Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sundstrom SR 500 Gebrauchsanleitung Seite 44

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• In caso di bassa capacità della batteria
• Quando la capacità della batteria è scesa sotto il 5%
di quella originaria, ciò viene indicato nei seguenti
modi:
o Segnale acustico di due secondi ripetuto per
due volte, con l'intervallo di un secondo.
o Attivazione del vibratore incorporato per due
volte, con l'intervallo di un secondo.
o Lampeggio del simbolo batteria giallo.
Il simbolo batteria lampeggia di continuo, mentre il
segnale acustico è ripetuto con circa 30 secondi di
intervallo fino a che rimane circa un minuto alla
scarica completa della batteria. Il segnale acustico
viene allora emesso in modo intermittente.
Provvedimento: Cessare immediatamente il lavoro,
abbandonare l'area e sostituire la batteria.
Filtro
Vedere 2.4.
Tubo di respirazione
Il tubo di respirazione non è accluso alla ventola ma
compreso nella relativa sezione facciale.
Sezione facciale
La scelta della sezione facciale dipende dall'ambiente e
dalle mansioni di lavoro oltre che dal fattore di
protezione richiesto. Per la SR 500 sono disponibili le
seguenti sezioni facciali:
• Cappuccio classe TH3, modello no. SR 520.
• Cappuccio classe TH3, modello no. SR 530.
• Cappuccio classe TH3, modello no. SR 561.
• Cappuccio classe TH3, modello no. SR 562.
• Schermo classe TH3, modello no. SR 540.
• Schermo per saldatura classe TH3, modello no. SR
590.
• Maschera integrale classe TM3, modello no.
SR 200.
1.3 Avvertenze/ limitazioni
Avvertenze
L'attrezzatura non deve essere usata:
• se la ventola è disattivata. In tale situazione anomala
la ventola non dà alcuna protezione. Vi è inoltre il
rischio di veloce accumulazione di anidride
carbonica nella sezione facciale, con conseguente
carenza di ossigeno.
• se l'aria ambiente non ha un contenuto normale di
ossigeno.
• se gli agenti inquinanti sono sconosciuti.
• in ambienti che comportino rischi diretti per la salute
o per la vita (IDLH).
• con ossigeno o aria arricchita con ossigeno.
• se si avverte difficoltà di respirazione.
• se si percepiscono odori o sapori dell'inquinante.
• in caso di capogiro, di nausea o di altri malesseri.
Limitazioni
• La ventola SR 500 deve sempre essere usata con
due filtri per particelle o con due filtri combinati.
• In caso di lavoro molto pesante, durante l'inspirazio-
ne nella sezione facciale può crearsi una depressio-
ne che comporta il rischio di infiltrazioni di elementi
inquinanti esterni.
• Se l'equipaggiamento viene usato in ambienti con
forti velocità di vento, il fattore di protezione può
risultare ridotto.
44
• Fare attenzione affinché il tubo di respirazione non
sia incurvato e non si impigli in oggetti circostanti.
• Non sollevare o sorreggere mai l'equipaggiamento
per il tubo di respirazione.
• I filtri non devono essere collegati direttamente alla
sezione facciale.
• Usare solamente filtri originali Sundström.
• Controllare con attenzione la marcatura del filtro da
usare nella ventola. Non scambiare la classificazione
EN 12941:1998 o EN 12942:1998 con la classifica-
zione secondo altre norme.
2. Uso
2.1 Estrazione dall'imballo
Controllare che l'attrezzatura sia completa secondo
l'elenco allegato e che non sia stata danneggiata
durante il trasporto.
2.2 Elenco componenti
• Ventola
• Batteria
• Cintura
• Adattatore per filtro, 2x
• Filtro per particelle P3 R, 2x
• Prefiltro, 10x
• Supporto prefiltro, 2x
• Flussometro
• Caricabatterie
• Istruzioni per l'uso
• Salviette detergenti
2.3 Batteria
Le batterie devono essere caricate prima di usarle per
la prima volta. Vedere 2.5 Montaggio.
2.4 Filtro
La scelta di filtri o combinazioni di filtri viene determina-
ta tra l'altro dal tipo e dalla concentrazione delle
sostanze inquinanti. La ventola può essere usata con il
solo filtro particellare o con una combinazione di filtro
particellare e filtro per gas.
Per la SR 500 è disponibile quanto segue:
• Filtro antiparticolato P3 R, codice modello SR 510.
Usato con un adattatore. Sono allegati due filtri al
ventilatore. Può essere abbinato ad un filtro gas.
• Filtro antiparticolato P3 R, codice SR 710. Dotato di
filettatura, non richiede nessun adattatore. Non può
essere abbinato ad un filtro gas.
• Filtro per gas A2, mod. no. SR 518. Deve essere
abbinato ad un filtro antiparticolato.
• Filtro per gas ABE1, mod. no. SR 515. Deve essere
abbinato ad un filtro antiparticolato.
• Filtro per gas A1BE2K1, mod. no. SR 597. Deve
essere abbinato ad un filtro antiparticolato.
• Filtro combinato A2BE2K1-Hg-P3 R, mod. no.
SR 599.
N.B.!
• I filtri usati devono essere dello stesso tipo, vale a
dire due P3 R, o due A2P3 R, ecc.
• I filtri/combinazioni di filtri devono essere sostituiti
contemporaneamente.
• È sempre necessario usare un filtro per particelle, o
separatamente o insieme ad un filtro per gas.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis