Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cembre RHT160-60N Bedienungsanleitung Seite 20

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

ITALIANO
2.3) Foratura
Azionare nuovamente la pompa sino ad eseguire la tranciatura del foro.
2.4) Riapertura del punzone
Completata la tranciatura, scaricare la pressione dell'olio nella pompa in modo da riportare il punzo-
ne nella posizione di riposo. Svuotare lo scarto di tranciatura eventualmente rimasto nell'apposito
scarico della testa coperto dalla piastrina di fermo (08) (Rif. a Fig. 1).
3. AVVERTENZE
– Utilizzare matrici e punzoni adeguati al foro da realizzare controllando che le stampigliature
dei diametri, riportate sui singoli pezzi, corrispondano.
– Controllare, prima di ogni operazione, che non vi siano residui di tranciatura nello scarico
della testa.
– La testa è completa di innesto rapido maschio a bloccaggio automatico montato su un attacco
(01) che può ruotare di 360° rispetto all'asse longitudinale della testa stessa in modo da permettere
all'operatore di eseguire il lavoro nella posizione più agevole.
N.B.: Non forzare l'attacco tentando di ruotarlo quando la testa è in pressione.
4. MONTAGGIO DEL PUNZONE
– Ruotare a mano la vite premi-lamiera (10) per orientarne la scanalatura (y) verso il fronte della
testa.
– Azionando lentamente la pompa, fare avanzare il pistone (03) sino alla posizione in cui, attraverso
la scanalatura (y) risulti completamente visibile il grano (11); svitare detto grano utilizzando una
chiave a brugola da 3 mm ed estrarlo in modo da liberare la sede interna del pistone stesso.
– Introdurre il punzone (90) sino ad inserirlo nella sede interna del pistone (03) tenendo allineato
il foro (x) del punzone con il grano (11).
– Inserire il grano (11) ed avvitarlo a fondo in modo da bloccare il punzone dentro il pistone.
– Rilasciare la pressione nella pompa per portare il punzone nella posizione di riposo.
N.B.: per lo smontaggio del punzone eseguire le succitate operazioni in sequenza inversa dopo
aver tolto la matrice.
5. MONTAGGIO DELLA MATRICE
– Assicurarsi che la pressione nella pompa, cui è allacciata la testa, sia rilasciata in modo che il
pistone (03) sia completamente retratto in posizione di riposo.
– Verificare che la matrice scelta abbia lo stesso diametro del punzone montato (stessa stampiglia-
tura).
– Svitare, con la chiave a brugola da 3 mm, il grano (26) di blocco.
– Inserire la matrice (91) nella sua sede rispettando la posizione della scanalatura di blocco che
deve trovarsi verso l'alto.
– Riavvitare il grano di blocco (26).
N.B.: per lo smontaggio della matrice eseguire le succitate operazioni in sequenza inversa.
(Rif. a Fig. 2)
(Rif. a Fig. 3)
20

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis