Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

JAC TRADILEVAIN TL40 Originalanleitung Seite 98

Sauerteiganlage
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TRADILEVAIN TL40:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
Descrizione dettagliata di un ciclo e dei parametri della scheda elettronica
Nella descrizione sotto riportata, i valori tra parentesi corrispondono ai parametri regolabili presenti
sulla tabella dei parametri per predefinizione.
Aggiunta di acqua calda (45°C) e di farina. Mettere il 50% del volume utile di acqua
calda e il 50% di farina.
Premere sul pulsante avvio ciclo per lanciare il primo ciclo di mescolatura. Il ciclo di
mescolatura è composto:
Da un ciclo di agitazione a velocità rapida (P24) per X secondi (P8).
-
Da un ciclo di fermo per X secondi (P9).
-
Da un ciclo di agitazione a velocità rapida (P24) per X secondi (P10).
-
-
Da un ciclo di agitazione a velocità lenta (P21) per X secondi (P11).
Il Tradilevain emette un suono e chiede di eseguire la raschiatura. Aprire il coperchio e
utilizzare la spatola fornita per raschiare la vasca.
Premere sul pulsante avvio ciclo per lanciare il secondo ciclo di mescolatura. Il secondo
ciclo di mescolatura è identico al primo. Se dopo il secondo ciclo la miscela non è
soddisfacente, premere il tasto 1 per rilanciare un ciclo di agitazione a velocità rapida
(P24) per X secondi (P20).
Passaggio automatico ai cicli di maturazione e di agitazione 1.
Ciclo di maturazione:
Fase di fermentazione del lievito, il
Tradilevain
mantiene
stabilita
(P41)
preprogrammato (P40).
Ciclo di conservazione:
A partire da questo stadio, il lievito è
utilizzabile. Una volta trascorso il tempo di
maturazione,
il
automaticamente
conservazione. Il gruppo freddo si mette
in funzione fino a quando la temperatura
stabilita (P42 o P43) non è raggiunta.
Il Tradilevain suona tutti i giorni ad orario fisso (P39) per X secondi (P31) per richiedere
il rinfresco.
Italiano
la
temperatura
per
un
tempo
Tradilevain
passa
in
modalità
Ciclo di agitazione 1:
Il ciclo 1 di agitazione si esegue a velocità
rapida (P24) per X secondi (P14). Si
ripete X volte (P12) a distanza di tempi
preprogrammati (P13).
Ciclo di agitazione 2:
Il ciclo 2 di agitazione si esegue a velocità
rapida (P24) per X secondi (P17). Si
ripete X volte (P15) a distanza di tempi
preprogrammati (P16).
Ciclo di agitazione 3:
Il ciclo 3 di agitazione si esegue a velocità
rapida (P24) per X secondi (P19). Si
ripete fino al successivo rinfresco a
distanza di tempi preprogrammati (P18).
98

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tradilevain tl105Tradilevain tl220

Inhaltsverzeichnis