Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sundstrom SR 200 Gebrauchsanleitung Seite 53

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 38
1. Introduzione
2. Uso
3. Indossare/togliere
4. Manutenzione
5. Specifiche tecniche
6. Elenco dei componenti
7. Legenda dei simboli
8. Omologazioni
1. Introduzione
La maschera integrale SR 200 può essere usata in tre
diverse configurazioni:
• Insieme ai filtri della gamma Sundström.
• Insieme alla ventola SR 500 o SR 500 EX.
• Insieme all'accessorio per aria compressa SR 307,
fungendo in tal caso da autorespiratore a flusso con-
tinuo per il collegamento a un'alimentazione di aria
compressa.
La maschera integrale SR 200 è inoltre disponibile in una
versione speciale, la SR 200 Airline, che è prevista per
il collegamento all'aria compressa, ma è anche munita
di un filtro di riserva.
Le maschere integrali Sundström SR 200 proteggono
le vie respiratorie e gli occhi da inquinanti volatili, quali
particelle, microrganismi, sostanze biochimiche, gas/
vapori e combinazioni degli stessi.
Il respiratore consiste in una maschera esterna con visiera
in policarbonato o in vetro laminato che copre il viso, una
maschera interna integrata con valvole di inspirazione
ed espirazione che copre il naso, la bocca e il mento, un
sistema di fascette regolabili con sei punti di fissaggio
che tengono il respiratore in posizione e un adattatore per
filtri per il montaggio di filtri Sundström standard. L'aria
inspirata raggiunge l'interno della maschera passando
attraverso un filtro e una membrana di inspirazione.
Parte dell'aria passa all'interno della visiera per preve-
nirne l'appannamento. L'aria espirata viene scaricata
dalla maschera attraverso due valvole di espirazione.
È disponibile una vasta gamma di accessori. Vedere la
sezione 6, Elenco dei componenti.
1.2 Avvertenze/limitazioni
Si tenga presente che, a seconda del Paese, ci possono
essere differenze normative relativamente all'uso delle
attrezzature per la protezione respiratoria.
L'attrezzatura non deve essere utilizzata
• Se la maschera non assicura l'ermeticità e la perfetta
aderenza al viso durante la prova di tenuta.
• Se l'aria circostante non ha un contenuto di ossigeno
normale.
• Se gli inquinanti sono sconosciuti o mancano di ade-
guate proprietà di avvertimento.
• In ambienti immediatamente pericolosi per la vita e la
Maschera integrale SR 200
salute (IDLH).
• Con ossigeno o aria arricchita di ossigeno.
• In presenta di difficoltà di respirazione.
• In presenza di vertigini, nausea o altri malesseri.
• Alla percezione dell'odore o del sapore degli inquinan-
ti.
• In presenza di altri sintomi fisici evidenti.
• Con barba o basette la maschera non garantisce la
tenuta.
• In presenza di peli tra la pelle e superficie di tenuta della
maschera, quali barba corta e ispida, ricrescita della
barba, barba lunga, baffi o basette in corrispondenza
delle superfici di tenuta del respiratore che sono a
contatto con il viso.
• In presenza di cicatrici o altre caratteristiche fisiche
che possono interferire con la corretta tenuta del
respiratore.
• Anche le stanghette degli occhiali possono compro-
mettere la tenuta. Anziché usare gli occhiali normali,
montare delle lenti correttive nelle montature speciali
della Sundström.
• In ambienti esplosivi o infiammabili. In tali condizioni
attenersi alle normative vigenti in materia.
Se le protezioni adeguate non sono specificate da
un'autorità competente, oppure in caso di dubbi sulla
corretta applicazione, scelta o manutenzione di quest'at-
trezzatura, rivolgersi al proprio supervisore al lavoro,
consulente in materia di sicurezza o all'organizzazione
locale responsabile della tutela della sicurezza e della
salute sul lavoro.
Anche la Sundström Safety AB è lieta di offrire la sua
assistenza a questo riguardo.
2. Uso
2.1 Estrazione dall'imballo
Accertare che l'attrezzatura sia completa, facendo riferi-
mento alla distinta dei componenti forniti, e che non sia
stata danneggiata durante il trasporto.
2.2 Distinta dei componenti forniti
• Maschera integrale
• Adattatore per filtri
• Supporto del prefiltro
• Disco di prova
• Panno per pulizia
• Contrassegno di identificazione
• Istruzioni per l'uso
2.3 Scelta del filtro
I vari filtri possono sono identificabili in base al colore e
al grado di protezione dell'etichetta del filtro.
N.B. Un filtro antipolvere protegge solamente dalle
particelle, un filtro antigas protegge solamente da gas e
ITA
53

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis