Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Marantz SR-12S1 Bedienungsanleitung Seite 206

Av surround receiver
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR-12S1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 112
2 PRO LOGIC II MOVIE, PRO LOGIC II MUSIC, PRO LOGIC
Questa modalità serve per i materiali sorgente codificati in Dolby
Digital e Dolby Surround.
Dolby Pro Logic II porta l'emozione del suono surround in qualsiasi
mixaggio stereo e rende i mixaggi in Dolby Surround simili al suono
surround a 5.1 canali discreti.
Dolby Pro Logic II ha le seguenti 3 modalità.
Pro Logic II MOVIE: questa modalità consente di fornire l'effetto del
suono surround a 5.1 canali alle colonne sonore stereo dei film
codificati in Dolby Surround.
Pro Logic II MUSIC: questa modalità fornisce l'effetto del suono
surround a 5.1 canali alle sorgenti stereo convenzionai, analogiche o
digitali, quali CD, cassette, FM, TV, VCR stereo, ecc.
PRO LOGIC: questa modalità emula la decodifica Dolby Pro Logic
originale (surround 3/1) ed è adatta per le colonne sonore stereo dei
film codificati in Dolby Surround.
Note:
• La modalità Pro Logic II è disponibile per i segnali di ingresso a
2 canali codificati in Dolby Digital o in formato PCM.
• I segnali audio PCM possono essere soggetti all'elaborazione
Pro Logic quando la frequenza di campionamento è di 32 kHz,
44,1 kHz o 48 kHz.
DSP SURROUND (HALL, MATRIX, MOVIE)
Queste modalità forniscono un'elaborazione dell'effetto surround a
tutti i materiali sorgente di ingresso.
Consentono di ricreare l'atmosfera di diversi ambienti, quali il teatro, la
sala concerti e lo stadio. Selezionare la modalità desiderata a
seconda dei propri gusti.
STEREO
Questa modalità bypassa tutte le forme di elaborazione surround.
Con le sorgenti di programmi stereo, i canali sinistro e destro vengono
riprodotti normalmente quando l'ingresso è PCM-audio stereo analogico.
Con le sorgenti Dolby Digital e DTS, i 5.1 canali multipli vengono
convertiti e riprodotti in due canali stereo. I materiali sorgente a 96 kHz
possono essere riprodotti in modalità stereo.
CIRCLE SURROUND II (CSII-CINEMA, CSII-MUSIC, CSII-
MONO)
La modalità Circle Surround è prevista per consentire la riproduzione
in suoni surround multicanale di materiali non codificati e codificati
multicanale. Grazie alla compatibilità verso il basso, vengono offerte
all'ascoltatore le prestazioni del surround a 5.1 canali per l'ascolto di
vastissime collezioni di musica e film, incluse le trasmissioni
televisive, le videocassette e la musica registrata in stereo.
A seconda del materiale sorgente usato, si può selezionare la modalità
CSII-Cinema, la modalità CSII-Music o la modalità CSII-Mono.
Note:
• La modalità CS II è disponibile per i segnali di ingresso a 2
canali codificati in Dolby Digital o in formato PCM.
• I segnali audio PCM possono essere soggetti all'elaborazione
CS II quando la frequenza di campionamento è di 32 kHz, 44,1
kHz o 48 kHz.
MULTI CH. STEREO
Questa modalità consente di creare un effetto sonoro più ampio, più
profondo e più naturale utilizzando materiale sorgente a due canali.
Ciò avviene inviando il segnale del canale sinistro agli altoparlanti
anteriore sinistro e surround sinistro, e il segnale del canale destro
agli altoparlanti anteriore destro e surround destro. Il canale centrale
riproduce inoltre un mixaggio dei canali sinistro e destro.
VIRTUAL
Questa modalità crea un effetto sonoro di surround virtuale utilizzando
un sistema di riproduzione a due altoparlanti (anteriore SX e DX),
riproducendo qualsiasi sorgente audio multicanale (quali quelle dei
DVD e delle trasmissioni televisive digitali), inclusi Dolby Digital, Dolby
Pro Logic e DTS.
