Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gardena smart Sensor Betriebsanleitung Seite 29

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für smart Sensor:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Come scegliere esattamente
la posizione del sensore:
Come "piantare" il sensore:
8
4
Downloaded from
www.Manualslib.com
ß
1. Premere il coprigiunto
P
2. Togliere il porta­batterie
3. Inserire le batterie nel porta­batterie
4. Spingere indietro il porta­batterie
5. Chiudere il coperchio
6
5
7
Posizione esatta:
Il sensore deve essere posizionato in un luogo interno all'area di
irrigazione nel quale è esposto alle medesime condizioni climatiche
(sole, vento, pioggia ecc.) delle piante il cui stato deve essere
visualizzato.
Posizione errata:
Il sensore non può essere coperto da piante vicine. Devono essere
evitate zone d'ombra.
Per escludere risultati falsi da reazione che insorgono a causa di
ristagni d'acqua, il sensore non può essere posizionato in avvalla­
menti del terreno.
Il sensore non può essere posizionato in aree tagliate da un rasaerba.
1. Scavare il terreno
2. Smuovere il terreno scavato
3. Inumidire il terreno nel caso fosse secco.
4. Riempire nuovamente lo scavo a forma d'imbuto con la terra
5. Immergere interamente in acqua la punta del sensore
0
6. Inserire il sensore fino al bordo superiore
7. Fissare leggermente il terreno
8. Bagnare con circa 1 litro d'acqua la superficie immediatamente
CONSIGLIO:
come collegare il GARDENA Micro-Drip-System:
Affinché utilizzando il GARDENA Micro­Drip­System venga registrata
dalla punta del sensore la quantità d'acqua fornita, un gocciolatore
dovrebbe essere installato immediatamente sopra il sensore.
manuals search engine
(5)
e aprire il coperchio
(7)
ß
polarità
.
P
(6)
.
ATTENZIONE!
La punta del sensore misura l'umidità del suolo in
modo corretto solo se tocca lo stesso su tutti i lati
con tutta la superficie! Nel terreno, sulla punta del
sensore, non può esservi intrappolata aria.
(8)
per almeno 12 cm. di profondità a forma
di imbuto.
all'interno.
(8)
umida tolta
in modo che rimanga allentata.
(il feltro deve essere umido).
allentato
(8)
.
La punta del sensore
(4)
deve toccare il terreno umido su tutti
i lati con tutta la superficie.
Il sensore non può muoversi nel terreno.
a contatto con il sensore.
A seconda del terreno il sensore potrà impiegare anche alcune
ore prima di registrare l'effettiva umidità del suolo.
(6)
.
.
(7)
. Fare attenzione all'esatta
(7)
nel sensore.
(8)
e togliere le pietre che vi si trovano
(10)
nel terreno
(8)
intorno al sensore
(10)
(4)
.
29

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis