Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Medel ELITE Handbuch Seite 4

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ELITE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
IT
ATTENZIONE!
Il segno di riferimento (barra di ~ 3 cm di lunghezza) si dovrà trovare diretta-
mente sopra all'arteria brachiale, sul lato interno del braccio.
5. Tra il braccio ed il bracciale non dovranno rimanere spazi liberi, che con-
dizionerebbero il risultato della misurazione. Inoltre, il braccio non dovrà
essere compresso da maniche rimboccate: in caso contrario, l'indumento
andrà tolto.
6. Assicurare il bracciale con la chiusura a strappo in modo da farlo aderire
comodamente al braccio senza essere troppo stretto.Distendere il braccio
sul tavolo (il palmo della mano dovrà essere rivolto verso l'alto) in modo
tale che il bracciale si venga a trovare all'altezza del cuore. Aver cura di
non piegare nessun tubo. (fig.8-9)
7. Rimanere tranquillamente seduti per 2 minuti prima di iniziare la misura-
zione.
NOTA:
Qualora non fosse possibile applicare il bracciale al braccio sinistro, esso potrà
essere applicato anche al braccio destro. L'importante è che le misurazioni
vengano effettuate sempre sullo stesso braccio.
4.3 Procedura di misurazione
Dopo che il bracciale è stato adeguatamente posizionato, la misurazione può
iniziare.
1. Premere il pulsante O/I. Tutti i simboli del display vengono visualizzati per
1 secondo. Se l'apparecchio ha memorizzato delle misurazioni, il display
visualizzerà per prima la più recente. Se non vi sono dati in memoria ,il di-
splay visualizzerà 0 in ogni campo. Dopo nella colonna diastolica apparirà
0 (fig.10). L'apparecchio ora è pronto per la misurazione.
2. Il bracciale inizia a gonfiarsi automaticamente. Viene visualizzato il simbolo
"
" (fig.10).
3. Una volta raggiunta la corretta pressione, il gonfiaggio si arresta e il brac-
ciale inizia a sgonfiarsi. Viene visualizzato il simbolo "
4. Non appena viene rilevata un battito, il simbolo "
giare. (fig.11)
5. Quando la misurazione risulta completata, la pressione sistolica/diastolica
e il battito vengono visualizzati contemporaneamente nel display.
6. Nel caso in cui la misurazione mostri un battito del cuore irregolare (I.H.B.),
viene visualizzato il simbolo"
possono deviare rispetto ad una situazione normale. Occorre quindi ripe-
tere la misurazione. In molti casi, questo non è motivo di preoccupazione.
Se il simbolo "
settimana durante le diverse misurazioni giornaliere) si consiglia di parlarne
con il proprio medico curante. (fig.12)
4
".In questo caso i risultati della misurazione
" appare con regolarità (per esempio molte volte alla
" (fig.11).
" inizia a lampeg-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis