Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interlogix TX-2810-03-4 Installation Sheet Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
[2]
L'area nera deve essere mascherata in caso di applicazioni che
prevedono la copertura tramite tenda.
Nella figura 13 viene mostrato il campo di copertura massima
nella posizione ottimale (vedere la figura 9). Il mascheramento
della sezione superiore della lente riduce il campo a 20 m.
Nella figura 14 viene mostrato il campo di copertura minimo
(10 m). In questo caso la mascheratura della sezione superiore
della lente riduce la portata a 6 metri.
Nella figura 15 vengono mostrati i possibili allineamenti quando
il rivelatore è montato vicino a un muro.
Figura 15
(1) Montaggio a 90°, non consigliato
(2) Montaggio a 55°, consigliato
(3) Contenitore rivelatore
(4) Direzione fascio a lungo raggio
(5) Parete
L'allineamento mostrato come punto 1 nella figura 15 non è
consigliato. Se il rivelatore è montato a un angolo di 90°
rispetto al perimetro, il muro di montaggio può interrompere i
raggi a corto e medio raggio. Il fascio a lungo raggio può
ancora rilevare un intruso; tuttavia il muro può provocare falsi
allarmi quando viene riscaldato dalla luce del sole.
Il punto 2 nella figura 15 mostra l'allineamento consigliato. Il
rivelatore è montato a un angolo di 55° rispetto al perimetro.
Come risultato, i fasci a breve e medio raggio sono paralleli al
perimetro, ma il campo di copertura lungo il perimetro si riduce
a 25 m.
LEDs
TX-2810-03-4 ha un led verde di rilevamento che è mostrato in
Figura 16 come element 1.
Programmazione del rilevatore
Conteggio impulsi
Il conteggio impulsi indica il numero di volte in cui il rivelatore
deve rilevare una presenza prima di segnalare un allarme.
Quando il conteggio degli impulsi è impostato su 1, il rivelatore
è più sensibile.
Figura 16
(1) LED di programmazione (verde)
(2) Pulsante di programmazione
Tutte le impostazioni disponibili sono elencate nella Tabella 2
più sotto.
Tabella 2: Impostazioni di programmazione
Opzione
1.
Campo (m)
2.
Conteggio impulsi
* Impostazioni predefinite
Modifica delle impostazioni dell'unità TX-2810-03-4:
1.
Premere il tasto di programmazione per selezionare il
numero di opzione che si desidera modificare. Premere
una volta per la portata, due volte per il conteggio impulsi.
P/N 1079514 (ML) • REV D • ISS 13MAY14
Valore
1
2
3
10
20
30*
1*
2
2.
Attendere fino a che il LED di programmazione (verde)
non si spegne (generalmente 4 secondi).
3.
Contare il numero di lampeggiamenti del LED di
programmazione per stabilire il valore corrente
dell'opzione.
4.
Premere il pulsante di programmazione per selezionare il
numero corrispondente al valore della nuova
impostazione. Esempio: per impostare il campo su 30 m,
premere il pulsante tre volte.
Il LED di programmazione lampeggia due volte a indicare
che il nuovo valore è stato impostato.
Le eventuali modifiche apportate alle impostazioni dell'unità
TX-2810-03-4 vengono salvate nella memoria non volatile del
rivelatore.
Opzioni di resettaggio
Per ripristinare i valori predefiniti del rivelatore:
1.
Rimuovere le batterie del rilevatore.
2.
Premere e mantenere premuto il pulsante di
programmazione (vedere la figura 16, punto 2).
3.
Inserire le batterie dietro. Rispettare la polarità.
4.
Quando il LED di programmazione inizia a lampeggiare,
rilasciare il pulsante di programmazione.
Programmare le centrali d'allarme
Per applicazioni esterne si consiglia di utilizzare il rilevatore via
radio come dispositivo pre-allarme. Fare riferimento ai manuali
specifici della centrale per dettagli sulla programmazione.
Funzione autotest
TX-2810-03-4 ha un funzione di autotest che invia un segnale
di manomissione se viene rilevato un guasto. Se un guasto è
stato rilevato, rimuovendo il coperchio frontale attiva il led di
rilevamento con un lampeggio di 10 volte.
Test di copertura
Per accedere alla modalità test di copertura, premere il
pulsante di programmazione una volta. L'unità può quindi
essere allineata. Il LED di rivelazione sull'unità TX-2810-03-4 si
accende ogni volta che ha luogo una rivelazione.
La modalità test termina automaticamente cinque minuti dopo
l'ultima rivelazione. In alternative, premere il pulsante di
programmazione due volte o rimuovere e poi ridare
alimentazione per cancellare la modalità di walk test.
Nota:
quando si effettua un test di copertura, accertarsi che il
coperchio anteriore sia installato. Non effettuare test di
copertura senza coperchio installato.
Il campo di copertura del rivelatore aumenta senza il coperchio
anteriore protettivo. Occorre pertanto che quest'ultimo sia
installato per stabilire la copertura corretta del fascio. Utilizzare
la Tabella 2 più sopra per regolare il campo di copertura
secondo necessità. Per ottenere l'area di copertura corretta
effettuare il brandeggio dello snodo della lente sul campo.
Per preservare la durata della batteria il rilevatore ha un timer
di spegnimento 2 minuti dopo un rilevamento. Questo è ridotto
a 5 secondi durante il walk test.
19 / 32

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis