Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Specifiche Tecniche; Manutenzione - Sundstrom SR 540 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 540:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
2.3 Montaggio
Fare riferimento anche alle istruzioni per l'uso della ventola SR
500 o dell'accessorio per l'aria compressa SR 507, a seconda
di quale dispositivo si impieghi.
Tubo di respirazione
A un'estremità del tubo di respirazione è presente una
guarnizione piana (fig. 3a), mentre all'altra estremità vi è un
O-ring (fig. 3b). Collegare allo schermo facciale l'estremità
con la guarnizione.
Visiera
La visiera ha due punti di fissaggio, uno dei quali è con azi-
onamento sopra il punto morto e serve per il tensionamento
della visiera. La sostituzione della visiera non richiede alcuno
strumento. Procedere come segue:
• Rimuovere le pellicole di protezione dalla visiera.
• Fissare la nuova visiera prima al supporto fisso, quindi al
supporto di tensionamento.
• Tensionare la visiera spostando la leva quanto più possibile
verso il basso (fig. 4).
• Accertare che la visiera sia completamente a perfetto
contatto con la tenuta dell'apertura.
• Montare i pannelli di chiusura spingendoli in posizione con
le dita. Uno scatto indica che sono in posizione (fig. 5).
2.4 Indossare lo schermo facciale
Fare riferimento anche alle istruzioni per l'uso della ventola SR
500 o dell'accessorio per l'aria compressa SR 507, a seconda
di quale dispositivo si impieghi.
• Sollevare la visiera e indossare lo schermo facciale (fig. 6).
• Se necessario regolare in altezza l'imbracatura per la testa,
allungando o accorciando la cinghia che passa sopra la
testa (fig. 7a).
• Se necessario regolare la circonferenza dell'imbracatura per
la testa agendo sulla manopola posteriore (fig. 7b).
• Abbassare la visiera tirando la tenuta facciale verso il
basso sotto il mento. Uno scatto indica che la visiera è
completamente abbassata (fig. 8).
• Inserire un dito tra il mento e la tenuta facciale e farlo
scorrere lungo tutta la superficie di contatto della tenuta,
per accertare che poggi correttamente sul viso.
• Controllare che il tubo di respirazione scenda lungo la
schiena e che non sia attorcigliato (fig. 10).
2.5 Togliere il cappuccio
Fare riferimento alle istruzioni per l'uso della ventola SR 500
o dell'accessorio per l'aria compressa SR 507, a seconda di
quale dispositivo si impieghi.

3. Specifiche tecniche

Conservabilità
L'attrezzatura ha una conservabilità di 5 anni dalla data di
produzione.
Intervallo di temperature
• Temperatura di conservazione: da -20 °C a +40 ºC con
umidità relativa inferiore al 90%.
• Temperatura di utilizzo: da -10 °C a +55 ºC con umidità
relativa inferiore al 90%.
Conformità CE/EN della visiera
• La visiera in PC è testata per la classe B, particelle ad alta
velocità, secondo la norma EN 166:2001.
• La visiera in PETG è testata per la classe F, particelle ad alta
velocità, secondo la norma EN 166:2001
Materiali
I componenti in plastica sono contrassegnati con i codici dei
materiali e i simboli per il riciclaggio.
Peso
Peso circa 680 g.

4. Manutenzione

La persona responsabile della pulizia e manutenzione
dell'attrezzatura deve essere adeguatamente istruita al riguardo
e deve avere familiarità con questo tipo di lavoro.
4.1 Pulizia/disinfezione
Per la cura quotidiana si consiglia l'uso delle salviette detergenti
e disinfettanti Sundström SR 5226.
Se l'attrezzatura è molto sporca, usare una spazzola morbida
o una spugna inumidita in una soluzione di acqua e detergente
per piatti o simile. Risciacquare l'attrezzatura e lasciarla
asciugare. N.B. Non utilizzare mai solventi per la pulizia.
4.2 Conservazione
Dopo la pulizia, riporre l'attrezzatura in un luogo pulito e
asciutto, a temperatura ambiente. Riporre lo schermo facciale
con la visiera del tutto sollevata o del tutto abbassata. Non
esporre alla luce solare diretta.
4.3 Programma di manutenzione
Il programma che segue specifica i requisiti di manutenzione
minimi per garantire che l'attrezzatura sia sempre in condizioni
di funzionamento ottimali.
dell'uso
Ispezione visiva
Controllo delle prestazioni
Pulizia/disinfezione
Sostituzione O-ring
tubo di respirazione
Sostituzione guarnizione
tubo di respirazione
Sostituzione membrana di espirazione
4.4 Ricambi
Usare sempre ricambi originali Sundström. Non modificare
l'attrezzatura. L'uso di ricambi non originali o modifiche
dell'attrezzatura possono ridurre la funzione di protezione e
compromettere le omologazioni del prodotto.
4.4.1 Sostituzione della membrana di espi-
razione
La membrana di espirazione è montata su un perno all'interno
del coperchio della valvola. Il coperchio va sostituito insieme
alla membrana. Procedere come segue:
• Staccare il coperchio della valvola dalla sede della valvola
(fig. 11).
• Rimuovere la membrana.
• Premere la nuova membrana sul perno. Verificare con
attenzione che la membrana sia completamente a contatto
con la sede della valvola.
• Premere in posizione il coperchio della valvola. Uno scatto
indica che è in posizione
4.4.2 Sostituzione della visiera
La visiera ha due punti di fissaggio, uno dei quali è con azi-
onamento sopra il punto morto e serve per il tensionamento
della visiera. La sostituzione della visiera non richiede alcuno
strumento. Procedere come segue:
• Rimuovere i pannelli di chiusura spingendoli in avanti con il
pollice (fig. 12).
• Sganciare la visiera spostando verso l'alto di circa 180 gradi
la leva del dispositivo di fissaggio e tensionamento (fig. 13).
Prima
Dopo
annual-
l'uso
mente
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis