Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Note Riguardo Alle Presenti Istruzioni Per L'uso; Validità; Codice Numerico Sensore Di Sicurezza; Codice Numerico Attuatore - reer MRFID S Series Installation, Bedienung Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Magnus MRFID S
1

Note riguardo alle presenti istruzioni per l'uso

1.1 Validità
Sono descritte le varianti dei seguenti modelli base:
- MRFID S
Per sensori specifici dei singoli clienti è anche possibile richiedere le schede
tecniche presso la ditta ReeR. Per modelli specifici per il cliente, valgono le
indicazioni della scheda tecnica nel caso in cui queste siano diverse dalle
istruzioni per l'uso.
Le istruzioni per l'uso vanno messe a disposizione della persona che installa
il sensore di sicurezza.
Le istruzioni per l'uso devono essere conservate in uno stato leggibile e
accessibile. Significato dei simboli utilizzati:
 Avvertenza
In caso di mancata osservanza possono presentarsi anomalie
e malfunzionamenti.
La mancata osservanza di quanto specificato può arrecare
danni fisici e/o danneggiare la macchina.
 Informazione
Indica gli accessori disponibili e fornisce utili informazioni
aggiuntive.
1.2

Codice numerico sensore di sicurezza

MRFID (1) (2) (3) (4) (5)
(1)
S = Sensore, A = Attuatore, C = Sensore + Attuatore Combo
(2)
S = 22mm
C = Attuatore codifica basso, I = Codifica Individuale alto, U = Codifica Unica alto
(3)
(4)
A = Automatico, M = Manuale
M = M12 pigtail, 1 = cavo 1m , 3 = cavo 3m, 5 = cavo 5m, 10 = cavo 10m
(5)
1.3

Codice numerico attuatore

MRFID A S
2

Uso conforme alle prescrizioni

I sensori di sicurezza Magnus MRFID e gli attuatori MRFID A S
a monitorare dispositivi di protezione meccanici
servono esclusivamente
(ripari mobili).
Ciò può avvenire assieme a unità di rilevamento di sicurezza ReeR o a
centraline di sicurezza comparabili. Attraverso la logica di rilevamento
integrata nel sensore e a un ingresso EDM è possibile utilizzare il sensore
anche senza unità o centraline di rilevamento di sicurezza supplementari.
Il concetto complessivo del comando nel quale il sensore di sicurezza viene
integrato deve essere convalidato ad es. secondo EN ISO 13849-2.
3

Omologazioni

(testato secondo lo standard ECOLAB)
4

Indicazioni di sicurezza

- Assicurarsi che i sensori di sicurezza vengano montati e messi
in funzione solo da personale specializzato, adeguatamente
istruito ed autorizzato.
- Installare e utilizzare l'apparecchio soltanto una volta lette e
capite le istruzioni per l'uso e presa dimestichezza con le norme
valide per la sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli infortuni.
- L'azionamento del sensore di sicurezza deve avvenire
esclusivamente mediante l'attuatore correttamente montato sul
dispositivo di protezione. È vietato azionare il sensore di
sicurezza mediante un dispositivo diverso dall'attuatore montato
sul dispositivo di sicurezza.
- Utilizzare i sensori di sicurezza soltanto se in perfetto stato.
- Assicurarsi che i sensori di sicurezza vengano impiegati
esclusivamente per la protezione da rischi.
- Assicurarsi che vengano rispettate tutte le disposizioni di
sicurezza in vigore per le relative macchine.
- Assicurarsi che vengano rispettate tutte le leggi e le direttive
vigenti.
- Non sono noti altri rischi residui se vengono osservate tutte le
avvertenze di queste istruzioni per l'uso.
5

Avvertimento riguardante un uso non conforme

- In caso di uso o manipolazione non conforme o non a regola
d'arte, attraverso l'utilizzo dei sensori di sicurezza potrebbe
provocare danni a persone o cose oppure non potrebbero
essere esclusi danneggiamenti a parti di macchine o impianti.
Attenersi anche a quanto specificato a riguardo nella norma
EN ISO 14119.
- Assicurarsi che le componenti esterne non provochino picchi di
corrente o di tensione più elevati rispetto ai valori indicati tra i
dati elettrici dell'unità di rilevamento di sicurezza. I picchi di
corrente ovvero di tensione si creano ad esempio con carichi
capacitivi o induttivi.
- Un superamento dei valori di cui ai dati elettrici del sensore di
sicurezza (ad es. in caso di cablaggio errato o di cortocircuito)
può danneggiarlo irreparabilmente.
- L'azionamento
del
esclusivamente per mezzo dell'attuatore dedicato e nell'ambito
delle possibilità di comando ammesse (vedere Dati tecnici).
6
Esclusione di responsabilità
Si declina ogni responsabilità per danni e malfunzionamenti dovuti alla
mancata osservanza di queste istruzioni per l'uso. Si esclude ogni ulteriore
responsabilità del produttore per danni risultanti dall'utilizzo di parti di ricambio
o accessori non autorizzati da quest'ultimo.
Per motivi di sicurezza qualsiasi riparazione, conversione o modifica apporta-
ta autonomamente non è consentita ed esclude responsabilità del produttore
per danni risultanti.
7

Funzione

Sensore elettronico codificato attivato senza contatto mediante un attuatore
codificato.
I sensori di sicurezza sono adatti per le seguenti unità di valutazione per la
sicurezza ReeR:
[PROXIMITY SWITCH]
E469760
Resistenza chimica verificata ai se-
guenti detergenti:
- Acqua distillata
- P3-topax 66
- P3-topactive 200
- P3-topax 52
- P3-topax 990
sensore
di
sicurezza
è
consentito
2/34

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mrfid a s

Inhaltsverzeichnis