Herunterladen Diese Seite drucken

Grohe Zedra 33 727 Montageanleitung Seite 13

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
I954561.b : I95456I.FM Page 10 Friday, April 24, 1998 1:17 PM
Funzionamento
a) Testata a leva
ruotare la leva verso destra
ruotare la leva verso sinistra
ruotare la leva verso il basso
ruotare la leva verso l'alto
b) Doccia a mano, v. fig. [8].
L'acqua fuoriesce dapprima sempre attraverso il
mousseur.
Tasto deviatore:
Premere il simbolo
Premere il simbolo
Chiudendo il rubinetto si ha un ritorno automatico dal
getto doccia al mousseur.
c) Valvola di arresto per lavastoviglie
Quando il simbolo
valvola è chiusa.
Quando il simbolo
valvola è aperta.
Limitatore di portata
Il rubinetto è dotato di un limitatore di portata per una
regolazione graduale del flusso fino al 50%.
In fabbrica il rubinetto è regolato sulla portata
massima.
L'uso del limitatore di portata non è
raccomandabile negli scaldabagni
istantanei idraulici.
Per modificare la portata procedere come segue:
1. Svitare la vite di fissaggio (O) con una chiave
brugola da 3mm, v. fig. [9].
2. Rimuovere la leva (P).
3. Girare di 180° il coperchietto (R) (apertura verso
l'alto) ed estrarlo.
4. Modificare la portata con la chiave a brugola da
1,5mm: verso destra la portata aumenta, verso
sinistra diminuisce, v. fig. [10].
Montaggio in ordine inverso.
= aprire (il flusso
d'acqua)
= chiudere
= acqua fredda
= acqua calda
= getto doccia
= commuta da getto
doccia a mousseur
indica verso l'alto, la
indica verso l'alto, la
Manutenzione
Chiudere le entrate dell'acqua calda e fredda.
I. Cartuccia, v. risvolto di copertina III, fig. [11].
1. Svitare la vite di fissaggio (O) con una chiave
brugola da 3mm.
2. Rimuovere la leva (P).
3. Girare di 180° il coperchietto (R) (apertura verso
l'alto) ed estrarlo.
4. Svitare la vite di fissaggio (S) e rimuovere la leva di
regolazione (T).
5. Svitare le viti (U) e rimuovere la cartuccia (V)
completa.
6. Sostituire la cartuccia (V) completa o le
guarnizioni (V1).
Montaggio in ordine inverso.
Attenzione che le guarnizioni (V1)della cartuccia si
inseriscano nelle scanalature del rubinetto. Avvitare le
viti (U) e serrarle con cautela in alternanza.
II. Vitone a dischi ceramici, v. fig. [12].
1. Rimuovere la piastra di copertura (W).
2. Scalzare con un cacciavite e rimuovere il
cappuccetto di fissaggio (W1).
3. Svitare con una chiave fissa da 17mm il vitone a
dischi ceramici (X).
4. Se necessario sostituire il vitone a dischi ceramici (X).
Montaggio in ordine inverso.
Per il montaggio della manopola, chiudere la
testata (X) e inserire a pressione il coperchio di
fissaggio (W1), la tacca (W2) deve essere rivolta
verso l'alto.
III.Inserto filtro e formatore del getto, v. fig. [13]
e [14].
1. Svitare il formatore del getto (Y) con una chiave
da 24mm, v. fig. [13].
2. Pulire l'inserto filtro (Y1) e il formatore del getto (Y),
se necessario sostituire l'inserto filtro.
3. Grazie agli ugelli SpeedClean i residui calcarei sul
formatore del getto possono essere rimossi
semplicemente passandovi sopra un dito, v. fig. [14].
Garanzia di 5 anni sulla funzione invariata degli
ugelli SpeedClean.
Montaggio in ordine inverso.
Controllare, pulire e ingrassare tutti i particolari con
grasso speciale per rubinetti (N° di codice 18 012) e
sostituire quelli eventualmente difettosi.
Pezzi di ricambio, vedi risvolto di copertina pagina I
(* = accessori particolari).
Manutenzione
Le istruzioni per la manutenzione di questo rubinetto
sono riportate nei fogli acclusi.
10

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Zedra series