Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

01_Avvertenze Generali Di Sicurezza; 02_Modifiche Ai Prodotti; 03_Introduzione; 04_Assemblaggio Cavalletto - Elite NOVO FRAME Anleitung

Rollentrainer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Molte grazie per aver acquistato Novo

01_AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA

Prima di iniziare ad utilizzare il rullo di
allenamento, leggete attentamente le
avvertenze di seguito elencate per la vostra
salute e sicurezza.
1. L'apparecchio non deve essere utilizzato
da persone (inclusi i bambini) con capacità
fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o
mancanza di esperienza e conoscenza, a
meno che non siano stati supervisionati o
istruiti.
2. I bambini devono essere sorvegliati
affinché non giochino con l'apparecchio.
3.
Prima
di
iniziare
sottoponetevi
ad
medico-sportiva, che certifichi il Vostro
stato di buona salute.
4. Scegliete una modalità di allenamento
che sia compatibile con le Vostre condizioni
di salute e capacità di resistenza fisica.
5. Se durante l'allenamento avvertite
sensazioni di particolare affaticamento o
di dolore, interrompete immediatamente
l'utilizzo del rullo e consultate il Vostro
medico.
Le avvertenze sopra elencate hanno
carattere generale e non esaustivo di tutte
le cautele che devono essere adottate per
un utilizzo corretto e sicuro del rullo di
allenamento, di cui l'utente è responsabile
in via esclusiva.

02_MODIFICHE AI PRODOTTI

ELITE, anche in funzione dell'aggiornamento tecnologico, si
riserva il diritto di apportare modifiche ai prodotti o alle loro
specifiche senza obbligo di notifica o altra comunicazione
preventiva al Cliente per:
a) modifiche che non influiscano negativamente sulle
prestazioni del prodotto;
b) modifiche necessarie per soddisfare o migliorare le
specifiche di prodotto;
c) modifiche necessarie per l'adeguamento a requisiti di
l'allenamento
un'accurata
visita
legge o regolamentari applicabili.
ELITE si riserva inoltre il diritto di fornire i prodotti con
tali miglioramenti senza alcun obbligo o responsabilità di
apportare le stesse modifiche ai prodotti precedentemente
acquistati, riservandosi inoltre il diritto di modificare i
prezzi e la disponibilità di modelli secondo le condizioni
di mercato, la disponibilità dei componenti e altre
considerazioni aziendali.

03_INTRODUZIONE

Verificare la presenza di tutti i componenti seguenti:
N°1 Telaio Novo
N°1 Unità
N°1 Supporto unità
N°1 Sgancio Rapido
N°2 Tappi per ruote maggiori di 28"
N°1 Vite
N°2 Rosette
N°1 Dado
N°1 Leva di Fissaggio
ATTENZIONE
L'unità indicata nella figura d'insieme, è puramente
indicativa

04_ASSEMBLAGGIO CAVALLETTO

• Aprire il cavalletto (A) e posizionarlo su una superficie
piana.
• Togliere la viteria (F+G+H) presente nel
cavalletto (Fig. 1).
• Prendere il supporto unità (C) schiacciare con le dita
i due bottoni presenti nella parte superiore del supporto
(Fig. 2) e inserirlo all'interno dei due fori del telaio (Fig.
3 e Fig. 4)
• Usando la viteria presente in Fig.1 (F+G+H), montare il
supporto unità (C) al relativo telaio (Fig.5). Usare la corretta
forza di serraggio, altrimenti si impedirà al supporto unità
di ruotare.
05_MONTAGGIO UNITÁ
• Sulla base del supporto ci son due coppie di fori,
utilizzare i diversi fori in base della ruota della bicicletta:
1) per ruote ≥ 24" ÷ ≤ 26", coppia di fori anteriori (Fig. 6);
2) per ruote ≥ 28", coppia di fori posteriori (Fig. 7).
• A seconda della ruota andare a fissare completamente le
viti M6 (Fig. 8 e Fig. 9).
• Per biciclette con ruote maggiori di 28" si dovrà
intervenire nel telaio cambiando i tappi dei montanti
anteriori con i tappi maggiorati in dotazione (E). Questi
differiscono per l'angolo di apertura del cavalletto.
ATTENZIONE: questa operazione deve essere effettuata
IT
(Rif. A)
(Rif. B)
(Rif. C)
(Rif. D)
(Rif. E)
(Rif. F)
(Rif. G)
(Rif. H)
(Rif. I)
21

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis