Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Condizioni Generali Di Montaggio - Skylotec D-Bolt AP-058 Montage- Und Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
In fase di progettazione e installazione del meccanismo di arresto, attenersi ai principi di progettazione per i
meccanismi di arresto su tetti definiti nella norma BGI 5164.
La distanza minima consigliata del punto di ancoraggio dal bordo di caduta deve essere di 2,5 m.
Durante l'installazione dei punti di ancoraggio occorre inoltre verificare la capacità portante della superficie
d'appoggio.
Non viene garantita la compatibilità con sistemi simili e il loro uso potrebbe causare morte o gravi lesioni.
I punti di ancoraggio singoli sono concepiti esclusivamente come sistema di sicurezza anticaduta per
persone e non devono essere usati con oggetti né come occhielli di trasporto.
Durante l'installazione occorre inoltre verificare che i mezzi di fissaggio siano approvati e attenersi alle
relative istruzioni di preparazione. L'utilizzo di altri mezzi di fissaggio per l'installazione invalida
l'approvazione del sistema. Il sistema può essere montato esclusivamente con mezzi di fissaggio
autorizzati conformemente alle presenti istruzioni di montaggio.
La classe minima di resistenza per il calcestruzzo deve essere C20/C25 come indicato dalla norma
13
DIN EN 206-1/A2
11
1-1
.
Evitare di lavorare al di sopra del punto di ancoraggio (vedere le istruzioni per l'uso del mezzo di
collegamento).
I punti di ancoraggio singoli devono essere usati solo da utenti adeguatamente addestrati.
L'addestramento degli utenti può essere eseguito dal datore di lavoro o da un esperto.
I punti di ancoraggio singoli devono essere sottoposti a controlli e interventi di manutenzione annuali da
parte di periti.
Controllare attentamente i punti di ancoraggio singoli e i dispositivi personali anticaduta prima dell'uso per
escludere la presenza di difetti o anomalie. In caso di dubbi sulla corretta funzionalità dei prodotti, non
utilizzarli e sottoporli al controllo di un esperto.
Se danneggiati, i punti di ancoraggio e/o i mezzi di collegamento nonché altre parti del DPI anticaduta non
devono più essere utilizzati. Eventualmente, lasciare esaminare il sistema o il DPI anticaduta al produttore
o a un esperto.
Dopo una caduta i punti di ancoraggio singoli non devono essere più utilizzati.
Se gli incollaggi/i collegamenti a vite non vengono eseguiti correttamente possono allentarsi e
compromettere la sicurezza dei singoli punti di ancoraggio.
Riparazioni, interventi di manutenzione e/o manipolazioni improprie dei punti di ancoraggio singoli nonché
dei relativi componenti potrebbero provocare la morte o gravi lesioni personali. In questo caso, decade ogni
garanzia e responsabilità di SKYLOTEC GmbH.
Il prodotto deve essere utilizzato solo con imbracature di sicurezza secondo la norma EN 361, funi di
sicurezza secondo la norma EN 354 e
alla forza d'impatto massima specifica del paese di riferimento, che in Europa è pari a 6 kN come indicato dalla norma
EN 355.
In caso di utilizzo di altri dispositivi di protezione individuale attenersi scrupolosamente al manuale d'uso
relativo e alle disposizioni in vigore.
4.

CONDIZIONI GENERALI DI MONTAGGIO

Prima del montaggio, pulire tutte le parti del sistema.
Evitare che il sistema venga a contatto con sostanze aggressive e chimiche come malta, cemento o simili.
Rimuovere immediatamente i residui di malta e/o sporcizia di altro tipo per evitare che venga compromesso il
funzionamento del prodotto.
Durante il montaggio del prodotto, attenersi scrupolosamente alle istruzioni per il montaggio fornite dal produttore.
Non sono ammesse procedure diverse da quelle indicate. Per il montaggio e la sostituzione utilizzare esclusivamente
componenti SKYLOTEC originali. L'uso di componenti o elementi di altri produttori potrebbe causare la morte o lesioni
di grave entità.
I componenti devono essere trattati con cura e usati nel modo previsto.
I punti ancoraggio permanenti, cosi come tutti i dispositivi appartenenti alla gamma dei sistemi permanenti,
non sono più classificati come dispositivi di protezione individuale e pertanto non saranno più certificati con
il marchio CE: in Germania è rilasciata un'autorizzazione rispondente ai requisiti per la vigilanza delle
costruzioni, mentre in Europa vale la normativa vigente a discrezione dei singoli Stati Membri. In alcune
circostanze possono essere richieste delle documentazioni aggiuntive.
MAT-MA-0005-IT D-Bolt
e per l'acciaio deve essere ≥ S235 secondo la tabella 3.1 della norma DIN EN 1993-
un assorbitore di energia che limiti l'energia generata in caso di caduta
11/02/2015
Pagina 3 di 17

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

D-bolt ap-063-geD-bolt ap-063-gps

Inhaltsverzeichnis