Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione In Altezza E Laterale - Leica ERi 2,5–10x42 Anleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3

regolazIone In altezza e laterale

In caso di scostamenti nella posizione del
punto d'impatto occorre procedere alla
regolazione del reticolo rispetto all'arma.
Questo avviene sulle due torrette di regolazio-
ne, 5 per l'altezza, 6 per la regolazione
laterale, e per entrambe nello stesso modo.
Svitare dapprima il coperchio di chiusura
(5.a/6.a) in senso antiorario. Una volta
rimosso il coperchio si possono vedere la
rotella zigrinata 5.b/6.b, la relativa scala
5.c/6.c e il punto indicatore corrispondente
5.d/6.d. Le rotelle zigrinate offrono una
regolazione molto fine, un clic corrisponde a
1cm su 100m. Se la posizione del punto
d'impatto è alta, sarà necessario correggerla
verso il basso. La rotella zigrinata 5.b dovrà
quindi essere ruotata in senso antiorario,
mentre per una correzione verso l'alto in caso
di posizione del punto d'impatto bassa dovrà
essere ruotata in senso orario.
Allo stesso modo occorre procedere per la
regolazione laterale:
se la posizione del punto d'impatto è spostata
verso destra sarà necessario correggerla verso
sinistra. La rotella zigrinata 6.b dovrà quindi
essere ruotata in senso antiorario, mentre per
una correzione verso destra in caso di
posizione del punto d'impatto a sinistra dovrà
essere ruotata in senso orario.
"azzeraMento" Della scala
graDuata Della torretta
(stessa procedura per entrambe le torrette)
Procedere dapprima come descritto nel
capitolo precedente.
Quindi
1. allentare la vite di arresto con un
cacciavite a stella (Gr. PH 00) e
44

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Eri 3-12x50

Inhaltsverzeichnis