Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Canalizzazione Aria Calda - Cola WAVE CAN. ACC.e VETRO Installations-, Bedienungs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 92
2.5 Controllo posizione braciere e deviatore
Prima di accendere la stufa è importante controllare che il braciere sia in posizione corretta ovvero alloggi negli
appositi incastri . Inoltre controllare che il deviatore fumi superiore sia incastrato nella propria sede. Una posizione
errata del deviatore comporta malfunzionamenti ed un eccessivo annerimento del vetro .
Ad ogni accensione dell'apparecchio controllare la corretta posizione del braciere sul relativo porta
braciere .

2.6 Canalizzazione aria calda

Il modello WAVE canalizzabile è dotata di due attacchi posteriori da
80 mm di diametro esterno per consentire la canalizzazione dei
flussi d'aria calda generati da un ventilatore centrifugo interno alla
stufa in scambio termico con le pareti della camera di combustione.
Per realizzare l'impianto di canalizzazione si consiglia come segue :
- utilizzare tubazioni con diametro interno da 80 mm in grado di
resistere temperature almeno di 150°C ;
- utilizzare tubazioni internamente liscie, coibentate o isolate
termicamente ;
- ridurre per quanto possibile il percorso della canalizzazione ed il
tratto della singola tubazione non deve superare i 7 m di lunghezza
totale ;
- evitare strozzature o riduzioni di sezione , curve strette e tratti in
discesa.
I flussi di canalizzazione A e B possono anche essere regolati
tramite opportuni registri disponibili su richiesta.
I grafici sotto riportati sono ottenuti con prove reali presso il
laboratorio della Ditta costruttrice alle seguenti condizioni:
- temperatura ambiente 20 °C ;
- stufa funzionante a regime con potenza a 5 – ventilatori a 5 ;
- condotti di ventilazioni con 2 curve + tratti lineari in versione
coibentata e non coibentata.
CANALIZZAZIONE ALLA POTENZA NOMINALE
120
110
100
90
80
70
60
50
0
1
2
Lunghezza tubo di canalizzazione [m]
CANALIZZAZIONE ALLA POTENZA NOMINALE ( singola e unica uscita )
110
100
90
80
70
60
50
0
1
2
Lunghezza tubo di canalizzazione [m]
( singolo canale e doppia uscita )
Tubo coibentato
Tubo non coibentato
3
4
5
6
Tubo coibentato
Tubo non coibentato
3
4
5
6
A – flusso posteriore aria calda canalizzazione SX ;
B – flusso centrale aria calda da ventilatore centrale;
C – flusso posteriore aria calda canalizzazione DX ;
a – termostato esterno locale canalizzazione A ;
b – sonda esterna ambiente B collocazione stufa ;
c – termostato esterno locale canalizzazione C ;
60
50
40
30
20
10
0
7
8
0
1
2
Lunghezza tubo di canalizzazione [m ]
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
7
8
0
1
2
14
Portata aria [m3/h]
Pressione in uscita [Pa]
3
4
5
6
7
Portata aria [m3/h]
Pressione in uscita [Pa]
3
4
5
6
7
Lunghezza tubo di canalizzazione [m ]
WAVE CANALIZZABILE
8
8

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis