico
s'incorporerà un indicatore di fasi per ga-
rantire che la sequenza elettrica sia R-S-
T. Se così non fosse, la scheda elettronica
di controllo rimarrà senza alimentazione e
l'unità non funzionerà. In tal caso, scambia-
re tra di loro due delle fasi dell'alimentazione
elettrica principale della macchina.
AVVERTENZA
I cavi lenti possono provocare un
cattivo funzionamento dell'unità
e/o un surriscaldamento dei mor-
setti, oltre a costituire un poten-
ziale pericolo d'incendio. Accertarsi pertan-
to che tutti i cavi siano ben collegati.
Non dare corrente all'unità, né farla funzio-
nare, finché non siano stati collegati tutti i
tubi e i cavi elettrici.
Accertarsi che l'allacciamento elettrico
dell'unità sia stato realizzato in modo ade-
guato, come illustrato negli schemi elettrici
corrispondenti.
Schemi elettrici
YLCC/YLCC-H 42, 62, 82, 102, 122 e 152
������������
�� �� ��
������������
����������
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis