Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Marantz SR-12S1 Bedienungsanleitung Seite 170

Av surround receiver
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR-12S1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 112
• La tecnologia Neo 6 permette di pilotare separatamente vari
elementi del suono entro un canale o canali, e in un modo che
procede naturalmente dalla presentazione originale.
• Neo 6 offre una modalità della musica che espande le registrazioni
non-matrice stereo in una configurazione di cinque o sei canali, in
un modo che non diminuisce le sfumature e l'integrità della
registrazione stereo originale.
DTS-ES Extended Surround è un nuovo formato di segnale digitale
multicanale sviluppato dalla Digital Theater Systems Inc. Oltre ad
offrire un'alta compatibilità con il formato DTS Digital Surround
convenzionale, DTS-ES Extended Surround migliora notevolmente la
sensazione di spazialità e di coinvolgimento a 360 gradi grazie
all'ulteriore espansione dei segnali di surround. Questo formato è
stato usato professionalmente nella cinematografia a partire dal 1999.
In aggiunta ai 5.1 canali surround (FL, FR, C, SL, SR e LFE), il DTS-
ES Extended Surround offre anche il canale SB (Surround Back,
Surround Posteriore) per la riproduzione surround con un totale di 6.1
canali. Il DTS-ES Extended Surround comprende due formati di
segnale con metodi di registrazione dei segnali di surround diversi, il
DTS-ES Discrete 6.1 e il DTS-ES Matrix 6.1.
"DTS", "DTS-ES Extended Surround" e "Neo: 6" sono marchi
commerciali di Digital Theater Systems, Inc.
Il CD stereo è un supporto di 16 bit con campionamento di 44.1 kHz.
L'audio professionale è stato per qualche tempo di 20 o 24 bit, e c'è un
interesse crecente per le velocità campione più alte sia per la
registrazione sia per l'utilizzo domestico. Le profondità bit più grandi
producono una gamma dinamica estesa. Le velocità campione più
alte permettono una risposta in frequenza più ampia e l'impiego di
anti-alias e filtri di ricostruzione con caratteristiche auditive più
favorevoli.
Il DTS 96/24 permette di codificare le piste audio di 5.1 canali a una
velocità di 96 kHz/24 bit sui DVD video.
Con l'apparizione dei DVD video è divenuto possibile un
intrattenimento domestico di 24 bit, 96 kHz, ma soltanto su due canali
e con serie limitazioni delle immagini. Tale capacità ha avuto un uso
limitato.
I DVD audio permettono 96/24 in sei canali, ma è necessario un nuovo
lettore e vengono provviste soltanto le uscite analogiche con la
necessità di usare convertitori D/A e l'elettronica analogica nel lettore.
Il DTS 96/24 offre quanto segue:
1. Una qualità del suono pari a quella del master 96/24 originale.
2. Una piena compatibilità con tutti i decoder attuali e precedenti.
(L'output dei decoder attuali è un segnale di 48 kHz.)
3. Non è necessario un nuovo lettore: il DTS 96/24 può essere
impiegato nei DVD video, o nelle zone video dei DVD audio,
accessibili a tutti i lettori DVD.
4. Un suono di 5.1 canali 96/24 con video di immagini pienamente
mobili di piena qualità per i programmi musicali e le colonne sonore
dei film sui DVD video.
Dolby Digital identifica l'uso della codifica audio Dolby Digital (AC-3)
per i formati consumer quali DVD e DTV. Con il sonoro dei film, Dolby
Digital può fornire fino a cinque canali a banda completa per i canali
sinistro, centrale e destro dello schermo, i canali surround sinistro e
destro indipendenti e un sesto canale (".1") per gli effetti a bassa
frequenza.
Dolby Surround Pro Logic II è una tecnologia avanzata di decodifica a
matrice che offre una migliore spazialità e direzionalità ai materiali dei
programmi Dolby Surround; offre un convincente effetto tridimensionale
del campo sonoro con le registrazioni musicali stereo convenzionali ed
è l'ideale per portare la sensazione avvolgente del surround anche nelle
applicazioni automobilistiche. Mentre la programmazione surround
convenzionale è completamente compatibile con i decoder Dolby
Surround Pro Logic II, le colonne sonore potranno essere codificate
specificamente per sfruttare a pieno i vantaggi della riproduzione Pro
Logic II, compresi i canali surround destro e sinistro separati. (Tale
materiale è anche compatibile con i decoder Pro Logic convenzionali.)
Dolby Digital EX crea sei canali di uscita a gamma completa da
sorgenti a 5.1 canali. Ciò viene realizzato usando un decodificatore a
matrice che ricava tre canali surround dai due canali della
registrazione originale. Per ottenere i risultati migliori, con le colonne
sonore dei film registrate con Dolby Digital Surround EX, dovrebbe
essere usato Dolby Digital Surround EX.
"Dolby", "Pro Logic" e il simbolo della doppia D sono marchi
commerciali di Dolby Laboratories.
Circle Surround II (CS-II) è una tecnologia multicanale potente e
versatile. CS-II è progettata per la riproduzione audio surround a 6.1
canali da sorgenti mono, sorgenti stereo, sorgenti codificate CS e altre
sorgenti codificate a matrice. In tutti i casi il decodificatore estende la
sorgente a 6 canali di audio surround e un segnale LFE/subwoofer. Il
decodificatore CS-II crea un ambiente di ascolto che pone l'ascoltatore
"all'interno" delle rappresentazioni musicali e che migliora moltissimo
sia il audio hi-fi, sia le sorgenti video codificate surround normale. CS-II
fornisce canali posteriori stereo composito che migliorano notevolmente
la separazione e il posizionamento dell'immagine, aggiungendo un
maggiore senso di realismo sia alle produzioni audio, sia A/V.
CS-II è dotato di altre utili funzioni come la chiarezza del dialogo (SRS
Dialog) per i film e l'enfasi dei bassi da sala cinematografica
(TruBass). CS-II può rendere i dialoghi dei film più chiari e distinguibili
e permette alle frequenze dei bassi contenute nella registrazione
originale di raggiungere più fedelmente valori bassi, superando i limiti
di bassa frequenza dei diffusori di un'intera ottava.
SRS Circle Surround II, SRS Dialog, SRS TruBass, SRS e il simbolo
sono marchi commerciali di SRS Labs, Inc.
La tecnologia SRS Circle Surround II, SRS Dialog e SRS TruBass è
inclusa su licenza di SRS Labs, Inc.
®
HDCD
®
(High Definition Compatible Digital
che consente di realizzare dei Compact Disc con la stessa ricchezza e
risoluzione dei dettagli dell'immissione originale da microfono.
La riproduzione dei CD codificati HDCD è migliore perché tali CD sono
codificati con informazioni musicali reali a 20 bit, anziché a 16 bit come
avviene per tutti gli altri CD. Il procedimento HDCD supera le
limitazioni del formato CD a 16 bit utilizzando un sistema sofisticato per
codificare i quattro bit supplementari sul CD, rimanendo comunque
completamente compatibile con il formato CD convenzionale.
Ascoltando delle registrazioni HDCD, si sentono una gamma
dinamica più ampia, un chiaro effetto tridimensionale del suono e un
timbro vocale e musicale estremamente naturale. Con il sistema
HDCD si ottengono la pienezza, la profondità e l'emozione
dell'esecuzione originale, e non un'imitazione piatta, digitale.
®
®
, HDCD
, High Definition Compatible Digital
Microsonics™ sono marchi di fabbrica o marchi registrati della Pacific
Microsonics, Inc. negli USA e/o in altri paesi. Sistema HDCD prodotto
con licenza dalla Pacific Microsonics, Inc. Questo prodotto è coperto
da uno o più dei seguenti brevetti: Negli USA: 5,479,168, 5,638,074,
5,640,161, 5,808,574, 5,838,274, 5,854,600, 5,864,311, 5,872,531, e
in Australia: 669114. Altri brevetti in corso di registrazione
®
) è un processo brevettato
®
e Pacific
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis