Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Medi Stabimed Bedienungsanleitung Seite 12

Kurze softorthese
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Stabimed:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Italiano
Stabimed
Gentile Paziente,
Il Suo medico Le ha prescritto la
ortesi soft corta Stabimed. Per
facilitarne l'applicazione, legga
attentamente queste istruzioni.
Indicazioni
Instabilità da lieve a media, instabilita'
croniche
Danni al menisco
Variazioni traumatiche o degenerative
dell'articolazione del ginocchio
Controindicazioni
Attualmente non note.
Regolazione del controllo della
flesso-estensione. Eseguibile
solamente dall'ortopedico.
Inserti per il controllo dell'estensione,
argento: 0°, 10°, 20°, 30°, 45°
Inserti per il controllo della flessione,
nero:
0°, 10°, 20°, 30°, 45°, 60°, 75°, 90°, 120°
Possibilità d'immobilizzazione a:
0°, 10°, 20°, 30°, 45°
Per l'immobilizzazione, inserire per
primo lo inserto per la limitazione della
flessione, poi quello corrispondente per
la limitazione dell'estensione. I gradi
della regolazione mediale (lato interno)
e di quella laterale (lato esterno) devono
sempre coincidere.
1. Estrarre le stecche flessibili laterali
dalle loro tasche.
2. Nella ginocchiera vengono
montati di serie inserti per
l'estensione di 10° e inserti per la
flessione di 90°.
3. Per cambiare gli inserti, allentare
prima di tutto le viti della copertura
dello snodo e rimuoverla.
4. Per cambiare lo inserto di colore
argento per l'estensione, allentare la
®
vite ed estrarre lo inserto, portandolo
in avanti. Gli inserti di ricambio si
trovano nel set degli inserti,
contrassegnati dalle lettere „R­E" o
„L­E" della corrispondente
impostazione dei gradi. Spingere il
nuovo inserto per l'estensione dal lato
anteriore nello snodo. Introdurre lo
inserto in modo che la lettera, che
compare anche sul piatto articolare,
sia rivolta verso l'alto (R o L). A questo
punto, inserire la vite nell'apertura
filettata e stringerla a fondo.
5. Gli inserti di colore nero per la
flessione vengono applicati dal lato
posteriore. Scegliere dal set lo inserto
per la flessione più adatto,
contrassegnato dalle lettere „R­F" o
„L­F" e dall'indicazione corrispodente
dei gradi. Introdurre lo inserto in
modo che la lettera, che compare
anche sul piatto articolare, sia rivolta
verso l'alto (R o L). Inserire lo inserto e
stringere a fondo la vite.
6. Muovere gli snodi della ginocchiera e
controllare la posizione degli inserti.
Successivamente, fissare la copertura
dello snodo e spingere di nuovo le
stecche flessibili nelle apposite tasche
Avvertenza importante
Modificare le limitazioni della
flesso­estensione solo su indicazione del
medico curante. Per evitare
l'iperestensione, vanno inseriti sempre
gli inserti per l'estensione, oppure quelli
di 0° gradi. Gli inserti conferiscono alla
ginocchiera l'esatto raggio di
movimento. Se i tessuti molli si
presentano in condizioni problematiche,
può essere necessario (a causa della
compressione dei tessuti molli)
l'inserimento di uno inserto più grande,
per limitare il movimento del ginocchio
al raggio desiderato. Accertarsi anche
che gli snodi della ginocchiera siano nella
corretta posizione: il centro degli snodi

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis