5.1. Messa in servizio/impiego
1. Prendere solo un modulo base o un modulo base con fino a 4 moduli d'estensione
e collegarli secondo una delle varianti d'impiego del capitolo 5.3.
2. Collegare il cordone d'alimentazione (13) alla connessione d'entrata (6) del modulo
base
3. Infilare ora la spina del cordone d'alimentazione (13) in una presa adatta a ciò secon-
do il capitolo 13 «Dati tecnici». Raclette2+ è ora pronto all'uso.
4. Girare il regolatore di temperatura (5) in senso orario fino all'arresto, per ottenere un
riscaldamento possibilmente rapido della piastra grill d'alluminio (1).
5. Usando la piastra grill d'alluminio, l'apparecchio è pronto dopo circa 8 minuti. Con
la pietra calda (15) dura un po' più a lungo.
6. Durante la preparazione, ridurre la temperatura secondo la necessità con il regola-
tore di temperatura (5).
7. Durante le pause del pasto, i tegamini vuoti e caldi (11) possono essere infilati sotto
gli appoggi dei tegamini (4). I tegamini (11) sono così sostenuti dagli spigoli e gli
appoggi dei tegamini (11) li proteggono da un assorbimento ulteriore di calore. Con
questa soluzione non sono necessari altri portategamino o altri appoggi, risparmian-
do del posto prezioso sul tavolo.
8. Dopo l'uso, estrarre la spina del cordone d'alimentazione (13) dalla presa e far raf-
freddare completamente l'apparecchio sul tavolo. Dopodichè, i moduli devono esse-
re portati via separati l'uno dall'altro ed uno per volta.
5.2 Varianti d'impiego
Impiego A:
1 modulo base e 4 moduli d'estensione al massimo
attaccati insieme direttamente.
Impiego B:
1 modulo base e 4 moduli d'estensione al massimo
collegati con cavi intermedi (14) per l'uso su tavolo lungo.
D
F
E
I
SP
NL
43