Herunterladen Diese Seite drucken

Emerson 110RB Serie Betriebsanleitung Seite 4

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 2
110RB/200RB/240RA/540RA
Informazioni Generali e Dati Tecnici:
Le valvole solenoidi della serie 110RB/200RB/240RA
sono utilizzate per la chiusura durante il funzionamento
di tubazioni di aspirazione, mandata e liquido. Le
valvole, eccetto il modello 540RA, sono normalmente
chiuse (NC); questo significa che quando la bobina non
è alimentata la valvola è nella posizione di chiusura. Il
modello 540RA è del tipo normalmente aperto (NO).
• Max. Pressione di Esercizio PS: 31 bar; 540RA 20:
28 bar
• Max. Pressione di Prova PT: 34 bar; 540RA 20: 31
bar
• Campo di Temperatura di Funzionamento TS: da -
40°C a 120°C
• Max. Temperatura Ambiente: da –40°C a 50°C
• Max. Temperatura di Trasporto: da -40°C a 70°C
• Max. temperatura corpo valvola: 120°C
• Le valvole con i tubi di connessione >32mm sono
tutte marcate CE , tranne la serie 540RA.
• Le valvole sono rispondenti alla normativa prEN
12284
• Le bobine ASC hanno classe di protezione IP65
(DIN 43650)
• Le valvole sono compatibili con i refrigeranti CFC,
HCFC, HFC e gli oli Minerale ed Estere
!
Istruzioni di Sicurezza:
Leggere
attentamente
le
installazione. In caso di non osservanza,
potrebbero prodursi malfunzionamenti della
valvola o danni al sistema o alle persone.
Il componente è destinato all'utilizzo da parte di
personale con la necessaria esperienza. Prima di
installare la valvola solenoide nel circuito,
assicurarsi che la pressione al suo interno sia e
rimanga al valore di pressione atmosferica.
Non disperdere refrigerante nell'atmosfera.
Non utilizzare con fluidi diversi da quelli
approvati
senza
l'autorizzazione
Controls. L'utilizzo di fluidi non approvati
potrebbe causare la modifica della Categoria di
Pericolosità del prodotto e la modifica nei
requisiti necessari per l'omologazione secondo la
Direttiva PED 97/23/EC.
Nel caso di circuito altamente contaminato,
evitare di respirare i vapori di acido ed il
contatto
della
pelle
con
lubrificante.
In
caso
di
potrebbero prodursi danni al tessuto cutaneo.
ATTENZIONE: Non utilizzare una valvola
solenoide come rubinetto di sicurezza e neppure
per manutenzione.
Il fusibile della bobina della solenoide deve
essere scelto secondo le normative locali vigenti.
Effettuare la messa a terra del corpo valvola.
ATTENZIONE: Non energizzare la bobina se
non collegata alla valvola.
Le
valvole
110RB/200RB/240RA
rilasciate per l'uso con refrigeranti infiammabili
come idrocarburi e ammoniaca.
Prima di ogni intervento di manutenzione
disconnetere l'alimentazione dalla bobina.
Montaggio della Valvola:
• Le valvole 110RB/200RB/240RA sono da installare il
più vicino possibile al componente che si deve isolare
o controllare con la valvola stessa.
• Lasciare spazio sufficiente sopra la valvola per la
rimozione della bobina.
• Le valvole possono essere montate in verticale e in
orizzontale (Fig. 1). Non installare capovolte,
potrebbero esserci dei malfunzionamenti (Fig. 2).
SOL__65057__R05.doc
replaces / ersetzt R04
Istruzioni di Installazione
Valvole Solenoidi Serie
Installazione della valvola:
• Non ammaccare, piegare o utilizzare come leva il
tubo di chiusura. Un tubo di chiusura danneggiato
può causare la bruciatura della bobina, il
malfunzionamento della valvola o perdite.
• La direzione del flusso deve corrispondere alla
freccia sul corpo valvola.
• Prima di brasare, pulire i tubi.
• Non smontare la valvola prima della brasatura.
• Non orientare fiamme direttamente sul corpo
valvola (Fig. 3).
• Utilizzare un flusso di azoto attraverso la valvola
durante la brasatura per evitare formazione di
ossidi di rame.
• E' necessario usare un materiale per saldatura
adeguato (saldatura a stagno non permessa).
Durante la brasatura raffreddare il corpo valvola
per evitare danni al meccanismo interno (es.
straccio bagnato). Non superare la temperatura
