Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Marantz SR-12S1 Bedienungsanleitung Seite 198

Av surround receiver
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR-12S1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 112
IMPOSTAZIONE DELL'AUDIO THX
Il sistema con menu OSD è dotato di una schermata di impostazione
aggiuntiva "IMPOSTAZIONE DELL'AUDIO THX" nella seconda
pagina di IMPOSTAZIONE DIFFUSORI.
È possibile selezionare l'impostazione della compensazione del
guadagno limite e dell'insieme avanzato di diffusori.
2 - 2 T H X AUD I O S E T U P
B OUNDA R Y GA I N COMP
T H X U L T RA 2 S UB –W :
B . G . C .
A D V ANC E D S P KR ARRA Y
S URR . B S P KR
MA I N
R E T URN
COMPENSAZIONE DEL GUADAGNO LIMITE
THX ULTRA2 SUB-W: Yes o No
Se si dispone di un subwoofer che è certificato THX Ultra2 (o di un altro
subwoofer con risposta piatta anecoica a 20 Hz), selezionare "YES".
In caso di YES, è possibile attivare B.G.C. (compensazione del
guadagno limite).
In caso di NO, la compensazione del guadagno limite può non attivarsi
e la funzione è bloccata.
B.G.C.: On o Off
OFF: La compensazione del guadagno limite non è applicata.
ON: La compensazione del guadagno limite è applicata.
Note
• Se si imposta Subwoofer = No nel menu di impostazione
DIMENSIONE DIFFUSORI, la compensazione del guadagno
limite non viene attivata.
• Se si imposta THX ULTRA2 SUB-W : Yes, l'impostazione del
livello di picco dei bassi non è operativa.
INSIEME AVANZATO DI DIFFUSORI
SURR.B SPKR: TOGETHER, CLOSE o APART
L'effetto ASA migliore si ottiene quando i diffusori Surround posteriori
sono insieme e rivolti in avanti.
Se la distanza tra i diffusori Surround posteriori è:
• Inferiore a 30 cm: TOGETHER
• Superiore a 30 cm e inferiore a 122 cm: CLOSE
• Superiore a 122 cm: APART
TIPO E POSIZIONAMENTO DEI DIFFUSORI
Questo schema mostra il posizionamento desiderato per i sistemi con
diffusori a 7.1 canali usati nella modalità A.S.A. (insieme avanzato di
diffusori). Durante l'installazione del sistema, selezionare la distanza
tra i diffusori posteriori Surround.
FL
C
Front-L
Center
Front-R
Surround-L
Surround-R
SL
Surround A
Surround A
Surround Back
L
R
SBL
SBR
Surround B
Nota:
• Se si imposta SURR.BACK = 1CH o No nel menu di
impostazione DIMENSIONE DIFFUSORI, l'insieme avanzato
di diffusori non viene attivato.
Y E S
:
ON
:
T OGE T H E R
N E X T
E X I T
FR
Di-polar Radiating Speaker
Diffusore radiante dipolare
Diffusore radiante diretto
Direct Radiating Speaker
SR
SPEAKER DISTANCE (DISTANZA DEGLI ALTOPARLANTI)
(SINCRONIZZAZIONE DEL RITARDO)
Usare questo parametro per specificare la distanza di ciascun
altoparlante dalla posizione di ascolto. Il tempo di ritardo viene
calcolato automaticamente in base a tali distanze.
Iniziare la procedura determinando la posizione di ascolto ideale o più
comunemente usata nella stanza.
Questo è importante per la sincronizzazione dei tempi di diffusione
acustica, in modo da creare la corretta spazialità sonora che l'SR-
12S1 e gli impianti acustici moderni sono in grado di produrre.
Tenere presente che in questo menu non sono presenti gli altoparlanti
per i quali sono state selezionate le opzioni "No" o "None" nel
sottomenu di Configurazione altoparlanti.
