Herunterladen Diese Seite drucken

Siemens DC800 Kurzanleitung Seite 14

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Introduzione
La presente Guida rapida funge da introduzione per l'utilizzo in modalità
indipendente e contiene semplici informazioni relative alla facilità di installazione e
impostazione del controller DC800. Il DC800 può essere facilmente collegato ad un
computer utilizzando il pacchetto software Bewator Entro Lite.
L'obiettivo primario è quello di consentire all'utente di disporre di alcune schede
funzionanti durante l'intera giornata, e di eseguire alcune verifiche delle funzioni
di blocco o simili, prima di esaminare alcuni elementi relativi alla programmazione
specifica del DC800.
Con il DC800 è possibile creare gruppi di utenti (schede) con accesso alla/e porta/
e solo in alcuni orari e giorni. È anche possibile impostare il livello di sicurezza nec-
essario per l'accesso alla porta (ad es. Scheda + PIN) oppure modificare il livello di
sicurezza a seconda dell'ora del giorno corrente.
Inoltre, è possibile impostare il DC800 al fine di sbloccare la porta automatica-
mente in determinati orari, oppure impostare una funzione di attivazione/disattivazi-
one manuale per sbloccare (e bloccare) la porta mediante la scheda.
Al fine di programmare il DC800 per eseguire operazioni maggiormente specifiche
e personalizzate, consultare il manuale utente di installazione (sul CD in dotazi-
one) e scegliere il modo in cui utilizzare il sistema. Alla fine del manuale sono
presenti alcune utili tabelle da riempire, prima di iniziare la procedura di program-
mazione.
Modalità di impostazione semplice
Il DC800 dispone di alcune impostazioni predefinite pre-programmate. Una zona
oraria 01, 0:00 - 23:59 tipo giorno 1234567 (ossia, tutta la settimana), e un orario
01 con la zona oraria 01 ad esso collegata. Il livello di sicurezza è Codice gruppo
con l'orario 01, il che significa che è possibile utilizzare anche le schede per
l'accesso.
Con queste impostazioni predefinite è molto semplice fare in modo che il con-
troller DC800 operi in modo che una, o più, schede possano essere utilizzate 24
ore su 24.
Programmazione
Segnale acustico e LED
Durante la programmazione si verrà guidati dal segnale acustico e dai LED. Nel
presente manuale, i LED vengono illustrati del modo seguente:
m = Spento
l = Acceso
In modalità di programmazione, prima della selezione di una funzione: tutti e tre i
LED sono lampeggianti.
Durante la programmazione: i LED risultano accesi o spenti a seconda della fun-
zione in fase di programmazione.
Programmazione corretta: confermata da un segnale crescente composto da due
rapidi segnali acustici.
Programmazione errata: confermata da un segnale decrescente, composto da un
segnale acustico lungo e da uno corto.
NOTA! Se, in seguito all'attivazione della modalità di programmazione, non viene
premuto alcun tasto entro 60 secondi, l'unità uscirà dalla modalità di program-
mazione.
Impostazione del DC800 in modalità di programmazione
Per programmare una funzione, il controller DC800 deve essere impostato in
modalità di programmazione. Per impostazione predefinita, il DC800 può essere
inizialmente usato con la password 112233.
1.
Premere B.
2.
Inserire la password di 6 cifre. (Se viene inserita una password errata per
due volte consecutive, il controller dei lettori impedisce ulteriori tentativi per
40 secondi).
3.
Il DC800 è ora impostato in modalità di programmazione. 
È consigliabile modificare la password al fine di evitare la modifica delle impostazi-
oni da parte di persone non autorizzate. Annotare la password e conservarla in un
luogo sicuro.
Modifica della password
1.
Impostare il DC800 in modalità di programmazione.
2.
Premere A27.
3.
Inserire la nuova password. Viene udito un tono di avviso.
4.
Inserire di nuovo la nuova password. Il tono di avviso viene emesso fino a
quando non sono state inserite tutte e sei le cifre.
ITALIANO
 = Lampeggiante
mm
lll
Impostazione della data e dell'ora
1.
Impostare il DC800 in modalità di programmazione.
2.
Premere A23.
3.
Inserire l'anno, il mese e il giorno correnti.
Esempio: 051021 per il 21 ottobre del 2005.
4.
Inserire il giorno corrente della settimana.
Esempio: 1 = lunedì, 2 = martedì, ecc.
5.
Inserire l'ora corrente.
Esempio: 1615 per le 4 e un quarto di pomeriggio.
6.
L'unità torna automaticamente in modalità di programmazione.
Registrazione di una scheda (con la scheda)
Utilizzando questa funzione, è possibile programmare le schede da utilizzare.
1.
Utilizzare il lettore di schede (tramite la tastiera) per impostare il DC800 in
modalità di programmazione.
2.
Premere A01.
3.
Inserire 01, l'orario nell'ambito del quale la scheda deve risultare valida.
4.
Utilizzare la scheda presso il lettore. Se più schede devono risultare valide
nell'ambito del medesimo orario, utilizzare anche tali schede.
5.
Una volta completata l'operazione, premere B per tornare alla modalità di
programmazione.
6.
Premere B ancora una volta per uscire dalla modalità di programmazione.
Registrazione di una scheda (senza la scheda)
Utilizzando questa funzione, è possibile programmare le schede digitando diret-
tamente il relativo numero.
1.
Impostare il DC800 in modalità di programmazione.
2.
Premere A03.
3.
Inserire 01, l'orario nell'ambito del quale la scheda deve risultare valida.
4.
Inserire il numero della scheda mediante la tastiera. Se più schede devono
risultare valide nell'ambito dell'orario prescelto, inserire anche i numeri di tali
schede.
5.
Una volta completata l'operazione, premere B per tornare alla modalità di
programmazione.
6.
Premere B ancora una volta per uscire dalla modalità di programmazione.
Registrazione di una serie di schede
Utilizzando questa funzione è possibile registrare rapidamente una serie di schede
contigue.
1.
Impostare il DC800 in modalità di programmazione.
2.
Premere A04.
3.
Inserire 01, l'orario nell'ambito del quale le schede devono risultare valide.
4.
Inserire il numero di scheda relativo alla prima scheda nella serie.
5.
Inserire il numero di scheda relativo all'ultima scheda nella serie. Il LED
rosso lampeggia durante la procedura di registrazione delle schede.
6.
Premere B per uscire dalla modalità di programmazione.
Annullamento di una scheda (senza la scheda)
Utilizzando questa funzione, è possibile annullare le schede digitando direttamente
il relativo numero.
1.
Impostare il DC800 in modalità di programmazione.
2.
Premere A16.
3.
Inserire il numero della scheda. Se la scheda non è registrata, viene udito il
segnale relativo alla "programmazione errata".
4.
Una volta completata l'operazione, premere B per tornare alla modalità di
programmazione.
5.
Premere B ancora una volta per uscire dalla modalità di programmazione.
Programmazione del codice gruppo
1.
Impostare il DC800 in modalità di programmazione.
2.
Premere A21.
3.
Inserire l'orario a cui deve corrispondere il codice. Utilizzare due cifre, ad es.
01 per l'orario 1.
4.
Inserire un codice gruppo di quattro cifre. Il codice esistente, se presente,
verrà sovrascritto.
5.
Per cancellare il codice gruppo da un orario, inserire 0000.
6.
Per programmare, modificare o cancellare un altro codice gruppo, seguire i
punti 3-4.
7.
Una volta completata l'operazione, premere B per tornare alla modalità di
programmazione.
8.
Premere B ancora una volta per uscire dalla modalità di programmazione.
lll
mll
mll
mll
lmm
lml

Werbung

loading