Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Aventics LU6 Betriebsanleitung Seite 17

Feststelleinheit
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
AVENTICS | LU6 | R412013217–BAL–001–AF | Italiano
Montaggio del sensore di prossimità (opzionale)
1. Scaricare l'unità di bloccaggio LU6.
2. Rimuovere i tappi di protezione da uno degli attacchi filettati (5) dell'unità
di bloccaggio LU6 (M12x1).
3. Serrare il sensore fino alla battuta d'arresto nella filettatura (5).
4. Svitare il sensore nuovamente da circa 0,75 a 1 giro e fissarlo in questa posizione
con un dado di serraggio.
6
Messa in funzione e uso
Prima della messa in funzione l'impianto deve essere accuratamente verificato
da personale esperto formato. I parametri delle prestazioni nel capitolo "Dati tecnici"
devono essere rispettati.
Avaria della funzione di sicurezza!
In condizione di aerazione l'unità di bloccaggio non può raggiungere la forza
di ritenuta o frenante.
O Scaricare l'unità di bloccaggio durante la ritenuta e la frenata (0 bar).
Blocco lento!
Se la pressione di esercizio scende sotto i 4 bar, si verifica un blocco lento che
aumenta l'usura del freno e può portare all'avaria delle funzioni di sicurezza.
O Assicurarsi che sia garantita in modo permanente la pressione minima
d'esercizio di 4 bar.
O Garantire la pressione d'esercizio mediante un sensore di pressione studiato
appositamente.
Pericolo di lesioni a causa dei lavori all'impianto!
I lavori ad impianto attivo possono provocare gravi lesioni a causa dei componenti
mobili della macchina!
O Mantenere una distanza di sicurezza sufficiente.
O Non effettuare nessun intervento ad impianto attivo.
Pericolo d'incidente a causa del movimento incontrollato dell'asta del pistone!
Se durante l'aerazione dell'unità di bloccaggio LU6 (allentamento delle ganasce)
viene alimentata solo una camera del cilindro con pressione o massa, ciò provoca
un movimento discontinuo dell'asta del pistone (in entrata o in uscita).
O Prima dell'aerazione dell'unità di bloccaggio LU6 fare in modo che sul pistone
del cilindro di azionamento viga un equilibrio delle forze, alimentando per
esempio entrambi le camere del cilindro con pressione tramite un comando
adatto. Osservare inoltre che in seguito alla differenza delle superfici del
pistone possono verificarsi movimenti involontari dell'asta del pistone.
O Progettare i comandi relativi.
Messa in funzione come freno
Prima della messa in funzione come freno, verificare obbligatoriamente
lo spazio di arresto calcolato durante il progetto, misurandone il valore
effettivo. Informazioni dettagliate sul calcolo sono riportate nel catalogo
online dell'unità di bloccaggio LU6.
All'arresto del movimento pericoloso lo spazio di arresto dipende da:
W
velocità dell'asta pistone,
W
massa spostata,
W
angolo di montaggio dell'unità di bloccaggio LU6,
W
tempo di reazione dell'unità di bloccaggio LU6,
W
tempo d'inserzione della valvola di scarico,
W
portata della valvola di scarico
W
e lunghezza cavo della valvola di scarico.
Durante la messa in funzione procedere nel modo seguente:
O Mettere in funzione l'impianto in base alle specifiche.
O Regolare l'alimentazione dell'aria del proprio impianto, in modo da non scendere
al di sotto della pressione di esercizio minima di 4 bar.
– Sblocco: aerando il raccordo aria compressa (9) si sblocca la bussola
di serraggio nell'unità di bloccaggio LU6.
– Ritenuta/frenata: scaricando completamente il raccordo aria compressa (9)
a 0 bar si attiva la bussola di serraggio e l'asta pistone o il tondino d'acciaio
si arresta.
AVVERTENZA
7
Smontaggio
1. Scaricare l'unità di bloccaggio LU6.
In questo modo viene fissata all'asta pistone.
2. Scaricare poi l'aria dal cilindro.
3. Rimuovere i tubi flessibili per aria compressa dall'unità di bloccaggio LU6 (9)
e dal cilindro (1).
4. Svitare i fissaggi del cilindro ed estrarre il cilindro dall'impianto assieme all'unità
di bloccaggio.
Se l'unità di bloccaggio LU6 viene utilizzata in combinazione con un tondino d'acciaio
e deve essere smontata come componente singolo, procedere nella sequenza
inversa a quella descritta nel capitolo "Montaggio di un'unità di bloccaggio LU6 su un
cilindro ISO o su un tondino d'acciaio".
8
In caso di disturbi
Disturbo
Causa possibile
Le ganasce non
L'unità di bloccaggio non
si aprono
è ermetica
La pressione di esercizio
è troppo bassa
L'asta del pistone
Il carico utile è eccessivo
scivola
La pressione di esercizio
nel cilindro è eccessiva
L'asta del pistone è sporca
Forti rumori
Usura
9
Riparazioni e assistenza
O Non smontare l'unità di bloccaggio LU6 e non cercare di ripararla da soli.
O Qualora si verifichino problemi tecnici o sia necessaria una riparazione, rivolgersi
all'assistenza AVENTICS locale.
O Smontare l'unità di bloccaggio LU6 dall'impianto, come descritto nel capitolo
"Smontaggio" e inviare il componente ad AVENTICS, possibilmente
in combinazione con il cilindro montato.
10 Cura e manutenzione
L'unità di bloccaggio LU6 è esente da manutenzione.
O Controllare ogni 200 000 corse se l'asta pistone presenta impurità. Rimuovere
lo sporco eventualmente con un panno asciutto.
O Sostituire l'unità di bloccaggio LU6 al raggiungimento dell'energia frenante totale
massima (vedere "Dati tecnici").
15
Soluzione
Smontare e inviare
ad AVENTICS GmbH con
una descrizione dell'errore
Aumentare la pressione
di esercizio fino
a raggiungere il valore
minimo
Diminuire il carico utile
Ridurre la pressione
di esercizio mediante
il comando
Pulire (ved. "Cura e
manutenzione")
Eventualmente sostituire

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis