Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10

Italiano

Introduzione
Un casco per saldatura è un tipo di casco utilizzato per svolgere determinati generi di saldatura, per proteggere
occhi, viso e collo da bruciature, luce ultravioletta, scintille, luce infrarossa e calore Il casco è composto da
diverse parti (vedi elenco dei ricambi) Un filtro passivo per saldatura protegge dalle radiazioni UV e IR e ha
un livello di oscuramento fisso
Istruzioni sulla sicurezza
Leggere le istruzioni per l'uso prima di utilizzare l'elmetto Verificare il corretto montaggio del vetro di
protezione frontale, della fascia per la testa e del filtro passivo Non utilizzare l'elmetto per saldatura
in caso di problemi non riparabili
Misure precauzionali e limitazioni di sicurezza
Durante la saldatura si sviluppano calore e radiazioni che possono causare lesioni agli occhi e alla
pelle Questo prodotto protegge gli occhi e il viso Per la protezione delle restanti parti del corpo è
necessario indossare opportuni indumenti protettivi Alcuni soggetti possono presentare reazioni
allergiche a particelle e sostanze che si sviluppano nel corso della saldatura I materiali che vengono
a contatto con la pelle possono causare reazioni allergiche in persone molto sensibili
L'elmetto per saldatura deve essere utilizzato esclusivamente per la saldatura e non per altre
applicazioni Optrel declina qualsiasi responsabilità nel caso in cui l'elmetto venga utilizzato per
scopi diversi da quelli previsti o qualora non fossero rispettate le istruzioni per l'uso Utilizzare sempre
l'elmetto con il filtro passivo e i vetri idonei Non utilizzare mai filtri passivi o vetri non omologati Chi
indossa gli occhiali deve essere consapevole che l'elmetto può essere deformato da energia di
impatto forte al punto da deformare anche gli occhiali L'elmetto è indicato per tutte le operazioni di
saldatura consuete a eccezione della saldatura a gas e laser Rispettare le indicazioni sul livello di
protezione riportate sulla confezione in conformità con la norma EN169
Non utilizzare l'elmetto per saldatura per applicazioni di saldatura sopratesta, poiché vi è il rischio
di lesioni provocate dalla caduta di metallo fuso
Garanzia e responsabilità
Le disposizioni di garanzia sono contenute nelle direttive dei Centri vendita nazionali Optrel Per
ulteriori informazioni al riguardo rivolgersi ai rivenditori Optrel Sono coperti da garanzia solo i difetti di
fabbricazione o dei materiali In caso di danni causati da uso improprio, da interventi non consentiti o
da un impiego non previsto dal costruttore, decade qualsiasi garanzia e responsabilità Le condizioni
di garanzia e responsabilità sono nulle anche in caso di utilizzo di componenti di ricambio diversi
da quelli distribuiti da Optrel
Aspettativa di vita
La maschera di saldatura non ha data di scadenza Il prodotto puo' essere usato finchè non ci siano
danni visibili o invisibili o finche' non si presentino problemi di funzionamento
Utilizzo (vedere la confezione)
1 Fascia per la testa Regolare la fascia superiore (1) sulla circonferenza della propria testa
Premere la manopola con arresto a nottolino (2) e ruotarla fino a quando la fascia si appoggi
sulla testa in modo saldo ma senza esercitare pressione
2 Distanza dagli occhi e inclinazione dell'elmetto La distanza tra la filtro passivo e gli occhi
viene regolata allentando le manopole di bloccaggio (3) Regolare in modo uniforme i due lati
e mantenerli paralleli Quindi, serrare nuovamente le manopole di bloccaggio L'inclinazione
dell'elmetto può essere regolata usando la manopola (4)
3 Livello di protezioneL'elmetto è fornito con un filtro passivo DIN 11 Sono disponibili filtri passivi
da
DIN 8 a DIN 13
Pulizia e disinfezione
Si raccomanda di pulire regolarmente con un panno morbido il filtro passivo e il vetro di protezione
frontale Non utilizzare soluzioni detergenti aggressive, solventi, alcol o detergenti contenenti agenti
abrasivi Sostituire le lenti graffiate o danneggiate
Conservazione
L'elmetto per saldatura deve essere conservato a temperatura ambiente e in condizioni di bassa
umidità del'aria
Sostituzione del vetro di protezione frontale.
1 Mantenere l'aletta del vetro di protezione frontale (7)
2 Premere il vetro contro il lato opposto del telaio di sostegno (8)
3 Rimuovere il vetro lateralmente
4 Mantenere l'aletta del vetro di protezione frontale
5 Premere il vetro contro il lato opposto del telaio di sostegno (9)
6 Inserire il vetro nel supporto (10)
Rimozione/installazione del filtro passivo (vedere la confezione)
1 Allentare la molla di ritenuta come illustrato (5)
2 Inclinare accuratamente il filtro passivo con i vetri (6)
Il montaggio avviene nell'ordine inverso
Risoluzione dei problemi
Scarsa visibilità
→ Pulire il vetro di protezione frontale e il filtro passivo
→ Il livello di protezione del filtro passivo deve essere appropriato per l'intervento da effettuare
→ Aumentare la luminosità ambientale
L'elmetto di sicurezza scivola
→ Regolare/stringere nuovamente la fascia sulla testa
Specifiche
(Con riserva di modifiche tecniche)
Livello di protezione
Protezione raggi UV/IR
Misure filtro passivo
Peso
Temperatura di utilizzo e di conservazione
Classificazione secondo EN175
Classificazione secondo EN166
Omologazioni
Componenti di ricambio (vedere la confezione)
1 Struttura dell'elmetto con fascia per la testa e vetro di protezione frontale (senza filtro passivo)
2 Filtro passivo
3 Vetro interno
4 Molla di ritenuta
5 Vetro di protezione frontale
6 Fascia per la testa con raccordi di fissaggio
7 Fascia antisudore
Dichiarazione di conformità
Vedi url sull'ultima pagina
Note legali
Il presente documento è conforme ai requisiti della normativa UE 2016/425 punto 1.4 dell'allegato II.
Ente notificato
Vedi ultima pagina per i dettagli
12
DIN 11 (franco fabbrica)
Protezione massima da DIN 8 a DIN 13
90 x 110mm / 3,54 x4,33"
485 g / 17,108 oz
-40°C – +130°C / -40°F – +266°F
Protezione energia di impatto elevato: B
Classe ottica: 1
CE, ECS, ANSI, GOST-R, AS/NZS

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis