Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Marantz SR-12S1 Bedienungsanleitung Seite 199

Av surround receiver
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR-12S1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 112
SPEAKERS LEVEL (LIVELLO ALTOPARLANTI)
In questo menu si imposta il volume di ciascun altoparlante, in modo
che l'ascoltatore li possa sentire tutti allo stesso livello.
Nota:
• L'impostazione del livello altoparlanti non è disponibile nella
modalità Ingresso a 7.1 canali e in modalità S-Direct.
2 - 4 S P E AK E R S L E V E L
T E S T MOD E
F RON T L
C E N T E R
F RON T R
S URR . R
S URR . B R
S URR . B L
S URR . L
S UB W
MA I N
R E T URN
TEST MODE : È possibile selezionare "MANUAL" (Manuale) o "AUTO"
(Automatico) per la modalità di generazione del tono di
prova, usando i pulsanti cursore Sinistra e Destra.
Selezionando "AUTO", il tono di prova verrà riprodotto dagli
altoparlanti in un ciclo, che è: Altoparlante Sinistro → Centrale →
Destro → Surround destro → Surround posteriore destro → Surround
posteriore sinistro → Surround sinistro → Subwoofer → Altoparlante
Sinistro →... con incrementi di 3 secondi per ciascun canale.
Servendosi dei pulsanti cursore Sinistra e Destra, regolare il livello del
volume per il suono prodotto dagli altoparlanti, in modo che sia uguale
per tutti gli altoparlanti.
Se si seleziona "MANUAL", regolare il livello di uscita di ciascun
altoparlante come segue.
1.
Quando si porta il cursore su FRONT L premendo il pulsante
cursore Giù, l'SR-12S1 emetterà un suono dall'altoparlante
anteriore sinistro.
A questo punto il volume principale aumenta automaticamente
portandosi al livello di riferimento (0 dB).
Tenere a mente il livello di questo suono, quindi premere il
pulsante cursore Giù.
(Tenere presente che questo può essere regolato a qualsiasi
livello tra -10 e +10 dB, con incrementi di 1 dB.) L'SR-12S1 emette
ora il suono dall'altoparlante centrale.
2.
Servendosi dei pulsanti cursore Sinistra e Destra, regolare il
livello del volume per il suono prodotto dall'altoparlante centrale,
in modo che sia uguale a quello dell'altoparlante anteriore sinistro.
3.
Premere nuovamente il pulsante cursore Giù. L'SR-12S1 emette
ora il suono dall'altoparlante anteriore destro.
4.
Ripetere i passaggi 2 e 3 sopra descritti per l'altoparlante
anteriore destro e per gli altri altoparlanti, finché tutti gli
altoparlanti non saranno regolati allo stesso livello di volume.
Quando si termina questa impostazione, premere il pulsante OK ed il
cursore si porterà su "NEXT"; premere quindi il pulsante OK per
passare alla pagina successiva.
Note:
• In questo menu non sono presenti gli altoparlanti per i quali
sono state selezionate le opzioni "No" o "None" nel menu
SPEAKER SIZE.
• L'impostazione degli altoparlanti Surr.Back L e Surr.Back R è
presente solo se nel menu SPEAKER SIZE sono stati impostati
due altoparlanti surround posteriori.
• L'impostazione dell'altoparlante Surr.Back è presente solo se
nel menu SPEAKER SIZE è stato impostato un altoparlante
surround posteriore.
• Il livello di impostazione di ciascun canale viene memorizzato
per la riproduzione in tutte le modalità surround.
• Per regolare il livello degli altoparlanti per le sorgenti di
ingresso a 7.1 canali, occorre usare il sottomenu 7.1CH-INPUT.
(Vedere pag. 37.)
• Per impostare correttamente i livelli di uscita, utilizzare un
fonometro SPL (Sound Pressure Level, Livello di pressione
sonora) portatile, impostato su Pesatura-C e risposta dello
strumento Lenta nel calcolo della pressione media. A questo
scopo si può usare un fonometro Radio Shack
catalogo 330 - 2055). Usando i generatori di rumore interni dei
canali, impostare i canali in modo che dalla posizione di ascolto
di leggano 75 dB SPL per ciascun canale.
34
:
MANUA L
:
0 d B
:
0 d B
:
0 d B
:
0 d B
:
0 d B
:
0 d B
:
0 d B
:
0 d B
N E X T
E X I T
®
SPL (numero di
BASS PEAK LEVEL (LIVELLO DI PICCO DELLE BASSE FREQUENZE)
Con Dolby Digital e DTS, dal Subwoofer e dagli altoparlanti Large si
possono sentire non solo gli LFE (Low Frequency Effects, effetti a
bassa frequenza), ma anche i bassi di tutti i canali. Questa procedura
impedisce che questi altoparlanti diventino troppo forti e creino un
suono sbilanciato. Poiché il suono viene emesso a volume alto,
eseguire questa operazione con particolare attenzione.
Nota:
• Se il sistema in uso non comprende un subwoofer, questa
impostazione imposterà il livello di picco delle basse frequenze
per gli altoparlanti anteriori.
2 - 5 B A S S P E AK L E V E L
BA S S P E AK T E S T
VO L UME L E V E L
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
MA I N
R E T URN
TEST SIGNAL: Premere il pulsante OK o Sinistra: viene indicato
START ed inizia la generazione di un tono di prova
dei Bassi dall'altoparlante che era stato selezionato
come "bass signal output" (uscita segnali bassi)
durante l'impostazione.
A questo punto non viene ancora emesso alcun
suono percepibile, in quanto il volume principale è
impostato automaticamente al minimo.
Premere il tasto cursore Giù per portare il cursore
sul campo di controllo VOLUME.
VOLUME: Regolare il livello di uscita del tono di prova
aumentandolo finché i bassi non iniziano a
distorcersi o non si raggiunge il livello massimo,
servendosi dei pulsanti cursore VOL+, VOL– o
Destra/Sinistra.
Premere il tasto cursore Giù per portare il cursore su
ENTER (Conferma).
ENTER: Premere il pulsante OK: ENTER lampeggia e si
arresta la generazione del tono di prova Bass Peak.
A questo punto è stato memorizzato il Bass Peak
Limit Level (Livello limite per il picco delle frequenze
basse).
Quando si termina questa impostazione, portare il cursore su "MAIN"
con i pulsanti cursore Su e Giù, quindi premere il pulsante OK per
passare al menu MAIN.
Note:
• Ogni volta che si cambia il livello del subwoofer, eseguire
l'impostazione del Bass Peak Level e correggere le
impostazioni.
• Il livello di picco delle frequenze basse non è disponibile nelle
modalità SOURCE-DIRECT e 7.1CH-INPUT.
• Il valore selezionato viene visualizzato nella colonna del
volume prima che inizi il segnale di prova.
:
S T AR T
:
+ 1 8 d B
E N T E R
E X I T

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis