Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sicurezza Sul Lavoro - EMAK MZ2060 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MZ2060:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
INFORMAZIONl
RIGUARDANTI
LA SICUREZZA
SUL LAVORO
1) Leggete con attenzione il manuale
d'uso fino ad avere piena dimestichez-
za con i comandi e l'uso della
motozappa.
Imparate ad arrestare la macchina e a
disattivare i comandi con rapidità.
2) L'uso della motozappa è vietato ai
minori e a persone che non hanno di-
mestichezza con la motozappa.
3) L'operatore deve sempre essere cer-
to delle distanze di sicurezza da cose e
persone dalla zona dove opera, essen-
do direttamente responsabile nei con-
fronti di terzi per eventuali danni diretti
o indiretti causati dalla motozappa.
4) Fate attenzione, perché il pericolo di
ferite a mani e piedi con la motozappa
in funzione è molto elevato.
5) Utilizzate la motozappa solamente
con il manubrio in posizione di lavoro.
Questo consente di mantenere una giu-
sta distanza di sicurezza tra la zona
operativa della motozappa e l'operato-
re.
6) Utilizzate solo lame di ricambio e
accessori originali per garantire la si-
curezza e la funzionalità della
motozappa.
7) Non accendete e fate funzionare la
motozappa in ambienti chiusi.
Il motore a scoppio immette gas di sca-
rico pericolosi nell'aria.
8) Non rabboccate il serbatoio carbu-
rante con il motore in moto.
Non fumate durante tale operazione.
E' bene utilizzare, inoltre, un ampio im-
buto per non rovesciare il carburante sul
motore e sulla carrozzeria.
9) La zona adiacente allo scarico del
motore può arrivare ad una temperatu-
ra superiore ad 80°.
ATTENZIONE - Pericolo di ustioni.
10) Indossate abiti aderenti e calzature
di sicurezza antiscivolo completamente
chiuse.
11) Controllate che tutti gli elementi di
fissaggio siano ben stretti.
12) Togliete dall'area da dissodare tutte
le pietre, fili, vetri, rami grossi, metalli e
detriti.
13) Non usate la motozappa se le sicu-
rezze non sono in perfetta efficenza.
14) Se urtate un oggetto durante il lavo-
ro, fermate la motozappa e controllate
se ha subito danni.
15) Fate attenzione inoltre quando in-
nestate la retromarcia a non venire in-
vestiti.
Se perdete l'equilibrio, lasciate immedia-
tamente le stegole, lo stop motore o il
disinnesto (secondo i modelli) interver-
rà immediatamente.
Potete qui comprendere l'importanza del
dispositivo di stop motore ai fini della
vostra sicurezza; non manomettetelo.
16) La velocità della motozappa deve
sempre essere rapportata all'ambiente
e allo stato di esercizio della motozappa.
17) Lavorate solo con la luce del giomo
o con sufficente illuminazione artificia-
le.
18) Non lasciate mai la motozappa in-
custodita.
19) Evitate di lavorare su pendii troppo
ripidi o che comunque non diano suffi-
ciente sicurezza di stabilità.
20) Per i pericoli d'incendio evitate:
- Riempimenti eccessivi del serbatoio.
- Inclinazioni della motozappa durante
manutenzione e regolazione se nel ser-
batoio c'è carburante.
- Durante l'uso tenete pulite le parti
calde (marmitta, testata) dall'accumulo
di erba.
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mz2090Mz2080Mh190Mh160Mh180

Inhaltsverzeichnis