Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Motorline MCBT80 Installations- Und Gebrauchsanweisung Seite 17

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63
6- INSTALLAZIONE
MCBT80
1) Fig.19- Tracciare con una matita i punti dove dislocare gli attuatori; per determinare
i punti, considerare la lunghezza delle aste di collegamento degli attuatori; le aste
hanno misure variabili che partono da 0,18 m e, su richiesta, variano considerando i
multipli di 0,5 m.
2) Fig. 20- Con un trapano idoneo forare la parte mobile del serramento e poi fissare
le staffe a farfalla "SF" con le viti "V1".
3) Fig. 20- Forare la parte fissa del serramento e poi fissare la staffa "SA1" attraverso
l'utilizzo delle viti "V1", assicurandosi che la staffa "SA1" risulti allineata alla staffa
"SF".
4) Fig. 21- Attraverso la vite "V2", le rondelle "R1" e il dado "D1", unire la staffa "SA1",
fissata sulla parte fissa del serramento, con la staffa "SA2", che andrà
successivamente fissata all'attuatore.
5) Fig. 21- Montare nella staffa "SA2" i morsetti interni "MI1" e "MI2" utilizzando le viti
"V3".
6) Fig. 21/22- Inserire i morsetti "MI1" nelle guide "G" sui lati dell'attuatore.
7) Fig. 22- Assicurarsi che la cremagliera "C1" dell'attuatore sia completamente
rientrata nell'attuatore.
8) Ripetere le operazioni dal punto 2) al punto 7) per ogni attuatore che si intende
montare.
9) Fig. 22/23- Collegare tra loro i vari attuatori, attraverso l'utilizzo delle aste "A1" in
dotazione: inserire la testa "T1" all'interno della boccola "B1", presente
sull'attuatore, e fissarla attraverso la vite "V3" e il dado "D2". Inserire la prolunga
"P1"sulla testa "T1" (con la parte terminale stondata), e successivamente sull'asta
"A1".
10)Fig. 22/23- Fissare la prolunga "P1" alla testa "T1" attraverso la vite "V4".
11) Fig.17-
Procedere quindi con la foratura dell'asta "A1" servendosi della dima "AD"
in dotazione: appoggiare l'accessorio dima "AD" all'asta "A1"; posizionare la
patellina "P2" all'interno della feritoia più profonda del componente "P1"; far
appoggiare il piano C della dima all'estremità del tubo di alluminio; forare con punta
diametro 4.
12)Fig. 22/23- Collegare la prolunga "P1" all'asta "A1" attraverso la vite "V5" e il dado
"D3".
13)Fig. 22- Applicare i tappi di chiusura "TC" nei fori delle boccole dove non sono
inserite le aste.
14)Fig.24- Dopo essersi assicurati che il serramento sia in posizione di chiusura e gli
attuatori siano a fine corsa (cremagliere completamente rientrate nell'attuatore),
fissare le teste delle cremagliere di spinta "A1" alle staffe a farfalla "SF" tramite le viti
"V6" e i dadi "D4".
15)Fig.25- Far scorrere gli attuatori lungo il proprio asse, fino ad esercitare sulle
guarnizioni una pressione tale da ottenere una buona chiusura del serramento.
Fissare in fine le viti "V2" e "V3".
VER.1.0
REV.08.06
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE E L'USO
INSTALLAZIONE -6
IT
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis