Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Inhaltsverzeichnis; Avvertenze E Misure Di Sicurezza - FAR EB 310 Bedienungsanleitung & Ersatzteilliste

Akku-nietwerkzeug
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EB 310:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
ISTRUZIONI D'USO
I
INDICE
AVVERTENZE E MISURE DI SICUREZZA ...............................4
PARTI PRINCIPALI ................................................................5
IDENTIFICAZIONE DELLA RIVETTATRICE .............................5
DATI TECNICI ........................................................................5
ALLACCIAMENTO ELETTRICO ..............................................5
USO DELLA RIVETTATRICE ..................................................6
MANUTENZIONE E CAMBIO DI FORMATO ............................7
APERTURA DELLA MACCHINA .............................................8
MICROINTERRUTTORE ........................................................8
SCHEDA ELETTRONICA ........................................................9
BATTERIE ..............................................................................9
AVVERTENZE E MISURE Dl SICUREZZA
ATTENZIONE!
La mancata osservanza o trascuratezza delle
seguenti avvertenze di sicurezza può avere
conseguenze sulla vostra o altrui incolumità e
sul buon funzionamento dell'utensile.
• Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso.
• Per le operazioni di manutenzione e/o riparazione affidarsi
a centri di assistenza autorizzati dalla FAR s.r.l. e fare uso
esclusivo di pezzi di ricambio originali. La FAR s.r.l. declina
ogni responsabilità per danni da particolari difettosi, che
si dovessero verificare per inadempienza di quanto sopra
(Direttiva CEE 85/374).
• Si raccomanda l'uso dell'utensile da parte di personale
specializzato.
• Usare, durante l'impiego dell'utensile, occhiali o visiere
protettive e guanti.
• Per eseguire le operazioni di manutenzione e/o di regolazione
dell'utensile utilizzare gli accessori in dotazione e/o le
attrezzature commerciali indicate nel capitolo Manutenzione.
• L'utensile può essere trasportato a mano ed è consigliabile
dopo l'uso riporlo nel proprio imballo.
• Si consiglia ai fini di un corretto funzionamento della
rivettatrice, una revisione semestrale.
• Gli interventi di riparazione e pulizia dell'utensile dovranno
essere eseguiti con macchina non alimentata.
• È consigliabile, ove possibile, I'uso di un bilanciatore di
sicurezza.
• In caso di esposizione quotidiana per so na le in ambiente il
cui livello di pressione acustica dell'emissione ponderata A
sia superiore al limite di sicurezza di 70 dB (A), fare uso di
ade gua ti mezzi in di vi dua li di pro te zio ne del l'udi to (cuffia o
tap po antirumore, di mi nu zio ne del tempo di espo si zio ne
4
I
quo ti dia na etc..).
• Mantenere il banco e/o l'area di lavoro pulita e ordinata, il
disordine può causare danni alla persona.
• Non lasciare che persone estranee al lavoro tocchino gli
utensili.
• Mantenere gli utensili in buono stato d'uso e puliti.
• Dopo avere eseguito operazioni di riparazione e/o registrazione
assicurarsi di avere rimosso le chiavi di servizio o di
registrazione.
• In caso di caduta dell'utensile controllarne la totale integrità.
• Accertarsi che il posto di lavoro sia libero da impedimenti.
• Il posto di lavoro deve essere sempre in ordine e ben
illuminato. In particolare non devono essere presenti liquidi
e gas infiammabili.
• Non lavorare in ambienti umidi o bagnati nè tantomeno sotto
la pioggia.
• Non utilizzare l'utensile in prossimità di fiamme libere.
• Eseguire i lavori per i quali l'utensile è stato costruito, non
rischiare danni in lavori inadeguati.
• Nel lavoro mantenere sempre una posizione sicura e un buon
equilibrio, usando idonee calzature.
• Usare un utensile di potenza adeguata al lavoro da svolgere,
evitando inutili sovraccarichi, rischiosi per l'operatore e
dannosi per la durata dell'utensile stesso.
• Attenersi scrupolosamente a queste istruzioni.
• Riporre la batteria in luogo asciutto e sicuro.
• Qualora la batteria presenti danni alla sua struttura sostituirla
con una batteria nuova.
• Se la batteria avesse delle perdite di liquido fare attenzione
a non venirne a contatto con la pelle.
• Nel caso di contatto epidermico lavarsi immediatamente con
acqua e sapone, poi ricorrere subito alle cure di un medico.
• Nel caso gli occhi vengano a contatto con il liquido della batteria
occorre sciacquarli immediatamente con acqua pulita per almeno
dieci (10) minuti, e ricorrere subito alle cure di un medico.
• Non usare batterie di modello diverso da quella fornita.
• Assicurarsi che le superfici esterne della batteria siano
asciutte e pulite prima di inserirla nell'apposito carica-
batteria.
• Utilizzare esclusivamente il carica-batteria proposto dalla
FAR s.r.l. onde evitare scariche elettriche, surriscaldamenti
o perdite di liquidi corrosivi dalla batteria.
• Le batterie possono essere dannose per l'ambiente e possono
esplodere se esposte al fuoco o altre fonti di calore, pertanto
non disperdere le batterie nell'ambiente e non incenerirle.
Smaltire le batterie non più utilizzabili secondo le norme
vigenti nel paese di utilizzo.
Date 12-2009
EB 310
EB 310
Revision - 04

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis