Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga 85 M Gebrauchsanweisung Seite 20

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
IT
SIMBOLI
I seguenti simboli sono riportati sulla macchina per
ricordare che durante l'uso occorre prestare atten-
zione e cautela.
Significato dei simboli:
Avvertenza!
Leggere il libretto istruzioni ed il manuale
di sicurezza prima di utilizzare la macchi-
na.
Avvertenza!
Non infilare le mani o i piedi sotto il carter
mentre la macchina è in funzione.
Avvertenza!
Fare attenzione alla proiezione di oggetti.
Non lasciare avvicinare nessuno durante il
lavoro.
Avvertenza!
Prima di iniziare qualsiasi intervento di ri-
parazione, staccare il cavo della candela
dalla candela.
INTRODUZIONE
Il rullo tendicinghia della presa di forza e la molla
del braccio di tensionamento sul trattore sono di-
sponibili nelle due versioni (fig 1 e 2).
N.B! Per poter montare questo gruppo di taglio
("Multiclip" Mod. 85M) è necessaria la Versione
B.
VERSIONE A:
(Di serie sui modelli 1982 - 1993).
Se il trattore è dotato della Versione A, è necessa-
rio un kit di montaggio separato per poter montare
il gruppo di taglio.
Kit di montaggio, art.no. 13-1967-11.
Il kit comprende la cinghia di trasmissione, il rullo
tendicinghia, la molla e i particolari per il montag-
gio oltre alle istruzioni per il montaggio.
Nota. Alcuni modelli precedenti possono essere
già dotati della versione B se sono state successi-
vamente modificate per il gruppo di taglio "Multi-
clip" (biotrituratore).
VERSIONE B:
(Di serie sui modelli 1994 - ).
Il gruppo di taglio può essere montato direttamen-
20
ITALIANO
te.
MONTAGGIO
GRUPPO DI TAGLIO
1. Togliere le viti di fissaggio D dal trattore (fig 3).
2. Montare le boccole distanziatrici E sui bracci del
gruppo (fig 4). Le distanziatrici sono allegate in un
sacchetto di plastica.
3. Avvitare il gruppo al trattore.
4. Infilare la cinghia intorno al disco portacinghia
del gruppo. (L'operazione e facilitata se la leva di
regolazione dell'altezza di taglio è in posizione
"5").
5. Controllare che il rullo tendicinghia J appoggi
sull'esterno della cinghia (fig 2 e 5).
6. Agganciare la molla al fissaggio G (fig 2 e 5).
7. Avvitare la scocca H con le tre viti (fig 6). Le viti
sono allegate in un sacchetto di plastica.
8. Agganciare la catena I e la molla di sollevamen-
to F al braccio del sollevamento dell'utensile (fig
6).
REGOLAZIONE
Per ottenere i migliori risultati di taglio, il gruppo
deve essere ben regolato:
1. Controllare che i pneumatici siano gonfiati cor-
rettamente:
Anteriori: 0.4 bar (6 psi)
Posteriori: 1.2 bar (17 psi)
2. Posizionare la macchina su un pavimento piano.
Svitare le viti K (fig 7).
3. Regolare il gruppo di taglio in modo che il bordo
anteriore e posteriore della scocca siano ad altezza
uguale dal pavimento.
4. Serrare le viti.
ALTEZZA DI TAGLIO
Il gruppo di taglio presenta 17 altezze di taglio di-
verse, da 30 mm a 80 mm.
Nota. Le altezze indicate valgono se la macchina
poggia su un fondo solido.
USO

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis