Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pando E200/110 Bedienungsanleitung Mit Montageanweisungen Seite 13

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für E200/110:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63
SISTEMA D'USO
I modelli E200/150, E200/110, E210/150
V1350, E210/110 V1350, E205/110 V1100,
E280/90 y E290/90 V1350 (External Motor)
possono essere utilizzati solo se abbinati a
motori dello stesso produttore.
I modelli E210/150 V1350, E210/110 V1350,
E290/90 V1350 e
E215/110X70
di motore a bordo.
APERTURA PANNELLI
Nei modelli E200/150, E200/110, E205/110
V1100, E280/90, E210/150 V1350, E210/110
V1100, E290/90 V1350 e
possibile aprire i pannelli in acciaio di coper-
tura dei filtri antigrasso tirando leggermente
un lato del pannello come indicato in fig. 3.
Per raggiungere l'apertura totale dei pannel-
li occorre sganciare le catene di sicurezza,
agendo mediante gli appositi moschettoni.
Per un corretto funzionamento si consiglia di
installare il prodotto a una distanza massima
di 2500 mm dal suolo.
Prima di procedere nell'installazione dell'ap-
parecchio verificare che tutti i componen-
ti non siano danneggiati, in caso contrario
contattare il rivenditore e non proseguire con
l'installazione.
Inoltre leggere attentamente tutte le istru-
zioni di seguito riportate.
- Utilizzare un tubo di evacuazione aria che
abbia la lunghezza massima non superiore a
5 metri.
- Limitare il numero di curve nella canalizza-
zione, dal momento che ogni curva riduce l'ef-
ficacia dell'aspirazione. Vedere installazione
condotto raccomandato in specifiche tecniche
motori.
- Evitare cambiamenti drastici di direzione.
- Utilizzare un condotto con diametro co-
stante per tutta la lunghezza.
- Utilizzare tubature in materiali approvati
secondo la normativa vigente per consigli a
seconda della versione del motore, consultare
la tabella delle specifiche tecniche dei motori.
- ATTENZIONE! Nei modelli E200/210 e
205
E215/110X70
segnate smontate per evitare danni alle
stesse durante il trasporto o l'installazione.
Le lampadine sono situate all'interno della
cappa, per trovarle aprire il pannello e ri-
muovere il filtro.
sono dotati
E215/110X70
le lampadine sono con-
Rispettare le seguenti raccomandazioni du-
rante l'installazione:
- E' necessario prevedere regolazioni o acces-
so alla parte laterale della cappa nella quale si
andrà a collegare il condotto prima di chiudere
il falso tetto.
- Il tetto nel quale verrà collocata la cappa
deve essere totalmente liscio e non può avere
dislivelli o inclinazioni di alcun genere.
- Per il buon funzionamento di questi modelli,
collocare griglie di aerazione nella parte bassa
di alcune pareti del locale in modo da avere un
flusso d'aria continuo adeguato alla potenza
selezionata.
- La distanza massima tra il SUOLO e il FALSO
TETTO non deve superare i 2,50 m.
- Per modelli e versioni forniti con motori
è
Esterni, da Tetto o a Muro è necessario con-
siderare dove verrà collocato il motore, poiché
dovrà trovarsi in una posizione di facile acces-
so, sicura e con uno spazio di lavoro adeguato
alle dimensioni del motore per eventuali in-
terventi di riparazione o di manutenzione da
parte dell'assistenza tecnica.
- Una volta scelto il motore necessario, con-
siderare la distanza massima tra la cappa e il
motore: consultare la tabella delle caratteristi-
che dei motori.
- Nelle motorizzazioni più potenti, V2300 e
V2500, la distanza minima tra cappa e mo-
tore è di 4m, quella consigliata tra i 4 e i 6m.
Se posizionato più vicino potrebbero verifi-
carsi problemi legati all'alto livello di rumore.
Si consiglia inoltre di installare questo tipo di
motori con condotto insonorizzato SEC (non
incluso di serie, optional, contattare il distri-
butore).
- La zona di cottura deve essere centrata e, in
ogni caso, sempre di dimensioni inferiori ri-
spetto alla cappa, cioè la cappa deve sbordare
di almeno 10cm in ogni direzione.
Per le versioni con motore esterno e relativa
installazione, consultare il manuale specifico
contenuto nell'imballaggio del motore.
INDICATORI DI VELOCITÀ
La cappa è dotata di un indicatore lumino-
so di velocità rilevata, nella parte centrale del
condotto di aspirazione.
Ogni velocità è indicata dai seguenti colori
(Fig. 14).
1 ° velocità: VIOLA
2 ° velocità: AZZURRO
3 ° velocità: BLU
4 ° velocità: ROSSO
12

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis