Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - Grohe Grohtherm 2000 Special series Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Grohtherm 2000 Special series:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

I

Installazione

Fare molta attenzione al corpo da incasso
montato, vedere risvolto di copertina I.
- Rifinire la parete e applicare le piastrelle fino alla dima di
montaggio. Proteggere le aperture nella parete dagli spruzzi
d'acqua.
• Per le piastrelle applicate nella malta, chiudere le fessure
con smussatura verso l'esterno.
• Per pareti prefabbricate chiudere le fessure con mastice non
indurente.
Montaggio degli elementi funzionali, vedere il risvolto di
copertina I, figg. da [1] a [4].
Chiudere le entrate dell'acqua calda e fredda.
1. Togliere la dima di montaggio, vedere il risvolto di copertina I
fig. [1].
2. Svitare il tappo di chiusura (A) e il tappo (B), vedere fig. [2].
3. Avvitare il silenziatore (C), vedere fig. [3].
4. Ingrassare l'O-ring del condotto acqua (D) con il grasso
speciale in dotazione. Montare il condotto acqua (D),
è possibile solo una posizione, vedere dettaglio fig. [3].
5. Ingrassare l'O-ring dell'adattatore (E) con il grasso speciale
in dotazione. Stringere l'adattatore (E), vedere fig. [4].
6. Montare l'aquadimmer (F), è possibile solo una posizione,
vedere dettaglio fig. [4].
Aprire l'entrata dell'acqua calda e fredda e controllare la
tenuta dei raccordi.
Montaggio della rosetta (L) e della manopola di
chiusura (N), vedere il risvolto di copertina II, figg. da [5] a [7].
1. Inserire la boccola (H), il supporto (I) e la boccola (I1), vedere
risvolto di copertina II, fig. [5].
2. Inserire l'anello graduato (K) e (K1).
3. Lubrificare le guarnizioni (L1) con il grasso speciale in
dotazione, applicare la rosetta (L) e fissarla con le viti (M),
vedere fig. [6].
4. Inserire l'anello di arresto (G) in modo che la marcatura (G1)
sia rivolta verso l'alto, vedere fig. [7].
5. Inserire l'adattatore godronato (J), le superfici (J1) possono
coincidere solo in una posizione; ruotare l'adattatore
godronato (J) in modo che la freccia (J2) sia rivolta verso
l'alto.
6. Inserire la manopola di chiusura (N), in modo che la
marcatura (N1) sia rivolta verso l'alto.
7. Applicare la copertura manopola (O) e avvitare la vite (P).
Se il termostatico è incassato troppo profondamente,
è possibile compensare la profondità interna di 27,5mm
mediante una prolunga (vedere i pezzi di ricambio nel
risvolto di copertina I, numero d'ordine: 47 781).
Comando della manopola di chiusura (N)
Manopola di chiusura in posizione centrale
Ruotare la manopola di chiusura
verso destra
Ruotare la manopola di chiusura
verso sinistra
7
Taratura
Per il montaggio della maniglia di controllo/selezione della
temperatura (S) e la regolazione della temperatura, vedere
il risvolto di copertina II figg. [8], [9] e [10].
• Da effettuare prima della messa in esercizio, se la
temperatura dell'acqua miscelata, misurata sulla bocca di
uscita, si scosta da quella nominale regolata sul termostatico.
• Da effettuare dopo ogni manutenzione del termoelemento.
1. Aprire la valvola di intercettazione e misurare la temperatura
dell'acqua che fuoriesce con un termometro, vedere fig. [8].
2. Ruotare il dado di regolazione (Q) verso destra o sinistra,
finché la temperatura dell'acqua in uscita non raggiunga
i 34 °C.
3. Inserire l'arresto (R), vedere fig. [9] e [10].
4. Inserire la maniglia di controllo/selezione della
temperatura (S) in modo che la marcatura (S1) coincida con
la freccia blu dell'anello graduato, vedere fig. [9].
5. Avvitare la vite (T).
Regolazione della gamma di temperatura,
vedere figg. [9] e [10].
• Questo tipo di miscelatore termostatico permette di regolare
l'arresto finale dell'acqua calda tra 35 °C e 43 °C.
1. Ruotare la maniglia di controllo/selezione della
temperatura (S) con la marcatura (S1) sulla freccia blu
dell'anello graduato, vedere fig. [9].
2. Allentare la vite (T) ed estrarre la maniglia di controllo/
selezione della temperatura (S).
Attenzione! Non spostare il dado di regolazione (Q).
3. Estrarre l'anello di arresto (R1) e la boccola di arresto (R2),
vedere fig. [10].
4. Inserire nella boccola di arresto (R2) l'anello di arresto (R1)
con la marcatura (R3) sulla temperatura max. desiderata.
5. Inserire di nuovo l'anello di arresto (R1) insieme con la
boccola di arresto (R2).
6. Inserire la maniglia di controllo/selezione della
temperatura (S) in modo che la marcatura (S1) coincida con
la freccia blu dell'anello graduato, vedere fig. [9].
7. Avvitare la vite (T).
8. Ruotare la maniglia di controllo/selezione della
temperatura (S) fino all'arresto e misurare la temperatura
impostata.
Disinfezione termica, vedere fig. [11].
Per la disinfezione termica è necessario utilizzare la manopola
di sblocco (U) (vedere parti di ricambio, risvolto di copertina I,
numero d'ordine: 47 764).
1. Ruotare la maniglia di controllo/selezione della
temperatura (S) verso l'arresto.
2. Inserire la manopola di sblocco (U) sulla maniglia di controllo/
selezione della temperatura (S) fino all'arresto, è possibile
solo una posizione. Fare attenzione alla posizione della
manopola e del foro (V).
3. Ruotare la maniglia di controllo/selezione della
temperatura (S) fino all'arresto finale dell'acqua calda.
4. Estrarre la manopola di sblocco (U).
5. Aprire la valvola di intercettazione e lasciar scorrere l'acqua
calda ad almeno 70 °C per tre minuti.
6. Girare in senso contrario la maniglia di controllo/selezione
= chiusa
della temperatura (S).
= apertura lato
Il dispositivo di sblocco ritorna automaticamente nella
bocca
posizione iniziale.
= apertura lato
Dopo la disinfezione termica controllare che venga
doccia
nuovamente raggiunta la temperatura massima in
uscita precedentemente impostata.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Grohtherm 2000 special 19 417

Inhaltsverzeichnis