Herunterladen Diese Seite drucken

Manutenzione - BFT SUB series Montageanleitung

Hydraulischer unterflurdrehtorantrieb

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
ITALIANO
Nel ringraziarVi per la preferenza accordata a questo prodotto, la ditta è
certa che da esso otterrete le prestazioni necessarie al Vostro uso. Leggete
attentamente l'opuscolo "AVVERTENZE" ed il "LIBRETTO ISTRUZIONI"
che accompagnano questo prodotto, in quanto forniscono importanti indi-
cazioni riguardanti la sicurezza, l'installazione, l'uso e la manutenzione.
Questo prodotto risponde alle norme riconosciute della tecnica e delle
disposizioni relative alla sicurezza. Confermiamo che è conforme alle
seguenti Direttive Europee: 73/23/CEE, 98/37 CEE e modifiche successi-
ve.
1) GENERALITÀ
L'attuatore oleodinamico SUB è la soluzione ideale per applicazioni interrate
sottocardine. Risolve brillantemente i problemi di estetica dell'automazio-
ne. L'attuatore SUB è realizzato con un unico monoblocco a tenuta stagna
contenente la centralina idraulica - martinetto, che permette di ottenere
un'installazione completamente interrata e priva di qualsiasi collegamento
idraulico. La chiusura del cancello è mantenuta da un'elettroserratura
oppure dal blocco idraulico nelle versioni SUB munite di tale dispositivo. Le
versioni dotate di rallentamenti permettono un accostamento in apertura e
chiusura senza fastidiosi sbattimenti. La forza di spinta si regola con
estrema precisione mediante due valvole by-pass che costituiscono la
sicurezza antischiacciamento. Il funzionamento a fine corsa è regolato
elettronicamente nel quadro di comando mediante temporizzatore. Rimuo-
vendo un apposito tappo sulla copertura si può accedere facilmente allo
sblocco d'emergenza, che si attiva con l'apposita chiave in dotazione.
2) PARTI PRINCIPALI DELL'AUTOMAZIONE
Attuatore oleodinamico monoblocco (fig.1) costituito da:
M)
Motore monofase 2 poli protetto da disgiuntore termico.
P)
Pompa idraulica a lobi.
D)
Distributore con valvole di regolazione.
PC)
Martinetto - cremagliera - pignone.
Componenti in dotazione: chiave di sblocco e regolazione by-pass -
condensatore - boccola scanalata - manuale istruzione.
ATTENZIONE: L'attuatore può essere destro o sinistro e per convenzione
si osserva il cancello dal lato interno (verso di apertura). L'attuatore destro
o sinistro, è identificabile dalla posizione del perno di sblocco "PST". In fig.1
è rappresentato un attuatore sinistro.
3) ACCESSORI
-
Cassa di fondazione portante CPS (predispone all'automazione).
-
Cassa di fondazione non portante CID.
-
Braccio a slitta BSC (per montaggio fuoricardine).
4) APERTURA MANUALE
Nei casi di emergenza, per esempio in mancanza di energia elettrica, si
rende necessaria l'apertura manuale del cancello.
OPEN
CLOSE
4 -
SUB - Ver. 03
MANUALE D'USO
5) USO DELL'AUTOMAZIONE
Poiché l'automazione può essere comandata a distanza mediante
radiocomando o pulsante di Start, è indispensabile controllare frequente-
mente la perfetta efficienza di tutti i dispositivi di sicurezza. Per qualsiasi
anomalia di funzionamento, intervenire rapidamente avvalendosi di perso-
nale qualificato. Si raccomanda di tenere i bambini a debita distanza dal
raggio d'azione dell'automazione.

6) MANUTENZIONE

ATTENZIONE: Ogni due anni sostituire completamente l'olio di ogni attuatore.
L'olio deve essere assolutamente dello stesso tipo (IDROLUX).
7) DEMOLIZIONE
L'eliminazione dei materiali va fatta rispettando le norme vigenti. Nel caso di
demolizione dell'automazione non esistono particolari pericoli o rischi deri-
vanti dall'automazione stessa. È opportuno, in caso di recupero dei materiali,
che vengano separati per tipologia (parti elettriche - rame - alluminio -
plastica - ecc.).
8) SMANTELLAMENTO
Nel caso l'automazione venga smontata per essere poi rimontata in altro
sito bisogna:
-
-
-
-
9) MALFUNZIONAMENTO. CAUSE e RIMEDI
Per qualsiasi anomalia di funzionamento non risolta, togliere l'alimentazio-
ne al sistema e chiedere l'intervento di personale qualificato (installatore).
Nel periodo di fuori servizio, attivare lo sblocco manuale per consentire
l'apertura e la chiusura manuale.
Fig. 1
C
PST
P
D
Togliere l'alimentazione e scollegare tutto l'impianto elettrico.
Togliere il motoriduttore dalla base di fissaggio.
Smontare il quadro di comando se separato e tutti i componenti
dell'installazione.
Nel caso alcuni componenti non possano essere rimossi o risultino
danneggiati, provvedere alla loro sostituzione.
PC
M

Werbung

loading