di 120°C per il corpo valvola.
• Non utilizzare ossigeno o gas infiammabili
• L'interno della valvola deve essere protetto da
sporcizia e umidità. E' raccomandato l'uso di filtri
essiccatori ALCO sia sulla linea del liquido che in
aspirazione.
• Prima di alimentare la valvola, assicurarsi che il
voltaggio e la frequenza di rete corrispondano con
quanto indicato sulla bobina.
Installazione della bobina:
• Posizionare la bobina sul tubo di chiusura. E'
istruzioni
di
possibile la rotazione a 360° per comodità di
cablaggio.
• Premere la bobina con decisione, posizionare (1) e
chiudere (2) la clip (Fig. 4).
Cablaggio mediante connettore (Fig. 5)
• Codice colore: 1 = marrone, 2 = blu, 3 =
giallo/verde
• Cavo standard (230V, 50Hz, 6A max.)
Tipo
ASC-N15 804 570
di
Alco
ASC-N30 804 571
ASC-N60 804 572
ASC-L15 804 573
ASC-L30 804 574
ASC-L60 804 575
• Cavo "Chopper" (26.5 V DC, 0.3A max.) per il
solo uso con ASC 24V / 50-60 Hz (801 062).
refrigerante
e
DS2-N15
non
osservanza,
DS2-N30
DS2-N60
DS2-L60
Cablaggio Connettore ASC-NM6
(Codice 804 576)
• I cavi devono essere collegati ai terminali 1 e 2 del
connettore +
precablata (Fig. 5) alla bobina e serrare la vite con
coppia di serraggio 0,1Nm.
non
sono
Collaudo:
• Prima del collaudo, la temperatura della valvola
deve essere inferiore a 40°C.
• Effettuare diversi cicli. Ogni volta che la solenoide
viene energizzata, si sente un rumore metallico.
• NOTA:
equipaggiate con bobine sempre sotto tensione che,
se energizzate per un lungo periodo, si scaldano.
Tutto ciò rientra nel normale funzionamento.
Prova di tenuta:
• Dopo l'installazione deve essere effettuata una
prova di tenuta come di seguito indicato:
- Secondo EN378 per sistemi che devono
rispondere alla Direttiva Europea PED 97/23/EC
- Alla massima pressione di lavoro del sistema per
altre applicazioni.
Emerson Electric GmbH & Co. OHG
Heerstr.111 – D-71332 Waiblingen
I
www.ecopeland.com/alcoliterature.cfm
Codice
Lunghezza
Temperatura
1.5 m
-25 ... +80°C
3.0 m
-25 ... +80°C
6.0 m
-25 ... +80°C
1.5 m
-50 ... +80°C
3.0 m
-50 ... +80°C
6.0 m
-50 ... +80°C
804 620
1.5 m
-25 ... +80°C
804 621
3.0 m
-25 ... +80°C
804 622
6.0 m
-25 ... +80°C
804 625
6.0 m
-50 ... +80°C
(terra). Collegare la spina DIN
le
valvole
solenoidi
ALCO
PCN 860 592
Tel.: 07151 509-0 - Fax.: -200
Attenzione:
3.
La non osservanza potrebbe causare perdite di
refrigerante e danni alle persone.
4.
La prova di tenuta deve essere effettuata da
personale qualificato facendo attenzione ai rischi
connessi alle alte pressioni.
Manutenzione:
• Prima di ogni intervento, spegnere il sistema e
disconnetere dalla rete elettrica.
• Ridurre la pressione nella valvola fino al valore
atmosferico. A questo punto è possibile aprire la
valvola e rimuovere o sostituire i componenti
interni. Pulire le parti prima di rimontarle.
Installare le parti in ordine inverso rispetto allo
smontaggio (Fig. 6-8).
Coppie di Serraggio (Nm)
Modello
Dadi
110 RB
-
200 RB
-
240 RA 8-16
9
240 RA 20
12
Pressioni differenziali di lavoro massime e minime
Pressione differenziale di lavoro (bar)
Tipo
Massima
AC 50 Hz
110 RB
25
200 RB
25
240 RA
25
Elenco parti Fig. 6-8
No.
Descrizione
1
Clip
2
Presa DIN
3
Bobina
4
Tubo di
chiusura
5
Molla
6
Pistone
7
Guarnizione
8
Corpo valvola
9
Vite+Tenuta
10
Stelo manuale
11
Vite (4 pezzi)
12
Molla
13
Guarnizione
14
Diaframma
15
Accoppiamento
Pistone
16
Tappo
Dati tecnici Bobina
Bobina ASC
Voltaggio
(V)
24V/50-60Hz
120V/50-60Hz
AC
sono
230V/50-60Hz
12 V
24 V
DC
120 V
230 V
4 / 8
Tubo di
Stelo manuale
Chiusura
10
-
10
34
10
34
10
34
Massima
Minima
AC 60Hz
50/60 Hz
25
0
21
0,05
25
0,05
110RB 200RB 240RA 540RA
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Potenza
Corrente
assorbit
Corrente
di
a(W)
di punta
manteni
(A)
mento
(A)
2
0,77
10 W
0,4
0,15
0,2
0,08
0,93
15 Watt
0,46
0,09
0,05
15.01.2008

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

200rb serie240ra serie540ra serie