Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Specifiche Tecniche - Sundstrom SR 561 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 561:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
• Per garantire un adattamento perfetto può essere necessario
rimuovere la cappa e regolare la profondità dell'imbracatura della
testa. Fig. 7.
• Accertarsi che il flessibile di respirazione scorra lungo la schiena
e che esso non sia attorcigliato. Fig. 8.
Rimozione dell'apparecchio
Fare riferimento anche alle istruzioni per l'uso della ventola SR
500/SR 500 EX o dell'accessorio per l'aria compressa SR 507, a
seconda di quale dispositivo si impieghi.
• Allentare la tenuta facciale (cappa corta SR 562) o il nastro del
collo (cappa lunga SR 561). In situazioni di emergenza la cappa
può essere rimossa con il nastro di gomma serrato.
Dopo l'uso, l'apparecchio deve essere pulito e controllato. Vedere
la sezione 5 sotto.

4. Specifiche tecniche

Classificazione in conformità con la Direttiva ATEX 94/9/CE
Vedere 7, Approvazioni.
Durata a magazzino
L'apparecchio ha una durata a magazzino di 5 anni dalla data di
produzione.
Materiali
• Cappa: Tyvek 1443R, 200 µm.
• Tenuta del collo di SR 561: Cotone/modal/lycra.
• Tenuta facciale di SR 562: Poliammide/lycra.
• Flessibile di respirazione: Poliuretano (PU).
• Visiera: 0,5 mm PET-G.
Campo di temperatura
• Temperatura in magazzino: da -20 a +40  °C con un'umidità
relativa sotto il 90 %.
• Temperatura in esercizio: da -10 a +55 °C con un'umidità relativa
sotto il 90 %.
La temperatura di esercizio nell'uso con il ventilatore SR 500 EX
è da -10 a +40 °C.
Pesi
SR 561: circa 440 g, incluso il flessibile.
SR 562: circa 410 g, incluso il flessibile.
5. Manutenzione
La persona responsabile della pulizia e della manutenzione
dell'apparecchio deve aver ricevuto formazione adeguata e deve
essere familiare con lavori di questo tipo.
Pulizia
La salviette detergenti Sundström che puliscono e disinfettano sono
raccomandate per la cura quotidiana. Se l'apparecchio è fortemente
sporcato, usare una spazzola o spugna morbide inumidite con una
soluzione di acqua e detergente lavastoviglie o simile. Risciacquare
l'apparecchio e lasciarlo asciugare.
N.B. Non usare mai solventi per la pulizia.
Immagazzinaggio
Dopo la pulizia, conservare l'apparecchio in luogo pulito e asciutto
a temperatura ambiente. Evitare di esporlo alla diretta luce solare
o ad altre sorgenti di calore.
Schema di manutenzione
Lo schema sotto rappresenta i requisiti minimi per le procedure
di manutenzione necessarie a garantire che l'apparecchio sia
sempre funzionante.
38
Prima
dell'uso
Controllo visivo
Controllo prestazioni
Pulizia
Pezzi di ricambio
Usare sempre componenti originali Sundström. Non modificare
l'apparecchio.
L'uso di componenti non originali o la modifica dell'apparecchio
possono comportare la riduzione del grado di protezione e met-
tere quindi a repentaglio le approvazioni assegnate al prodotto.
Per sostituire il nastro antisudore
Il nastro antisudore è assicurato con una striscia al Velcro sulla
fascia della fronte. Procedere come segue:
• Tirare e staccare il nastro antisudore.
• Applicare la striscia al Velcro con il lato ruvido verso la fascia
della fronte e con la tacca sulla sommità.
Per sostituire la cappa in Tyvec lunga SR 561
• Staccare i tre bottoni a scatto sul bordo superiore della visiera.
• Rovesciare la cappa.
• Staccare il bottone a scatto presso il supporto del flessibile e
sfilare la cappa dal flessibile. Fig. 9.
• Sistemare la nuova cappa di fronte a sé con la visiera verso l'alto.
• Introdurre il flessibile dall'interno della cappa, attraverso il passag-
gio sul retro della cappa. Dopo che il flessibile è stato inserito,
l'imbracatura della testa deve trovarsi nella corretta posizione
in alto nella cappa.
• Inserire il raccordo del flessibile tra i labbri di rinforzo nel passaggio
del flessibile della cappa, ed assicurarlo con il bottone a scatto.
Fig. 9.
• Inserire l'imbracatura della testa nella cappa e assicurarla con
i tre bottoni a scatto sulla sommità della visiera. Iniziare con il
bottone a scatto centrale.
• Controllare che l'imbracatura della testa sia diritta nella cappa
e che il passaggio del flessibile della cappa non sia attorcigliato
intorno al flessibile.
Per sostituire la cappa in Tyvec corta SR 562
• Staccare i nastri di gomma della tenuta facciale assicurati sulla
fascia della fronte vicino alle strisce al Velcro. Fig. 10.
• Rimuovere le strisce al Velcro.
• Staccare i tre bottoni a scatto sul bordo superiore della visiera.
• Asportare l'imbracatura della testa dalla cappa e ritrarre il fles-
sibile.
• Sistemare la nuova cappa di fronte a sé con la visiera rivoltata
verso il basso.
• Infilare il flessibile dal lato interno della cappa, attraverso il
passaggio sul retro della cappa. In questa fase l'imbracatura
della testa deve giacere con l'apertura rivoltata verso l'alto. Fig.
11. Notare che il flessibile non deve essere fatto passare per
tutta la lunghezza; circa 20 cm devono essere lasciati nel lato
interno della cappa. Fig. 12.
• Afferrare la parte frontale dell'imbracatura della testa con una
mano ed inserire l'imbracatura della testa nella cappa, inserendo
prima la parte posteriore dotata del flessibile. Fig. 13.
• Accertarsi che la striscia al Velcro sia tesa sotto la fascia della
fronte dell'imbracatura della testa (Fig. 14) ed assicurare la cappa
mediante i tre bottoni a scatto sul bordo superiore della visiera.
• Chiudere le strisce al Velcro intorno alla fascia della fronte e
assicurarle il più fermamente possibile.
• Prendere il nastro di gomma della tenuta facciale e inserire il
nodo nell'apertura a buco di serratura nell'imbracatura della
testa. Assicurare tirando il nastro di gomma nella parte stretta
della fessura. Fig. 15.
• Controllare che l'imbracatura della testa sia diritta nella cappa
e che il passaggio del flessibile non sia attorcigliato intorno al
flessibile.
Dopo
l'uso
X
X
X
X

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sr 562

Inhaltsverzeichnis