Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Ordinaria; Generalità; Regolazione Della Tensione Della Catena; Sostituzione Della Catena - CAMPAGNOLA PUMA Gebrauchs- Und Wartungsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

5 - MANUTENZIONE

6.1 Manutenzione ordinaria

ATTENZIONE!
Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei Centri di
Assistenza Autorizzati.
Le operazioni di manutenzione ordinaria possono essere eseguite dagli operatori.
ATTENZIONE!
Tutte le operazioni di manutenzione debbono essere eseguite con il freno inerziale paramano (12) inserito.
6.1.1 Generalità
Le operazioni di manutenzione ordinaria possono essere eseguite dagli operatori.
Prima di qualunque manutenzione:
Spegnere l‟interruttore ON/OFF (4) (posizione OFF).
Distaccare il cavo di alimentazione (11).
Indossare guanti di protezione antiperforazione.

6.1.2 Regolazione della tensione della catena

Eseguire nell‟ordine le seguenti operazioni:
Allentare il dado (13).
Ruotare in senso orario la vite (16) per tendere la catena (15) o in senso antiorario per allentarla.
Bloccare il dado (13).

6.1.3 Sostituzione della catena

Eseguire nell‟ordine le seguenti operazioni:
Svitare il dado (13) e le viti che bloccano il carter anteriore (2).
Allentare la barra di taglio (14), svitando in senso antiorario la vite (16).
Rimuovere la barra (14) con la catena (15) e sostituirla facendo attenzione alla disposizione corretta dei denti di taglio,
come rappresentato in figura L.
Montare la barra (14) con la catena nuova, montare il carter (2) ed avvitare parzialmente il dado (13).
Tendere la catena (15) ruotando la vite di regolazione (16) in senso orario.
Regolare la catena (15) in modo che sia ben tesa e possa scorrere facilmente con la forza della mano (fig. M)
Quando si è raggiunta la giusta tensione, bloccare il dado (13) ed avvitare le due viti di fissaggio del carter anteriore (2).

6.1.4 Sostituzione della barra di taglio

Svitare le viti che bloccano il carter anteriore (2).
Svitare il dado (13) e togliere il carter anteriore (2).
Allentare la barra di taglio (14), svitando in senso antiorario la vite (16).
Smontare la barra di taglio (14) e la catena (15) e sostituirla.
Inserire la barra (14) nel perno (18) d‟arresto della catena, inserire la rondella nel perno (18) ed avvitare il dado (13) senza
bloccarlo.
Montare la catena (15) nella guida della barra (14) e sul rocchetto. Fare attenzione al senso di rotazione della catena (15)
ed al corretto montaggio e posizionamento dei denti di taglio.
Tendere la barra di taglio (14) ruotando la vite di regolazione (16) in senso orario.
La catena (15) deve essere regolata in modo che sia ben tesa e possa scorrere facilmente con la forza della mano (fig..
M).
Quando si è raggiunta la giusta tensione, bloccare il dado (13) ed avvitare le due viti di fissaggio del carter anteriore (2).

6.1.5 Lubrificazione della barra di taglio

L‟emissione dell‟olio sulla catena è predefinita dalla casa costruttrice. Il funzionamento è automatico e non necessita di alcuna
regolazione.
Controllare sempre il livello dell‟olio nel serbatoio (22). La lubrificazione avviene automaticamente.
Per lubrificare la catena occorre usare olio Pakelo 1242 CHAIN FLU PUMA Campagnola. Il rabbocco di olio si effettua
svitando il tappo (9) posto sul coperchio del corpo dell‟attrezzo.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis