Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Medel ELITE Handbuch Seite 3

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ELITE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
4. COME EFFETTUARE UNA MISURAZIONE
4.1. Prima della misurazione:
• Rilassarsi per circa 10 min. evitando di mangiare, fumare e fare esercizio
fisico. Tutti questi fattori influenzano il risultato della misurazione.
• Se si indossano indumenti molto aderenti al braccio, toglierli.
• Misurare sempre sullo stesso braccio (normalmente il sinistro).
• Cercare di effettuare le misurazioni regolarmente alla stessa ora del giorno,
perchè la pressione sanguigna cambia durante il corso del giornata.
NOTA:
Le dimensioni del bracciale dovranno essere adeguate alla circonferenza del
braccio. Sul bracciale sono riportate le misure limite della circonferenza del
braccio,entro le quali esso può essere impiegato, misurata con i muscoli rilas-
sati; qualora la circonferenza del braccio del paziente non rientrasse in tali
misure, rivolgersi a rivenditori specializzati.
ATTENZIONE:
• Usare solamente bracciali originali MEDEL
• Un bracciale non ben serrato o una camera d'aria sporgente lateralmente
sono causa di misurazioni falsate.
• In caso di ripetute misurazioni, il sangue non scorre fisiologicamente nel
braccio e questo può provocare risultati non attendibili.
• Misurazioni della pressione sanguigna eseguite correttamente dovrebbero
perciò essere ripetute dopo una pausa di 2/3 minuti o dopo che il braccio
è stato tenuto sollevato, in modo da permettere al sangue accumulato di
scorrere normalmente.
4.2 Applicazione del bracciale
1. Passare l'estremità del bracciale (con fermo di gomma integrato) attraver-
so l'archetto metallico, formando un laccio. La chiusura a strappo si dovrà
trovare all'esterno. (Se il bracciale è già preparato come descritto, saltare
questo passaggio.)(fig.4)
2. Infilare il bracciale sul braccio sinistro in modo tale che il tubo sia rivolto
verso l'avambraccio. (fig.5)
3. Applicare il bracciale al braccio come illustrato in figura (fig.6) , avendo
cura che il bordo inferiore si trovi 2-3 cm al di sopra dell'incavo del gomito
e che l'uscita del tubo in gomma dal bracciale sia situata sul lato interno del
braccio.
4. Tendere l'estremità libera del bracciale e chiuderlo con la chiusura a strappo.
(fig.7)
T I
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis