Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

RIB IDRO C 27/R Bedienungsanleitung Seite 15

Mit b2-crx
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

B - SETTAGGI
DIP 1
ON) - CONTROLLO SENSO DI ROTAZIONE DEL/DEI MOTORE/I (PUNTO C)
DIP 2
(ON) - PROGRAMMAZIONE TEMPI (PUNTO D)
DIP 2-1 PROGRAMMAZIONE TEMPI APERTURA PEDONALE (PUNTO E)
DIP 1-2 MEMORIZZAZIONE/CANCELLAZIONE CODICI RADIO COMANDO APERTURA
TOTALE (DIP 1 ON seguito da DIP 2 ON) (PUNTO F) SOLO PER MODELLI CRX
DIP 1-3 MEMORIZZAZIONE/CANCELLAZIONE CODICI RADIO COMANDO APERTURA
PEDONALE (DIP 1 ON seguito da DIP 3 ON) (PUNTO G) SOLO PER MODELLI CRX
DIP 1-2-3 MEMORIZZAZIONE/CANCELLAZIONE CODICI RADIO PER COMANDO RELÉ
R-AUX (SOLO MODELLO CRX) (PUNTO H)
MICROINTERRUTTORI DI GESTIONE
DIP 4
Fotocellule sempre attive (OFF) - Fotocellule attive solo in chiusura (ON)
DIP 5
Prelampeggio (ON) - Lampeggio normale (OFF)
DIP 6
Comando impulso singolo START e RADIO - passo-passo (ON) - automatico (OFF)
DIP 7
Abilitazione TEST monitoraggio fotocellule (ON-attivato).
DIP 8
Abilitazione serratura elettrica (ON-attivato)
DIP 9
Colpo di sgancio serratura elettrica (ON-attivata)
DIP 10
Facilitazione sblocco manuale dei motori (ON-attivata)
DIP 11
Colpo di aggancio serratura elettrica (ON-attivato)
DIP 12
Selezione funzionamento con 1 o 2 motori (di default OFF 2 motori)
DIP 13
Abilitazione sistema radio SUN/MOON (ON) - SUN-PRO (OFF)
DIP 14
Funzionamento a tempo (OFF) - Funzionamento con finecorsa (ON)
DIP 15
Rallentamento (ON - attivato)
DIP 16
Gestione teleruttori (ON - attivato)
DIP 17
Gestione encoder (ON - attivato)
TIPOLOGIA DI MOTORE
CODICE
IDRO C 1/27B
AA10884
IDRO C 2/27B
AA10882
IDRO C 27/R
AA10883
TRIMMER TORQUE - REGOLATORE ELETTRONICO DELLA FORZA
La regolazione della forza viene fatta ruotando il Trimmer TORQUE che serve a variare la
tensione di uscita ai capi del motore (ruotando in senso orario si da più forza al motore). Tale
forza si include automaticamente dopo 3 secondi dall'inizio di ogni manovra.
Questo per dare il massimo di spunto al motore al momento della partenza.
NOTA: SE QUESTO TRIMMER VIENE REGOLATO DOPO AVERE ESEGUITO LA PROCEDURA
DI PROGRAMMAZIONE, È POSSIBILE CHE LA MISURA DI INIZIO RALLENTAMENTO
SUBISCA DELLE VARIAZIONI (IN PIU' O IN MENO RISPETTO ALLA PRECEDENTE),
PERTANTO SE SI ESEGUE UNA NUOVA REGOLAZIONE DEL TRIMMER, SI CONSIGLIA DI
RIESEGUIRE LA PROGRAMMAZIONE DEI TEMPI.
TRIMMER LOW SP - Regolatore della velocità lenta in accostamento
La regolazione della velocità lenta viene eseguita agendo sul Trimmer LOW SP tramite il quale
varia la tensione di uscita ai capi del/dei motore/i (ruotandolo in senso orario si aumenta la
velocità). La regolazione viene eseguita per determinare la corretta velocità di fine apertura e
fine chiusura in base alla struttura del cancello o in presenza di leggeri attriti che potrebbero
compromettere il corretto funzionamento del sistema.
ATTENZIONE: UTILIZZO CON MOTORI IDRAULICI
Se si utilizzano dei motori idraulici la fase di RALLENTAMENTO potrebbe NON
funzionare correttamente, in tal caso è opportuno disabilitarla posizionando il DIP
15 in OFF.
TRIMMER TCA - Regolatore tempo di attesa chiusura automatica totale o pedonale
di default non abilitato e led DL11 spento
(trimmer ruotato completamente in senso antiorario)
Con questo trimmer è possibile eseguire la regolazione del tempo di attesa prima di avere la
chiusura automatica totale o pedonale.
La chiusura automatica si ottiene solo con porta aperta a seguito di comando dato dai
comandi di apertura totale o pedonale e led DL11 acceso (trimmer ruotato in senso orario
per abilitare la funzione).
Il tempo di pausa (per cancello totalmente aperto) può essere regolato da un minimo di 2
secondi ad un massimo di 2 minuti.
Il tempo di pausa (per cancello aperto con comando pedonale) può essere regolato da un
minimo di 2 secondi ad un massimo di 30 secondi.
Es: Con trimmer TCA a metà corsa si avrà 1 minuto di pausa dopo l'apertura totale e 15
secondi di pausa dopo l'apertura pedonale prima di avere la chiusura automatica del
cancello.
R-AUX - CONTATTO RELÉ AUSILIARE (NA)