(Sono disponibili numerosi manuali, nonché DVD e LD speciali che
possono aiutare nella corretta configurazione del sistema home
theater. In caso di dubbi è consigliabile far eseguire l'installazione al
proprio rivenditore Marantz. I tecnici professionisti sono infatti in grado
di eseguire senza problemi anche le installazioni personalizzate più
sofisticate. Per ulteriori informazioni a questo proposito, Marantz
invita a vistare il sito Web WWW.CEDIA.ORG).
2 - 3 S P E AK E R S D I S T ANC E
F RON T L
:
F RON T R
:
C E N T ER
:
S URR . L
:
S URR . R
:
S UB W
:
S URR . B L
:
S URR . B R
:
MA I N
R E T URN
1.
Per selezionare i singoli altoparlanti, premere i pulsanti cursore
Su e Giù.
2.
Per selezionare la distanza dei singoli altoparlanti, premere i
pulsanti cursore Sinistra e Destra.
3.
Quando si termina questa impostazione, portare il cursore su
"NEXT" con i pulsanti cursore Su e Giù, quindi premere il pulsante
OK per passare alla pagina successiva.
FRONT L: Impostare la distanza tra l'altoparlante anteriore sinistro e la
normale posizione di ascolto tra 0,3 e 9 metri, in incrementi
di 0,3 metri (tra 1 e 30 piedi, in incrementi di 1,0 piede).
FRONT R: Impostare la distanza tra l'altoparlante anteriore destro e la
normale posizione di ascolto tra 0,3 e 9 metri, in incrementi
di 0,3 metri (tra 1 e 30 piedi, in incrementi di 1,0 piede).
CENTER: Impostare la distanza tra l'altoparlante centrale e la normale
posizione di ascolto tra 0,3 e 9 metri, in incrementi di 0,3
metri (tra 1 e 30 piedi, in incrementi di 1,0 piede).
SURR. L: Impostare la distanza tra l'altoparlante surround sinistro e la
normale posizione di ascolto tra 0,3 e 9 metri, in incrementi
di 0,3 metri (tra 1 e 30 piedi, in incrementi di 1,0 piede).
SURR. R: Impostare la distanza tra l'altoparlante surround destro e la
normale posizione di ascolto tra 0,3 e 9 metri, in incrementi
di 0,3 metri (tra 1 e 30 piedi, in incrementi di 1,0 piede).
SUB W: Impostare la distanza tra il subwoofer e la normale
posizione di ascolto tra 0,3 e 9 metri, in incrementi di 0,3
metri (tra 1 e 30 piedi, in incrementi di 1,0 piede).
SURR.BACK: Impostare la distanza tra un altoparlante surround
posteriore e la normale posizione di ascolto tra 0,3 e 9
metri, in incrementi di 0,3 metri (tra 1 e 30 piedi, in
incrementi di 1,0 piede).
SURR. B L: Impostare la distanza tra l'altoparlante surround
posteriore sinistro e la normale posizione di ascolto tra
0,3 e 9 metri, in incrementi di 0,3 metri (tra 1 e 30 piedi,
in incrementi di 1,0 piede).
SURR. B R: Impostare la distanza tra l'altoparlante surround
posteriore destro e la normale posizione di ascolto tra
0,3 e 9 metri, in incrementi di 0,3 metri (tra 1 e 30 piedi,
in incrementi di 1,0 piede).
Note
• In questo menu non sono presenti gli altoparlanti per i quali
sono state selezionate le opzioni "No" o "None" nel menu
SPEAKER SIZE.
• L'impostazione degli altoparlanti Surr.Back L e Surr.Back R è
presente solo se nel menu SPEAKER SIZE sono stati impostati
due altoparlanti surround posteriori.
• L'impostazione dell'altoparlante Surr.Back è presente solo se
nel menu SPEAKER SIZE è stato impostato un altoparlante
surround posteriore.
1 0
f t
3 . 0 m
1 0
f t
3 . 0 m
1 0
f t
3 . 0 m
1 0
f t
3 . 0 m
1 0
f t
3 . 0 m
1 0
f t
3 . 0 m
1 0
f t
3 . 0 m
1 0
f t
3 . 0 m
N E X T
E X I T
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis