Quando si chiedono informazioni fornire i seguenti
dati:
• Costruttore del motore
• Tipo di alimentazione del motore
• Dati della piastrina delle specifiche della macchina
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di que-
sto prodotto sono soggette a un'usura naturale o do-
vuta all'uso ovvero che le seguenti parti sono neces-
sarie come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: splitting cuneo / gap guide
longarone, olio idraulico
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
16. Smaltimento e riciclaggio
L'apparecchio si trova in una confezione per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò essere
utilizzato di nuovo o riciclato. L'apparecchio e i suoi
accessori sono fatti di materiali diversi, per es. me-
tallo e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di rifiuti
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio
specializzato o all'amministrazione comunale!
17. Risoluzione dei guasti
La seguente tabella indica dei sintomi di malfunzionamento e descrive come porvi rimedio, qualora la macchina non
funzionasse correttamente. Se non si riesce a localizzare e risolvere il problema, rivolgersi all'officina del servizio assi-
stenza.
Problemi
Il motore blocca
automaticamente
l'operazione di taglio
La legna non viene spaccata
La tavola di lavoro vibra, fa
rumori
Perdita di olio al cilindro o in
altri punti
44 | IT
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
Cause Possibile
È scattato il dispositivo di protezione
contro la sovratensione.
Macchina caricata male
Quantità di legna da spaccare
eccede la capacità del motore
Il cuneo di taglio è poco affilato
Perdita di olio
Mancanza d'olio e troppa aria
nel sistema idraulico
Inclusione d'aria nel sistema
idraulico durante l'uso
Tappo di sfiato non avvitato prima
del trasporto
Vite di scarico dell'olio allentata
Valvola olio e/o guarnizioni difettose
Non smaltire i dispositivi usati insieme ai rifiuti
domestici!
Questo simbolo indica che il prodotto non de-
ve essere smaltito con i rifiuti domestici come
da direttiva per gli strumenti elettrici ed elet-
tronici usati (2012/19/UE) e in base alle leggi
nazionali. Questo prodotto deve essere consegnato
presso un apposito centro di raccolta. Questo può
essere eseguito ad es. restituendo il prodotto vec-
chio all'atto dell'acquisto di un prodotto simile o con-
segnandolo presso un centro di raccolta autorizzato
al riciclaggio di strumenti elettrici ed elettronici usa-
ti. La gestione impropria di dispositivi usati può ri-
percuotersi negativamente sull'ambiente e sulla sa-
lute umana, a causa di sostanze potenzialmente
pericolose spesso contenute negli strumenti elettrici
ed elettronici. Uno smaltimento corretto del prodotto
contribuisce inoltre a sfruttare in modo efficiente le
risorse. Le informazioni sui centri di raccolta per di-
spositivi usati sono reperibili presso la propria am-
ministrazione comunale, l'azienda municipalizzata
per la nettezza urbana, un centro autorizzato allo
smaltimento di strumenti elettrici ed elettronici usati
o presso il servizio di nettezza urbana.
Soluzioni
Chiamare un elettricista.
Inserire la legna da spaccare in modo corretto,
vedi anche "Uso"
Segare il legno in pezzi più adeguati
Affilare il cuneo di taglio
Localizzare la perdita, consultare il rivenditore
Controllare il livello dell'olio, rabboccare se
necessario, altrimenti consultare il rivenditore
Allentare il tappo di scarico di alcuni giri prima
dell'uso
Avvitare il tappo di sfiato prima del trasporto
Stringere correttamente la vite di scarico
dell'olio
Consultare il rivenditore