Di default questo relé è impostato come luce di cortesia (max 700 W - 3 A - 230 Vac) per
DIP 18
DIP 19
DIP 20
ON
ON
ON
funzionare 3 minuti ad ogni comando, con rinnovo del tempo ad ogni comando.
È possibile attivare il contatto R-AUX tramite telecomando eseguendo la procedura di
memorizzazione descritta al punto H.
SEGNALAZIONI LED
DL1
PROG programmazione attivata
DL2
cancello in apertura M1
DL3
cancello in chiusura M1
DL4
cancello in apertura M2
DL5
cancello in chiusura M2
DL6
Comando STOP (NC)
DL7
contatto fotocellule PHOTO 1 (NC)
DL8
contatto fotocellule PHOTO 2 (NC)
DL9
contatto costa EDGE 1 (NC)
DL10 contatto costa EDGE 2 (NC)
DL11 TCA - tempo chiusura automatica attivo
DL12 programmazione codici radio
DL13 Quadro gestito da APP
DL14 Finecorsa di apertura LSO M1/ENC
DL15 Finecorsa di chiusura LSC M1
DL16 Finecorsa di apertura LSO M2/ENC
DL17 Finecorsa di chiusura LSC M2
DL18 Comando PROG e RADIO su molex
B.I.O
Comando orologio
PED.
Comando apertura pedonale
START Comando impulso singolo
CLOSE Comando Chiude
OPEN Comando Apre
C - CONTROLLO SENSO DI ROTAZIONE DEI MOTORI
Questo controllo ha il compito di agevolare l'installatore durante la messa in opera
dell'impianto, o per eventuali controlli successivi.
1 - Posizionare il cancello a metà corsa utilizzando lo sblocco manuale.
2 - Mettere il DIP1 in posizione ON => il led rosso DL1 inizia a lampeggiare.
3 - Premere e mantenere premuto il pulsante PROG => I LED VERDI DL2 e DL4 si accendono
e il cancello si dovrà aprire con sfasamento fisso delle ante di due secondi (il movimento
é eseguito ad uomo presente, apre-chiude-apre-etc...). Verificare il movimento delle ante
e regolare la posizione dei finecorsa meccanici di apertura.
Se uno dei due o tutti e due i motori chiudono invece di aprire, rilasciare il pulsante PROG
ed invertire i due invertitori (V1/2 e W1/2) del/i motore/i interessato/i.
4 - Premere il pulsante PROG e mantenerlo premuto per CHIUDERE completamente il
cancello - Quando si accendono i LED rossi DL5 e DL3, le ante stanno chiudendo (con
uno sfasamento di 2 secondi). Verificare il movimento delle ante e regolare la posizione
dei finecorsa meccanici di chiusura.
5 - Dopo 2 sec. e fino a 10 sec. di movimento in apertura o in chiusura, si innesca
automaticamente la forza elettronica regolabile agendo sul trimmer TORQUE (girare il
trimmer in senso orario per dare maggior forza).
6 - Dopo 10 secondi di lavoro i motori rallentano (se DIP 15 su ON). Regolate il rallentamento
dei motori in accostamento agendo sul trimmer LOW SPEED.
7 - Chiudere completamente il cancello.
8 - Spostare il DIP 1 su OFF. Il led rosso DL1 si spegnerà.
N.B.: Durante questo controllo le fotocellule e le coste non sono attive.
D - PROGRAMMAZIONE TEMPI
N.B.: DURANTE LA PROGRAMMAZIONE LE SICUREZZE SONO ATTIVE ED IL LORO
INTERVENTO FERMA LA PROGRAMMAZIONE (IL LED DL1 DA LAMPEGGIANTE
RIMANE ACCESO FISSO) E IL BUZZER SUONA PER 10 SECONDI. PER RIPETERE
LA PROGRAMMAZIONE POSIZIONARE I DIP 1 E 2 SU OFF, CHIUDERE IL
CANCELLO TRAMITE PROCEDURA "CONTROLLO SENSO DI ROTAZIONE DEI
MOTORI" E RIPETERE LA PROGRAMMAZIONE SCELTA.
N.B.: Il rallentamento viene determinato automaticamente in fase di programmazione tempi,
e viene attivato circa 50÷60 cm prima di fine apertura o di fine chiusura.
- PER 2 MOTORI - DIP 12 OFF
1 - Il cancello deve essere completamente chiuso.
2 - Mettete il DIP 2 su ON => Il led DL1 emetterà dei lampeggi brevi.
3 - Premete il pulsante PROG./RADIO/OPEN/START => M1 apre.
4 - Raggiunto il fermo meccanico di apertura => dopo 1 secondo premete il pulsante PROG./
RADIO/OPEN/START per fermare M1 e aprire M2.
5 - Raggiunto il fermo meccanico di apertura => dopo 1 secondo premete il pulsante PROG./
RADIO/OPEN/START => M2 si ferma.
6 - Premete il pulsante PROG./RADIO/OPEN/START => M2 chiude.
15
(rosso)
(verde)
(rosso)
(verde)
(rosso)
(rosso)
(rosso)
(rosso)
(rosso)
(rosso)
(rosso)
(bicolore)
(blu)
(rosso)
(rosso)
(rosso)
(rosso)
(verde)
(verde)
(verde)
(verde)
(verde)
(verde)
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Idro c 27Idro c 27/2bKit idro c 27/1bIdro c 27/1b

Inhaltsverzeichnis