Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Seav LR 2212 Bedienungsanleitung Seite 6

Elektronische steuereinheit
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
zione se si desidera ripristinare la configurazione precedente.
F) T. MOT. PED. ( Funzionamento comandi PUL e PED ) :
La centrale è fornita dal costruttore con il funzionamento dell' ingresso di comando PUL
per il collegamento di un pulsante di comando principale (NA) ciclico e l'ingresso PED per
il collegamento di un pulsante di comando Pedonale (NA) ciclico. Se si desidera selezio-
nare un altro modo di funzionamento degli ingressi PUL e PED, procedere nel seguente
modo: assicurarsi di aver abilitato il Menù Esteso 2 (evidenziato dal lampeggio simultaneo
dei Led T. PAUSA e Led RIT. ANTE), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED
T.MOT. PED. poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED T.MOT. PED. si accende-
rà permanentemente e la programmazione sarà conclusa.
In questo modo l'ingresso PUL consentirà il collegamento di un pulsante (NA) per la sola
fase di Apertura e l'ingresso PED per il collegamento di un pulsante (NA) per la sola fase
di Chiusura. Ripetere l'operazione se si desidera ripristinare la configurazione precedente.
MENU' ESTESO 3
La centrale è fornita dal costruttore con la possibilità di selezione diretta solamente delle
funzioni del menù principale.
Se si desidera abilitare la programmazione della potenza del rallentamento effettuato dalla
centrale , procedere nel seguente modo: accedere al Menù Esteso 2 (come descritto nel
relativo paragrafo), quindi premere nuovamente il tasto SET in modo continuo per 5 secon-
di, trascorsi i quali si otterrà il susseguirsi di un lampeggio prima alternato e poi simulta-
neo dei Led T. PAUSA e Led RIT. ANTE; in questo modo si avranno 30 secondi di tempo
per selezionare il rallentamento desiderato mediante l'uso dei tasti SEL e SET, poi dopo
ulteriori 30 secondi la centrale ritorna al menù principale.
MENU' ESTESO 3
LIvello
Led Accesi
1
1-2 MOTORI
2
1-2 MOTORI - AUT / P-P
3
1-2 MOTORI - AUT / P-P - CODE
4
1-2 MOTORI - AUT / P-P - CODE - CODE PED.
5
1-2 MOTORI - AUT / P-P - CODE - CODE PED. - T. MOT.
6
1-2 MOTORI - AUT / P-P - CODE - CODE PED. - T. MOT. - T.MOT.PED.
Programmazione del Rallentamento
La centrale consente la programmazione della potenza a cui verrà eseguita la fase di ral-
lentamento.
E' possibile scegliere tra 6 diversi livelli di potenza in questo modo: ad ogni combinazione
di led accesi corrisponde un livello secondo la tabella riportata sopra; in pratica a partire
dal led più in basso ( LED 1-2 MOTORI) e andando verso l'alto ogni led corrisponde ad un
livello di potenza superiore. Tramite il tasto SEL è possibile scorrere tra i diversi livelli di
potenza; per ogni livello di potenza selezionato, il rispettivo led più in alto lampeggia ( ad
esempio se è selezionato il livello 4, i led 1-2 MOTORI, AUT/P-P e CODE sono accesi fissi,
mentre il led CODE PED lampeggia); premere SET per confermare.
Nella configurazione di fabbrica è selezionato il livello 3.
RESET :
Nel caso sia opportuno ripristinare la centrale alla configurazione di fabbrica, premere il
tasto SEL e SET in contemporanea, allo stesso tempo si otterrà l'accensione contempo-
ranea di tutti i led ROSSI di segnalazione e subito dopo lo spegnimento.
DIAGNOSTICA :
Test Fotocellule:
La centrale è predisposta per la connessione di dispositivi di sicurezza che rispettano il
punto 5.1.1.6 della normativa EN 12453. Ad ogni ciclo di manovra viene effettuato il test
di funzionamento delle fotocellule collegate. Nel caso di mancato collegamento e/o non
funzionamento, la centrale non abilita il movimento del serramento ed evidenzia visiva-
mente il fallimento del test effettuando il lampeggio contemporaneo di tutti i Led di segna-
lazione. Una volta ripristinato il corretto funzionamento delle fotocellule, la centrale è pron-
ta per il normale utilizzo. Ciò garantisce un monitoraggio contro i guasti conforme alla
Categoria 2 della EN 954-1.
Test input comandi:
In corrispondenza ad ogni ingresso di comando in bassa tensione, la centrale dispone di
un LED di segnalazione, in modo tale da poter controllare rapidamente lo stato.
Logica di funzionamento : LED acceso ingresso chiuso, LED spento ingresso aperto.
I
'
MPORTANTE PER L
UTENTE
- Il dispositivo non deve essere utilizzato da bambini o da persone con ridotte capa-
cità psico-fisiche, almeno che non siano supervisionati o istruiti sul funzionamento e
le modalità di utilizzo.
- Non consentire ai bambini di giocare con il dispositivo e tenere lontano dalla loro
portata i radiocomandi.
- ATTENZIONE: conservare questo manuale d'istruzioni e rispettare le importanti
prescrizioni di sicurezza in esso contenute. Il non rispetto delle prescrizioni potreb-
be provocare danni e gravi incidenti.
- Esaminare frequentemente l'impianto per rilevare eventuali segni di danneggia-
mento. Non utilizzare il dispositivo se è necessario un intervento di riparazione.
Attenzione
Tutte le operazioni che richiedono l'apertura dell'involucro (collegamento cavi, pro-
grammazione, ecc.) devono essere eseguite in fase di installazione da personale
esperto. Per ogni ulteriore operazione che richieda nuovamente l'apertura dell'invo-
lucro (riprogrammazione, riparazione o modifiche dell'installazione) contattare l'as-
sistenza tecnica.
- 6 -

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Lrx 2212Lg 2212Lrs 2212Lrs 2212 setLrh 2212

Inhaltsverzeichnis