Non immergere l'apparecchio, la stazione di carica e l'ali-
mentatore a spina in acqua o altri liquidi né sciacquarli sot-
to acqua corrente.
Qualora l'apparecchio cadesse in acqua, staccare imme-
diatamente l'alimentatore a spina e solo allora togliere l'ap-
parecchio dall'acqua. In questo caso non usare più
l'apparecchio e farlo controllare da una ditta specializzata.
Se nell'apparecchio è penetrato liquido, farlo controllare
prima di rimetterlo in funzione.
Se si utilizza l'apparecchio in una stanza da bagno, staccare
l'alimentatore dopo l'uso, poiché la vicinanza dell'acqua com-
porta un pericolo anche quando l'apparecchio è spento.
Come protezione supplementare si raccomanda di installare
nel circuito elettrico un dispositivo di protezione contro la
corrente di guasto (FI/RCD) con una corrente di apertura no-
minale non superiore a 30 mA. Chiedere consiglio ad un
elettricista. Far eseguire il montaggio solo da un elettricista
specializzato.
PERICOLO di scossa elettrica
Non mettere in funzione l'apparecchio se esso, la stazione
di carica o l'alimentatore a spina presentano danni visibili o
se l'apparecchio è caduto a terra in precedenza.
Inserire l'alimentatore a spina in una presa di corrente solo
dopo averlo collegato all'apparecchio/alla stazione di carica.
Posare il cavo dell'alimentatore a spina in modo tale che nes-
suno possa calpestarlo, restarvi impigliato o inciamparvi.
Collegare l'alimentatore a spina solo ad una presa di cor-
rente correttamente installata e ben accessibile, la cui tensio-
ne coincida con quella indicata sulla targhetta di
68
IT