ATTENZIONE
NOTA per il segnale Dolby Digital Surround EX
* Per la riproduzione di software codificato in Dolby Digital Surround
EX a 6.1 canali è necessario attivare la modalità THX Surround EX.
Tenere presente che alcuni software codificati in Dolby Digital
Surround EX non contengono il segnale di identificazione. In tal
caso, impostare manualmente la modalità THX Surround EX.
NOTA per audio PCM a 96kHz
* Le modalità AUTO, Source-DIRECT, e STEREO possono essere
usate per la riproduzione di segnali PCM con una frequenza di
campionamento di 96 kHz (come quelli dei dischi video DVD che
contengono audio a 24 bit, 96 kHz). Se tali segnali vengono
immessi durante la riproduzione in una delle altre modalità
surround, si disattiva l'audio di uscita dell'SR-12S1.
* Alcuni modelli di lettori DVD inibiscono l'uscita digitale. Per maggiori
informazioni, fare riferimento al manuale d'uso del lettore in questione.
* Alcuni dischi formattati DVD sono provvisti di un sistema di
protezione anticopia. Quando si usano tali dischi, il lettore DVD non
emette il segnale PCM a 96 kHz. Per maggiori informazioni, fare
riferimento al manuale d'uso del lettore in questione.
NOTA per il segnale DTS
* Il lettore DVD, LD o CD collegato deve supportare l'uscita digitale
DTS. Con alcuni lettori CD e LD potrebbe non essere possibile
riprodurre determinati segnali sorgente DTS, pur collegando
digitalmente il lettore all'SR-12S1. Ciò è dovuto al fatto che il
segnale digitale è stato elaborato (per quanto riguarda il livello di
uscita, la frequenza di campionamento o la risposta di frequenza) e
l'SR-12S1 non è in grado di riconoscere il segnale come dati DTS.
* Se si premono i pulsanti PAUSE (PAUSA) o SKIP (SALTO) del
lettore durante la riproduzione di una sorgente DTS, si può avvertire
un rumore di breve durata. Non si tratta di un guasto. In tali casi
selezionare la modalità surround "DTS" o "DTS-ES".
* Se è selezionata la modalità DTS-Cinema, DTS-Music o DTS-ES,
l'ingresso digitale non può essere commutato all'ingresso analogico.
* Quando si seleziona la funzione di ingresso analogico, la modalità Surround
non può essere impostata su DTS-Cinema, DTS-Music o DTS-ES.
* Mentre i segnali di un LD o di un CD in DTS vengono riprodotti in
un'altra modalità Surround, non è possibile passare all'ingresso
digitale né dall'ingresso digitale all'ingresso analogico utilizzando il
menu INPUT SETUP del sistema di menu OSD o il pulsante A/D.
* Non è possibile ascoltare sorgenti codificate in DTS nella modalità
MULTIROOM.
* Le uscite per VCR1 OUT, VCR2 OUT, TAPE OUT e CD-R OUT
emettono segnali audio analogici. Non registrare da CD o LD che
supportano il DTS usando tali uscite. Altrimenti il segnale codificato
in DTS verrà registrato come rumore.
NOTA per il segnale HDCD
* Il segnale HDCD funziona solo con l'ingresso digitale.
* Per la riproduzione di segnali HDCD (quali quelli di dischi CD che
contengono dati HDCD) è possibile usare le modalità AUTO,
Source-DIRECT e STEREO.
* Con alcuni lettori CD potrebbe non essere possibile riprodurre
determinati segnali sorgente HDCD, collegando digitalmente il
lettore all'SR-12S1. Ciò è dovuto al fatto che il segnale digitale è
stato elaborato (per quanto riguarda il livello di uscita, la frequenza
di campionamento o la risposta di frequenza) e l'SR-12S1 non è in
grado di riconoscere il segnale come dati HDCD.
41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis