Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nomi Delle Parti; Avvio Dell'alimentazione; Impostazione - Fujitsu UTY-CGG Serie Installationsanleitung

Vrf-system gruppenfernbedienung (kabelgebunden)
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Elementi correlati al telecomando
Sistema:
Si tratta di tutte le unità interne, esterne e di telecomando
collegate con lo stesso cavo di trasmissione.
Sistema refrigerante:
Si tratta di un sistema composto da unità interne ed
esterne collegate dalla stessa tubatura del refrigerante.
Gruppo del telecomando:
Questa è l'unità più piccola controllata dal telecomando di
gruppo.
Si tratta di un gruppo di unità interne che sono state
collegate con il cavo di un telecomando.
Impostazione delle unità interne/esterne (sul circuito
stampato)
Indirizzamento del circuito refrigerante (0~99):
Questo è l'ID univoco assegnato a ogni sistema
refrigerante e utilizzato per il controllo.
Indirizzamento dell'unità interna (0~63):
Questo è l'ID univoco assegnato a ogni unità interna e
utilizzato per il controllo.
Indirizzamento del telecomando (0~15):
Questo è l'ID univoco assegnato alle unità interne che
formano ogni gruppo del telecomando e utilizzato per il
controllo.
Impostazione del telecomando di gruppo
Indirizzamento del telecomando di gruppo (0~3):
Questo è l'ID univoco assegnato a ogni telecomando di
gruppo e utilizzato per il controllo.

6.2. Nomi delle parti

Con copertura chiusa
Con copertura aperta
Visualizzazione e
impostazione del timer
e dell'orologio
Schermata di impostazione
Indicazione del giorno
Visualizzazione del timer e dell'orologio
Indicazione della modalità Timer
Tasto della modalità
Timer (DELETE)
Tasto DAY
Tasto di impostazione dell'ora
Tasto PROGRAM
(CLOCK ADJUST)
Tasto ENTER
It-6
Indicatori del funziona-
mento delle unità interne
Spia di funzionamento
Tasto ALL OFF
Tasto ALL ON
Tasto ALL TIMER
Tasto ON/OFF
Etichette per i nomi delle
unità interne
Indicazione dello stato
e controllo delle unità
interne
Indicazione di trasmissione
Indicazione del blocco operazione
Indicazione ON/OFF
Indicazione della velocità della ventola
Indicazione della temperatura
Indicazione della modalità operativa
Tasto Start/Stop
Tasto di selezione
Tasto di controllo della ventola
Tasto di modalità
Tasto di impostazione della temperatura

6.3. Avvio dell'alimentazione

AVVERTENZA
Prima di avviare l'alimentazione, controllare che il
voltaggio sia compreso nell'intervallo previsto. Se il
voltaggio non rientra nei limiti, non sarà possibile impedire
e compensare funzionamenti errati.
Avvio dell'alimentazione
Al termine delle operazioni di installazione e cablaggio,
procedere come indicato di seguito per avviare l'alimenta-
zione.
1. Avvio dell'alimentazione di tutte le unità interne
collegate.
2. Avvio dell'alimentazione di tutte le unità esterne
collegate.
3. Avvio dell'alimentazione di tutti i convertitori colle-
gati di telecomandi di gruppo.
Attendere almeno un minuto dopo l'avvio dell'alimentazio-
ne prima di procedere con il passaggio successivo.

6.4. Impostazione

Accesso alla schermata delle impostazioni
Schermata iniziale
Avvio dell'ali-
mentazione
1
Premere simultaneamente i tasti di impostazione dell'ora
e tenerli premuti per almeno due secondi per attivare la funzione
di impostazione.
2
Se l'unità interna
non è registrata,
non verranno vi-
sualizzati i numeri
01 e 00.
Premere il tasto di impostazione
della temperatura per selezionare
l'elemento da impostare.
Impostazioni
: IMPOSTAZIONI DEL TELECOMANDO → Pagina 7
: REGISTRAZIONE DELL'UNITÀ INTERNA → Pagina 8
,
,
,
NOTE
Quando è visualizzata una schermata diversa da quella
b
iniziale, è possibile che si sia verificato un errore.
In questo caso, rivolgersi al personale di servizio autoriz-
zato.
Codice di errore
Lampeggiante
(vedere a pagina 9.)
Impostazioni
Per completare le impostazioni
Premere simultaneamen-
te i tasti di impostazione
dell'ora
e
e tenerli
premuti per almeno due
secondi per confermare
le impostazioni.
: Non consentiti 1-6
,
,
Lampeg-
giante
e

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis