Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco TRiOLOVE Bedienungsanleitung Seite 12

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TRiOLOVE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
to secondo Regolamento N°44,
emendamenti serie 04. Adatto
all'impiego generale nei veicoli e
compatibile con la maggior parte,
ma non tutti, i sedili di veicolo.
• La perfetta compatibilità é più fa-
cilmente ottenibile nei casi in cui il
costruttore del veicolo dichiara nel
manuale veicolare che il veicolo
prevede l'installazione di dispositivi
di ritenuta bambini "Universali" per
la fascia di età in questione.
• Questo dispositivo di ritenuta é sta-
to classificato "Universale" secondo
criteri di omologazione più severi ri-
spetto a modelli precedenti che non
dispongono del presente avviso.
• Adatto solamente per l'impiego nei
veicoli dotati di cintura di sicurezza
a 3 punti, statica o con arrotolatore,
omologata in base al Regolamento
UN/ECE N°16 o altri standard equi-
valenti.
• In caso di dubbio, contattare il pro-
duttore del dispositivo di ritenuta
oppure il rivenditore.
REQUISITI DEL SEDILE AUTO
21. Per poter agganciare la sacca al sedile, il sedile deve ave-
re i seguenti requisiti:
- deve essere rivolto in senso di marcia (fig. 21);
- deve essere un sedile posteriore dotato di almeno 2
cinture passeggero a 3 punti di ancoraggio (fig. 21a),
omologate secondo la norma UNI/ECE 16, o altra nor-
ma equivalente.
FISSAGGIO E RIMOZIONE DELLA SACCA IN AUTO
Per installare il KIT CAR, prima di posizionare la sacca in auto,
seguire le seguenti istruzioni di montaggio:
FIBBIE PER CINTURE AUTO
22. Per agganciare le due fibbie ai perni posti alle estremità
della sacca (fig. 22), infilare ciascuna fibbia nel rispetti-
vo perno spingendola (fig. 22A) e tirare la fibbia verso il
basso fino a sentire uno scatto (fig. 22B).
23. ATTENZIONE! Non montare le fibbie al rovescio! (fig. 23).
Ora la sacca è pronta per essere posizionata in auto.
FISSAGGIO DELLA SACCA IN AUTO
24. Per fissare la sacca al sedile posteriore, bisogna posizio-
narla al centro, allineata al sedile, e agganciarla median-
te le cinture dei due posti esterni (fig. 24).
25. Se il sedile posteriore della vostra auto è dotato di cintu-
ra a 3 punti anche nel posto centrale, la sacca può esse-
re montata anche di lato, occupando il posto centrale e
il laterale, agganciata con le cinture di questi due sedili
(fig. 25).
26. Estrarre e agganciare le due cinture auto alle rispettive
fibbie del sedile (fig. 26).
Reclinare completamente lo schienale interno della sacca
ATTENZIONE! Non utilizzare mai la sacca in auto con il suo
schienale rialzato! Non è garantita la sicurezza!
Eseguire su entrambi i lati le seguenti operazioni:
27. Impugnare la cintura auto e creare un'asola (fig. 27);
28. Impugnare la fibbia del kit auto e ruotare verso l'esterno
la barra rossa della fibbia (fig. 28).
29. Infilare nella fibbia l'asola della cintura creata (fig. 29 –
29A) e ruotare la barra rossa nella posizione iniziale, in
modo che s'infili all'interno dell'asola stessa (fig. 29B).
30. Tirare la cintura auto verso l'arrotolatore, premendo la
sacca contro il sedile, in modo da fissarla bene (fig. 30).
ATTENZIONE! Verificare che la sacca sia ben aderente allo
schienale e alla seduta.
31. ATTENZIONE! Verificare che le cinture siano ben tese
(fig. 31).
SGANCIO DELLA SACCA DAL SEDILE
Eseguire sui due lati della sacca le seguenti operazioni.
32. Sganciare la fibbia dalla sacca, tirando la linguetta rossa
della fibbia verso l'esterno e spingendo la fibbia verso
l'alto (fig. 32), in modo da liberare la sacca dalla cintura.
La fibbia rimane fissata alla cintura dell'auto.
ATTENZIONE! Non utilizzare mai la cintura dell'auto per
allacciare un passeggero, senza aver tolto da essa la fibbia
del KIT CAR: potrebbe essere pericoloso!
33. Per rimuovere la fibbia dalla cintura, allentare l'asola del-
la cintura (fig. 33) e ruotare la barra rossa in modo da
liberarla (fig. 33A).
AGGANCIO DELLA SACCA AL PASSEGGINO
Predisporre il passeggino, per ricevere la sacca come indi-
cato nelle istruzioni specifiche del passeggino.
ATTENZIONE: prima dell'utilizzo della sacca sul passeggi-
no, le cinture di sicurezza devono essere riposte al di sotto
del materassino negli appositi spazi (fig. 15 – 15A).
ATTENZIONE: per agganciare la sacca alla struttura del
passeggino è necessario rimuovere la seduta.
34. Impugnare la maniglia in posizione di trasporto (vertica-
le) e posizionare la sacca sugli appositi innesti verticali,
fino ad udire il clack di avvenuto aggancio. Posizionare
la sacca con la zona piedi rivolta verso l'impugnatura del
passeggino (fig. 34). Per facilitare l'aggancio della sacca
al passeggino, sui lati del tessile sono presenti delle eti-
chette guida che indicano il corretto allineamento della
sacca con i ganci degli innesti (fig. 34A).
ATTENZIONE: prima dell'utilizzo assicurarsi che la sacca sia
ben agganciata tirandola verso l'alto.
SGANCIO DELLA SACCA DAL PASSEGGINO
Portare la maniglia in posizione di trasporto (verticale)
35. Tirare il tasto posto nella parte anteriore della sacca (fig.
35), quindi, mantenendo sollevato il tasto, rimuovere la
sacca dalla struttura tirandola verso l'alto (fig. 35A).
12
AT
re
co
vo
di
No
in
ca
po
GA
Il p
in
da
qu
ev
co
ve

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis