Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sundstrom SR 500 Gebrauchsanleitung Seite 45

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Filtro per particelle P3 R
Sundström commercializza esclusivamente filtri
antiparticolato della classe più alta P3 R. Per il
ventilatore SR 500 sono disponibili due modelli, vale a
dire SR 510 ed SR 710. I filtri proteggono da tutti i tipi di
particelle, sia solide che liquide. L'SR 510 può essere
usato separatamente o in abbinamento con un filtro
gas. L'SR 710 non può essere abbinato ad un filtro gas.
L'SR 710 può essere usato con lo stesso supporto del
pre-filtro, SR 5153, o con quello usato con le maschere
facciali Sundström. In questi casi, il supporto del
pre-filtro standard del ventilatore è escluso.
Vedere 5. Lista componenti, sotto.
Filtri per gas A, B, E, K, Hg
A protegge da gas e vapori organici, ad esempio
solventi, con punto di ebollizione superiore a +65° C.
B protegge da gas e vapori inorganici, ad esempio
cloro, acido solfidrico ed acido cianidrico.
E protegge da gas e vapori acidi, ad esempio anidride
solforosa ed acido fluoridrico.
K protegge da ammoniaca ed alcune ammine, ad
esempio etilendiammina.
Hg protegge contro vapori di mercurio. Avvertenze.
Tempomassimo d'utilizzo 50 ore.
I filtri per gas devono sempre essere combinati al filtro
particellare P3 R. Comprimere i filtri in modo che le
frecce sul filtro per particelle siano rivolte verso il filtro
per gas.
Prefiltro
Il pre-filtro protegge il filtro principale dall'intasamento
eccessivo. Montare il pre-filtro nel relativo supporto
consegnato o nel supporto pre-filtro SR 5153 (per i filtri
antiparticolato SR 710), per proteggere i filtri principali
dai danni da manipolazione. Fig. 12.
N.B.! Il prefiltro non può in alcun caso sostituire il filtro
per particelle.
Leggere con attenzione le istruzioni accluse al filtro.
2.5 Montaggio
a) Batteria
Alla consegna la batteria è montata nella ventola, con
un nastro a protezione dei poli. Staccare la batteria e
rimuovere il nastro. Procedere come segue:
• Rovesciare la ventola. Trattenere la ventola con una
mano tenendo il pollice sulla batteria.
• Il coperchio della batteria funge da fermo per la
batteria stessa. Sollevare il coperchio di alcuni
centimetri, spingere con il pollice posto sulla batteria
ed estrarla. Fig. 3.
• Controllare che la tensione di rete rientri tra 100 V e
240 V.
• Collegare la batteria al caricabatteria. Fig. 2.
• Collagere la spina del caricabatteria ad una pressa a
muro.
Il caricabatterie esegue automaticamente la carica in
tre fasi:
1. LED arancione. La batteria viene caricata con
corrente massima e costante fino a circa 80 % della
sua capacità.
2. LED giallo. La batteria viene caricata completamen-
te con tensione costante e corrente in diminuzione.
3. LED verde. La batteria è completamente carica e la
corrente è interrotta.
• Al completamento della ricarica, estrarre la spina
dalla presa prima di separare la batteria dal
caricabatteria.
• Reinserire la batteria nel relativo cavo. Controllare che
la batteria sia stata inserita fino a battuta e che il
relativo fermo sia applicato.
Avvertimento!
• Caricare sempre la batteria prima che sia
completamente scarica.
• Il caricabatterie deve essere usato solo per la carica
di batterie per SR 500.
• La batteria deve essere caricata solo per mezzo del
caricabatterie originale Sundström.
• Il caricabatteria è progettato esclusivamente per
l'uso al coperto.
• Il caricabatteria non deve essere coperto mentre è in
uso.
• Il caricabatteria deve essere protetto dall'umidità.
• Non cortocircuitare mai la batteria.
• Non cercare mai di disassemblare la batteria.
• Non esporre mai la batteria a fiamma aperta.
Sussiste il rischio di esplosione/incendio.
b) Cintura
La cintura consiste di due metà identiche che vengono
montate senza utensili sul retro della ventola. Procedere
come segue:
• Rovesciare la ventola.
• Inserire le tre lingue della metà cintura nelle asole
della ventola. Le estremità ripiegate della fascia
devono essere rivolte verso l'alto. Studiare con
attenzione l'illustrazione per evitare che la batteria
venga montata rovesciata o invertita. Fig. 4.
• Spingere in basso i tre labbri che bloccano la metà
cintura. Fig. 5.
• Procedere nello stesso modo con l'altra metà
cintura.
• La lunghezza della cintura viene regolata con facilità
tirando o allentando le estremità della fascia.
c) Flessibile di respirazione
Cappe
Il flessibile di respirazione è permanentemente montato
sulle cappe.
Procedere come segue:
• Controllare che l'O-ring del flessibile sia in sede. Fig
6.
• Collegare il flessibile al ventilatore e ruotarlo in senso
orario di circa 1/8 di giro. Fig. 7.
• Controllare che il flessibile sia saldamente
assicurato.
Visiera SR 540
Quando si usa l'SR 540, la visiera e il flessibile di
respirazione sono consegnati separatamente.
Procedere come segue:
Una delle estremità del flessibile è dotata di una
guarnizione piatta (Fig. 3 a) mentre l'altra di un
O-ring (Fig. 3 b). Collegare l'estremità con la
guarnizione alla visiera.
• Controllare che l'O-ring del flessibile sia in sede. Fig
6.
• Collegare il flessibile al ventilatore e ruotarlo in senso
orario di circa 1/8 di giro. Fig. 7.
• Controllare che il flessibile sia saldamente
assicurato.
45

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis