Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
Fissaggio a muro/soffitto con kit tensostruttura (cod. 705, opzionale) — fig. 3. Prima di
forare, assicurarsi che la zona del muro o del soffitto in cui si intende collocare l'apparecchio
sia solida e che sotto non passino condutture elettriche o altro. Fissare due manicotti a una
distanza di 13 cm l'uno dall'altro per mezzo dei tasselli in dotazione, poi fissare gli altri due
manicotti in modo analogo al lato opposto dell'apparecchio. Fare quindi passare i cavetti d'ac-
ciaio dentro gli appositi fori nelle plastiche dell'apparecchio e fissarli ai manicotti. Assicurarsi
della stabilità della tensostruttura dal momento che è sopra la testa delle persone.
Fissaggio al palo (cod. 702, opzionale) — fig. 4. Avvitare il supporto in alluminio alla parte
frontale del palo con le viti in dotazione. Il palo è previsto per montare un solo apparecchio,
oppure due in posizione opposta. Verificare che la freccia sull'etichetta sia rivolta verso l'alto.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non possa venire in contatto con il riflettore
dell'apparecchio e che non entri nell'area di azione del flusso luminoso. Il cavo si
può fissare al supporto in alluminio dietro il riflettore utilizzando fascette di plastica.
4. UTILIZZO
La gamma Sharklite comprende apparecchi da 1200 W e 1800 W. L 'elemento principale del
riscaldatore è costituito dalla lampada lineare al quarzo, con filamento in tungsteno in am-
biente alogeno. L 'apparecchio lavora a piena potenza già qualche secondo dopo l'accensione,
ed il calore prodotto raggiunge una distanza di circa 3 metri nella zona antistante.
Evitare di esporre la cute ai raggi dell'apparecchio per distanze inferiori a 50 cm.
Evitare di esporre gli occhi ai raggi dell'apparecchio per distanze inferiori a 2,70 m.
Questo riscaldatore non è dotato di un dispositivo di controllo della temperatura
ambientale. Non utilizzare in stanze piccole quando queste sono occupate da per-
sone non in grado di lasciare la stanza da sole, a meno che esse non siano sotto
costante sorveglianza.
Tutti gli utilizzatori devono essere informati riguardo tutti gli aspetti del funziona-
mento e della sicurezza relativi all'apparecchio. Queste istruzioni devono essere
conservate come riferimento.
• Accendere l'apparecchio agendo sull'interruttore ("SWITCH" — fig. 1).
• Assicurarsi che il riscaldatore rivolga i suoi raggi nella zona che si vuole riscaldare. É pos-
sibile cambiare la sua inclinazione allentando momentaneamente le viti di fissaggio del
supporto d'alluminio e ruotandolo in corrispondenza delle estremità di plastica.
• Non utilizzare il riscaldatore nelle immediate vicinanze di una vasca da bagno, doccia o
piscina.
• Se non c'è nessuno nel locale da riscaldare si raccomanda di spegnere l'apparecchio e di
staccare la spina.

5. MANUTENZIONE

Il riscaldatore Sharklite non contiene parti in movimento, quindi la manutenzione è limitata;
occorre solo verificare che non vi siano polvere o sporcizia sulla parabola riflettente o sulla
lampada, perchè potrebbero provocare surriscaldamenti e conseguente riduzione della vita
della lampada stessa.
Per pulire l'apparecchio, strofinarlo leggermente con un panno inumidito con acqua dopo
avelo scollegato.
4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sharklite 712pSharklite 718Sharklite 718p

Inhaltsverzeichnis