Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazione Per Il Funzionamento Su Centraline Sicure; Messa In Esercizio; Accessori; Eliminazione Dei Guasti - reer MRFID S Series Installation, Bedienung Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Magnus MRFID S

11.3 Indicazione per il funzionamento su centraline sicure

- Non utilizzare centraline con impulsi di prova o disattivare gli impulsi di prova
della propria centralina. Il dispositivo genera impulsi di prova propri sulle
uscite di sicurezza. Una centralina a valle deve tollerare questi impulsi di pro-
va, che possono presentare una durata massima di 300 s. A seconda
dell'inerzia del dispositivo a valle (centralina, relè etc.) ciò può determinare
brevi commutazioni.
- Gli ingressi di un dispositivo di rilevamento collegato devono commutare in
positivo, poiché entrambe le uscite dell'interruttore di sicurezza se attivati ge-
nerano +24 V DC.

12 Messa in esercizio

Per la messa in esercizio devono prima essere accertati i seguenti punti:
- Sensore di sicurezza e attuatore montati in posizione corretta e fissi
- Integrità della linea di alimentazione
Dopo l'installazione e successivamente al rilevamento di guasti è necessario
effettuare un controllo completo della funzione di sicurezza.
12.1 Procedura di teaching nella variante "Individuale"
Il primo attuatore consentito viene rilevato subito dopo la generazione della
tensione di alimentazione se si trova entro l'intervallo di rilevamento del sensore.
Ogni successivo apprendimento di un attuatore deve avvenire come descritto
qui di seguito:
Alimentare il sensore di sicurezza.
1.
2.
Portare un attuatore consentito entro l'intervallo di rilevamento del sensore.
3.
L'attuatore viene rilevato. Il LED rosso lampeggia sei volte.
4.
Dopo 10 s il LED passa a emettere flash di colore giallo.
Disattivare la tensione di alimentazione per 2 min.
5.
Alimentare nuovamente il sensore. Quindi la procedura di
6.
programmazione (teaching) è conclusa e l'attuatore viene accettato.
Se viene eseguita la programmazione di un nuovo attuatore, il sensore di
7.
sicurezza blocca il codice dell'ultima procedura in modo che esso non sia
più consentito.
Non rimuovere l'attuatore durante la procedura finché si trova entro
8.
l'intervallo di rilevamento.
Se la procedura di teaching viene interrotta, è necessario togliere
l'alimentazione e riavviare la procedura stessa.
La procedura di programmazione di un attuatore può essere ripetuta per un
numero infinito di volte a patto che il codice dell'attuatore sensore non sia già
bloccato.
13 Manutenzione
Se il sensore viene montato correttamente e impiegato per l'uso proprio non
sono necessarie misure di manutenzione.
Consigliamo di eseguire ad intervalli regolari un controllo visivo e del funzio-
namento:
- Verificare che il sensore di sicurezza e l'attuatore siano correttamente in sede.
- Verificare che il cavo di collegamento non sia danneggiato.
Gli apparecchi danneggiati o difettosi devono essere sostituiti con
ricambi originali!
Nel caso della variante "Unico" è necessario sostituire sia
sensore di sicurezza che attuatore.
Nel caso della variante "Individuale", se si sostituisce il sensore
di sicurezza o l'attuatore è necessario effettuare la procedura di
teaching.

13.1 Accessori

L'integrazione ideale per le varianti di sensore con connettore Pigtail M12:
set di cavi M12 con dado in plastica con il codice articolo MRFID EC C8 10.
Per un collegamento ottimale di sensore e set di cavi sono disponibili chiavi
per il montaggio con coppia preimpostata.
Per un semplice cablaggio in caso di commutazione in serie di più sensori di
sicurezza, raccomandiamo i nostri distributori a T:
- MRFID TC B seriale
- MRFID TC A diagnosi / EDM
- MRFID TC C convogliamento tensione di alimentazione
- MRFID TP chiusura connettore e cavi di collegamento:
- MRFID EC S4 connettore/presa dritta 4-poli
- MRFID EC L4 connettore/presa angolata 4-poli
- MRFID EC S8 connettore/presa dritta 8-poli
e set di cavi:
- MRFID EC C4 presa dritta 4-poli
- MRFID EC C8 presa dritta 8-poli

14 Eliminazione dei guasti

Guasto uscite di sicurezza
Codice di
lampeggio
Cortocircuito tra ingressi di sicurezza, verso massa o
verso +24 V DC.
Causa
Interruzione collegamenti.
- Disattivare la tensione di alimentazione.
Rimedio
- Eliminare il cortocircuito/la rottura del filo all'uscita.
- Ripristinare la tensione di alimentazione.
Guasto ingressi di sicurezza
Codice di
lampeggio
Cortocircuito tra ingressi di sicurezza, contro massa o
contro +24 V DC.
Causa
Rottura di fili.
- Disattivare la tensione di alimentazione.
Rimedio
- Eliminare il cortocircuito/la rottura del filo all'uscita.
- Ripristinare la tensione di alimentazione.
Guasto ingressi di sicurezza
Codice di
lampeggio
- EDM automatica:
guasto del relè di sicurezza collegato.
Causa
- EDM manuale:
impulso non avvenuto entro l'intervallo definito.
- Indipendentemente dalla variante: rottura di fili.
- Disattivare la tensione di alimentazione.
- Controllare il relè di sicurezza e impostare correttamente
Rimedio
l'impulso di avvio; verificare che i fili non siano rotti.
- Ripristinare la tensione di alimentazione.
Guasto sovra o sottotensione
Codice di
lampeggio
La tensione di alimentazione non è stata generata
Causa
nell'intervallo definito.
- Disattivare la tensione di alimentazione.
Rimedio
- Assicurarsi che sia presente la tensione di alimentazione
corretta e ripristinare.
Temperatura al di fuori dell'intervallo consentito
Codice di
lampeggio
L'intervallo di temperatura definito è stato per eccesso o
Causa
per difetto.
- Disattivare la tensione di alimentazione.
- Assicurarsi che vi sia il valore corretto di temperatura
Rimedio
ambiente.
- Ripristinare la tensione di alimentazione.
5/34

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mrfid a s

Inhaltsverzeichnis