Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gin BEETLE Betriebshandbuch Seite 115

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 62
Il test d' allungamento e riequilibrio è obbligatorio per i cordini principali costruiti in
Dyneema
Controllo della resistenza del fascio:
Un cordino per ogni livello di diramazione di A e B dev' essere smontato e testato per la
resistenza (fino alla rottura del medesimo). La resistenza minima per un cordino
principale del fascio A e B dovrà essere 8G calcolati sul massimo peso in decollo, il
resto del cordini del fascio principale (C,D,E) dovrà possedere una resistenza minima
di 6G. La resistenza complessiva delle diramazioni medie e superiori dev' essere
minimo quanto quella del fascio principale sottostante. Se la resistenza del cordino è
troppo bassa, i cordini devono, in accordo con il cliente, essere sostituiti. La minima
resistenza per i cordini finali è di 30 daN.
Il test di resistenza per i cordini medi e superiori in Dyneema viene eseguito a discrezione
della persona che esegue il test
Se la resistenza calcolata per tutti i cordini principali di A+B è di 10G o più, in relazione
con il max. peso in decollo, può essere concesso il benestare sui requisiti
aerodinamici per ulteriori 2 anni. Tra 8G e 10G, la persona che effettua il test deve
definire il tempo limite o il limite di ore di volo entro cui vada effettuato il successivo
controllo della resistenza del fascio funicolare.
Controllo della resistenza del tessuto del paracadute:
Questo test dev' essere effettuato in conformità con lo standard internazionale di
manutenzione paracadute TS-108 e i limiti riportati in questo standard.
Controllo della porosità all' aria del tessuto:
Il controllo dev' essere effettuato con il porosimetro calibrato Kretschmer sull' estradosso,
dietro il bordo d' attacco al centro, ed in molteplici posizioni su metà dell' apertura
alare dietro il bordo d' attacco. In caso di dubbio, devono essere eseguiti ulteriori
controlli su differenti punti del paracadute. La persona che esegue i test deve
decidere se la porosità media del tessuto in relazione al tipo di parapendio è ancora
entro i limiti aerodinamici.
Ispezione visiva dei trim e regolazioni::
Se tutte le tolleranze vanno bene, non vi è normalmente bisogno di regolazioni. E' a
responsabilità della persona che esegue i test sistemare le regolazioni, in caso di
dubbio sarà necessario controllare con il costruttore.
Test di volo:
E' responsabilità della persona che esegue il test decidere se è necessario un test di volo.
La procedura per il test di volo dovrà essere confermata dai test pilots del costruttore.
111

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis