Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Cambio Delle Lame - Cembre WV.1105 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
ITALIANO

3. MANUTENZIONE

Tutte le operazioni di manutenzione devono essere eff ettuate sulla testa sconnessa dal tubo
della pompa oleodinamica.
Prima di sconnettere l'innesto rapido che allaccia la testa al tubo della pompa oleodinamica,
verifi care che la pressione dell'olio sia stata completamente rilasciata.
La testa è robusta e non richiede attenzioni particolari; per ottenere un corretto funzionamento
basterà osservare alcune semplici precauzioni:
3.1) Accurata pulizia
Tenere presente che la polvere, la sabbia e lo sporco rappresentano un pericolo per ogni apparec-
chiatura oleodinamica. Evitare di appoggiare direttamente la testa su terreni fangosi o polverosi.
Eventuali depositi solidi possono infatti provocare la rigatura del cilindro con conseguenti perdite
di olio.
Dopo ogni giorno di uso si deve ripulire la testa con uno straccio pulito, avendo cura di eliminare
lo sporco depositatosi su di essa, specialmente vicino alle parti mobili.
Periodicamente lavare la testa immergendola per una decina di minuti in un bagno di kerosene per
togliere eventuali incrostazioni, quindi asciugarla accuratamente.
Lubrifi care con alcune goccie d'olio il perno lame (22).
3.2) Sostituzione dell'innesto rapido
Per sostituire l'innesto rapido operare come segue:
– Svitare l'innesto rapido vecchio della testa.
– Pulire accuratamente la fi lettatura maschio del cilindro rimuovendo ogni residuo della vecchia
guarnizione.
– Ricostruire la guarnizione sulla fi lettatura maschio del cilindro con nastro di tefl on.
– Avvitare l'innesto rapido nuovo sulla testa serrando con coppia 30 Nm (22 lbf ft).
3.3) Custodia
Per proteggere la testa da urti accidentali e
dalla polvere, quando non viene utilizzata, è
bene custodirla nell'apposita cassetta metallica
accuratamente chiusa.
Questa cassetta (tipo VAL-096), ha dimensioni
450x265x145 mm (17.7x10.4x5.7 in.) e pesa 6,8 kg
(15 lbs).

4. CAMBIO DELLE LAME

Può accadere che, per un uso prolungato o improprio, le lame perdano il fi lo oppure si danneggino.
Per eff ettuare il cambio delle lame operare come segue:
4.1) Lama sinistra (18)
– Togliere uno degli anelli elastici (24) dal perno lame (22) che può così essere sfi lato parzialmente
per un tratto suffi ciente a liberare completamente la sola lama da sostituire.
– La lama, ormai liberata dal perno (22), può facilmente essere sfi lata dall'altro perno di rotazione
(16), essendo la relativa sede realizzata con asola aperta.
– Inserire dapprima l'asola della nuova lama nel perno di rotazione (16) indi bloccarla nella sua
posizione di lavoro inserendo a fondo il perno lame (22) e relativo anello elastico (24).
(Rif. a Fig. 1, pag. 17)
16

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis