Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Introduzione; Principio Di Funzionamento; Configurazione Della Macchina - SKF TKSA 40 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TKSA 40:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 75

1. Introduzione

L'allineamento perfetto degli alberi del macchinario è fondamentale per evitare il
cedimento prematuro dei cuscinetti, l'affaticamento degli alberi, problemi di tenuta
e vibrazioni. Un allineamento corretto consente, inoltre, di ridurre il rischio di
surriscaldamento e di consumo eccessivo di energia. L'allineatore per alberi SKF TKSA 40
consente di registrare facilmente e con precisione le due parti di una macchina rotante, in
modo che i rispettivi alberi siano in linea perfetta.

1.1 Principio di funzionamento

Il sistema TKSA 40 fa uso di due unità di rilevamento, entrambe dotate di diodo laser
e sensore di posizione. A mano a mano che gli alberi vengono ruotati di 180°, qualsiasi
disallineamento di parallelismo o angolare fa deviare i due raggi laser dalla rispettiva
posizione relativa iniziale.
Le letture dei due sensori di posizione vengono inserite automaticamente nel circuito
logico dell'unità del display che calcola il disallineamento degli alberi e suggerisce la
correzione da apportare ai piedi della macchina.
Fig. 1. Disallineamento parallelo
Fig. 2. Disallineamento parallelo
Dopo aver eseguito una procedura di misurazione diretta, lo strumento visualizza
immediatamente il disallineamento degli alberi e le regolazioni correttive necessarie per i
piedi della macchina. Poiché i calcoli vengono eseguiti in tempo reale, è possibile seguire il
progresso dell'allineamento mentre questo è in corso.

1.2 Configurazione della macchina

Durante la procedura di allineamento, il componente della macchina da regolare sarà indicato
come "parte mobile", mentre l'altro componente sarà designato come "parte stazionaria".
Fig. 3. Parte stazionaria e parte mobile
SKF TKSA 40
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis