Ex 14 AZ
//
Montage- und Anschlussanleitung / Türkontakte
Mounting and wiring instructions / Door contacts
Instructions de montage et de câblage / Contacts de porte
Istruzioni di montaggio e di collegamento / Contatti porta
Instruções de montagem e instalação / Contatos de porta
Инструкция по монтажу и подключению / Дверные контакты
Italiano
comuni tipi di ascensori è disponibile un contatto adeguato per il con-
trollo della posizione della porta o del dispositivo di bloccaggio (blocco
a gancio).
Condizioni speciali / Marcatura »X«
- Posizionare il dispositivo in modo che sia protetto dagli urti.
- Il cavo di collegamento deve essere fissato e posizionato in modo che
sia protetto da danni meccanici.
- Se il collegamento viene effettuato all'interno di un ambiente a ri-
schio di esplosione, collegare il cavo in un alloggiamento che soddisfi
i requisiti di un tipo riconosciuto di protezione antideflagrante
secondo EN 60079-0.
- La capacità della boccola e del pistoncino di azionamento è 4,5±0,5
pF. Per utilizzare il dispositivo nel gruppo gas IIC, deve essere man-
tenuta una distanza di 4 mm tra la boccola e le parti
metalliche circostanti.
Installazione / Montaggio / Smontaggio
=
PERICOLO
Componenti sotto tensione e atmosfera esplosiva.
Pericolo di scossa elettrica! Rischio di esplosione!
Ignorare questo messaggio può portare a gravi
lesioni o morte. Prima della messa in funzione, ve-
rificare che il dispositivo sia stato installato corret-
tamente. Osservare le disposizioni nazionali.
=
PERICOLO
Componenti sotto tensione. Atmosfera esplosiva.
Pericolo di scossa elettrica! Rischio di ustione!
Ignorare questo messaggio può portare a gravi
lesioni o morte. Connessione e disconnessione
soltanto da parte di personale qualificato ed auto-
rizzato. Connessione e disconnessione soltanto in
ambienti non esplosivi.un environnement
non explosif.
Montare gli contatti de porta su una superficie piana. Durante il mon-
taggio, assicurarsi che il finecorsa non possa essere spostato, anche
in caso di guasto. Proteggere il dispositivo da eventuali manipolazioni,
ad esempio utilizzando viti di sicurezza monouso, disponibili come ac-
cessori. Nel montaggio del dispositivo, osservare i requisiti della nor-
mativa EN ISO 14119, in particolare i punti 5.2 e 5.3! Rispettare le
istruzioni secondo le normative EN ISO 12100 e EN ISO 14120.
Uso / Funzionamento
- Utilizzare il dispositivo soltanto entro i limiti di carico elettrico con-
sentiti (vedere i dati tecnici).
- Per la protezione contro cortocircuiti utilizzare fusibili di dimensione
2 A (gG/gN).
- Utilizzare il dispositivo soltanto entro il range di temperature con-
sentito (vedere l'etichetta del prodotto e i dati tecnici).
Pulizia
- Utilizzare un panno umido per pulire dispositivi in aree esplosive. In
questo modo si impedisce la carica elettrostatica.
- Per la pulizia a umido: utilizzare acqua oppure detergenti delicati,
non abrasivi, non graffianti.
- Non utilizzare detergenti o solventi aggressivi.
Smaltimento
- Osservare le norme nazionali, locali e legali per lo smaltimento.
- Riciclare ciascun materiale separatamente.
Manutenzione / Riparazione / Assistenza
=
PERICOLO
Componenti sotto tensione. Atmosfera esplosiva.
Pericolo di scossa elettrica! Pericolo di esplosione!
Rischio di ustione! Ignorare questo messaggio può
portare a gravi lesioni o morte. Non tentare di ripa-
rare dispositivi difettosi e danneggiati. Sostituirli.
Non trasformare o modificare il dispositivo.
In condizioni di impiego in ambienti gravosi si consiglia una manuten-
zione periodica come segue:
1. Controllare che il movimento dell'attuatore sia libero.
2. Rimuovere tutti i residui di sporco.
3. Verificare le entrare e i collegamenti dei cavi.
Indicazioni
Il collegamento elettrico deve essere effettuato solo da personale au-
torizzato. Non usare il dispositivo come mezzo meccanico di arresto.
Ogni posizione di montaggio è possibile. Non sono consentite altera-
zioni e modifiche al dispositivo, che compromettano la protezione anti-
deflagrante. Per la costruzione di apparecchiature elettriche in aree a
rischio di esplosione si applica la EN 60079-14. Occorre inoltre osser-
vare il certificato di prova ATEX e le particolari condizioni in esso con-
tenute. Per collegare il dispositivo nel sistema globale, deve essere
mantenuta la categoria di controllo definita nell'analisi del rischio. A
tal fine è richiesta anche una convalida secondo DIN EN ISO 13849-2 o
DIN EN 62061. Inoltre, il Performance Level secondo DIN EN ISO
13849-1 e SIL CL Level secondo DIN EN 62061 può essere inferiore ri-
spetto al singolo livello, a causa della combinazione di diversi compo-
nenti di sicurezza ed altri dispositivi di sicurezza, come ad esempio il
collegamento in serie di sensori. Il produttore di un impianto o mac-
chinario si assume la responsabilità della sua corretta funzione globa-
le. Soggetta a modifiche tecniche. steute non si assume alcuna res
ponsabilità per consigli espressi o contenuti nella presente descrizio-
ne. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche, che siano utili al
pro gresso tecnologico. Sulla base della presente descrizione non è
possibile formulare richieste di garanzia o responsabilità che vadano
oltre le condizioni generali di consegna della steute.
5 / 16
-