Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fiem MG 140/200 Betriebshandbuch Seite 8

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 48
Premendo il tasto 'P', si accede al menu di gestione cicli. Su display compariranno indicazioni diverse in funzione dello stato del ciclo.
Se il ciclo non è attivo: Ciclo: Z ---d --h
Se il ciclo è attivo: Ciclo:Z XXXd YYh
Premendo più volte il tasto 'P' è possibile scorrere i 4 cicli di incubazione. Premendo il tasto 'SET' è possibile avviare o fermare il
ciclo di incubazione visualizzato. E' possibile "forzare" la visualizzazione di uno specifico ciclo, sulla schermata di lavoro (quindi non
il ciclo iniziato da più tempo) premendo il tasto 'P' fino a raggiungere il ciclo da visualizzare, e lasciando che lo strumento vada in
Timeout (circa 30 Sec).
Per modelli equipaggiati di TERMOSTATO MINILCD FIEM
1. Panoramica prodotto
A
B
2. Funzione tasti
3. Descrizione del funzionamento
Il MiniLCD è in grado di controllare con algoritmo ON-OFF o PID la temperatura e in modalità ON-OFF l'umidità di incubazione.
All'accensione, apparirà per qualche istante sul display un messaggio di benvenuto seguito dalla versione firmware della scheda.
MiniLCD proporrà quindi la visualizzazione della temperatura e premendo un tasto SU o GIU' l'umidità relativa corrente.
Premendo il tasto SET si accede ai valori di riferimento di temperatura e umidità impostati.
In caso di guasto ai sensori di umidità o di temperatura, o nel caso uno di essi non sia collegato, nella relativa modalità di visualizza-
zione verrà visualizzato il messaggio ERR e il relativo pilotaggio viene inibito.
MiniLCD ha inoltre due menù di configurazione, uno per l'utente dove è possibile personalizzare le funzioni basilari, e uno tecnico che
permette la configurazione e la taratura della lettura delle sonde.
4. Impostazioni utente
Dopo aver acceso MiniLCD premendo il tasto
display mostra la temperatura di riferimento. A questo punto premendo i tasti
• T. incubazione [5 .. 75] (default 30.0) - Questo parametro determina la temperatura che lo strumento deve mantenere durante il
periodo di incubazione. Il range di valori impostabili è compreso tra 5 e 75 °C o equivalenti.
Per salvare il valore di temperatura impostata e passare quindi alla visualizzazione dell'umidità premere nuovamente il tasto
A questo punto comincia a lampeggiare il LED VERDE vicino all'icona dell'umidità e viene visualizzata la percentuale di umidità da
mantenere durante il periodo di incubazione. Per modificare il parametro dell'umidità procedere tramite i tasti
• Umidità incubazione [10 .. 99] (default 40) - Questo parametro permette di impostare l'umidità relativa da mantenere durante il
periodo di incubazione. Il range di valori impostabili in questo campo è compreso tra 10% e 99%. Al termine della modifica dei valori
MiniLCD uscirà automaticamente dal menù dimodifica se non si premono tasti per 15 secondi salvando il valore mostrato sul display.
5. Impostazioni menù tecnico
Premendo contemporaneamente i tasti
mendo il tasto
, la modifica del parametro visualizzato avviene attraverso i tasti
Per confermare la variazione del parametro, premere il tasto
non vengono premuti tasti per un tempo superiore a 15 secondi.
Elenco dei parametri che è possibile visualizzare premendo il tasto
• Unit [C,F] (default °C) Impostazione unità di misura gradi Celsius o Fahrenheit
• t.CAL [-3,0 .. +3,0 °C] (default 0,0 – step di 0,1 °C)
t.CAL [-5,4 .. +5,4 F] (default 0,0 – step di 0,1 F)
Permette di calibrare il valore di temperatura letto dalla sonda, in gradi Celsius o Fahrenheit in base all'impostazione dell'unità di
misura assegnata al punto precedente.
• H.Cal [-5 .. +5] (default 0 – step di 1%) Permette di calibrare il valore di umidità letto dal sensore
8
//
SET=Inizio Ciclo (Z = Numero ciclo visualizzato)
//
SET= Fine Ciclo_
C
Visualizzazione temperatura interna
Impostazione valori di riferimento temperatura e umidità
Visualizzazione umidità interna
+
Menù tecnico per i parametri di calibrazione, unità di misura
+
In fase di accensione, Menù test per l'impostazione del tipo di controllo di temperatura
comincia a lampeggiare il LED ROSSO vicino all'icona della temperatura ed il
+
si accede al menù tecnico. E' possibile scorrere in sequenza tutti i parametri pre-
F
D
A. Interruttore di accensione
B. Interruttore della luce
C. Display 3 cifre con punti di separazione decimali
G
D. Indicatore visualizzazione temperatura
E. Indicatore visualizzazione umidità
F. Tasto di selezione <freccia su> (visualizzazione temperatura)
E
G. Tasto di impostazione
H
H. Tasto di selezione <freccia giù> (visualizzazione umidità)
o
. MiniLCD uscirà automaticamente dal menù di programmazione,se
.
è possibile modificare la temperatura di lavoro.
e
.
.
o
.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mg 200/300

Inhaltsverzeichnis