Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Sulla Sicurezza - Scheppach DP40 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DP40:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

6. Avvertenze sulla sicurezza

m ATTENZIONE! Leggere tutte le indicazioni si-
curezza e le avvertenze. La mancata osservanza
delle indicazioni sicurezza e delle avvertenze può
causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le informazioni di sicurezza e le
istruzioni per riferimenti futuri.
Il termine „utensile elettrico" utilizzato nelle avverten-
ze di pericolo si riferisce a utensili elettrici alimentati
dalla rete (con linea di allacciamento) e a utensili elet-
trici alimentati a batteria (senza linea di allacciamen-
to).
Sicurezza sul posto di lavoro
a)
Tenere la postazione di lavoro sempre pulita
e ben illuminata.
Il disordine o la presenza di zone della posta-
zione di lavoro non illuminate, possono essere
causa di incidenti.
b)
Evitare d'impiegare l'utensile elettrico in
ambienti soggetti al rischio di esplosioni nei
quali vi sia presenza di liquidi, gas o polveri
infiammabili.
Gli utensili elettrici producono scintille che pos-
sono causare l'incendio di polvere o vapori.
c)
Durante l'uso dell'utensile elettrico, tenere
lontani bambini e altre persone.
In caso di distrazione si può perdere il controllo
dell'utensile elettrico.
Sicurezza elettrica
a)
La spina di collegamento dell'utensile elettri-
co deve essere idonea alla presa.
La spina non deve essere modificata in alcun
modo. Non usare delle spine con adattatore con
utensili elettrici protetti da un collegamento a ter-
ra. Le spine non modificate e le prese idonee di-
minuiscono il rischio di una scossa elettrica.
b)
Evitare il contatto del corpo con superfici
collegate a terra come quelle di tubi, radia-
tori, fornelli e frigoriferi. Il rischio di scosse
elettriche aumenta se il corpo dell'utilizzato-
re è collegato a terra.
c)
Tenere gli utensili elettrici al riparo dalla
pioggia o dall'umidità.
La penetrazione di acqua in un utensile elettrico
aumenta il rischio di una scossa elettrica.
d)
Non utilizzare impropriamente il cavo per
trasportare l'utensile elettrico, appenderlo
o per rimuovere la spina dalla presa di cor-
rente.
Tenere il cavo lontano da calore, olio, spigoli
vivi o parti in movimento dell'apparecchio. I cavi
danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio
di una scossa elettrica.
e)
Se si lavora con un utensile elettrico all'aper-
to, usare soltanto dei cavi di prolunga omo-
 www.scheppach.com  service@scheppach.com  +(49)-08223-4002-99  +(49)-08223-4002-58
 www.scheppach.com  service@scheppach.com  +(49)-08223-4002-99  +(49)-08223-4002-58
 www.scheppach.com  service@scheppach.com  +(49)-08223-4002-99  +(49)-08223-4002-58
logati per le zone esterne.
Se si lavora con un utensile elettrico all'aperto,
usare soltanto dei cavi di prolunga omologati per
le zone esterne.
f)
Se non è possibile evitare l'impiego dell'u-
tensile elettrico in ambienti umidi, utilizzare
un interruttore differenziale.
L'impiego di un interruttore differenziale riduce il
pericolo di una scossa elettrica.
Sicurezza delle persone
a)
Prestare attenzione alle proprie azioni e uti-
lizzare l'utensile elettrico con prudenza.
Non usare l'utensile elettrico se si è stanchi o
sotto l'influsso di sostanze stupefacenti, alcol o
medicinali. Un attimo di disattenzione durante
l'uso dell'utensile elettrico può causare gravi le-
sioni.
b)
Indossare dispositivi individuali di protezio-
ne e occhiali protettivi.
Se si indossano dispositivi individuali di protezio-
ne come maschera antipolvere, scarpe di sicu-
rezza con suole antisdrucciolevoli, casco protet-
tivo o cuffie antirumore, a seconda dell'impiego
dell'utensile elettrico, il rischio di lesioni diminui-
sce notevolmente.
c)
Evitare la messa in esercizio involontaria.
Accertarsi che l'utensile elettrico sia spento
prima di collegare l'alimentazione di corrente
e/o la batteria ricaricabile, prima di prenderlo o
trasportarlo. Comportamenti quali tenere il dito
sull'interruttore durante il trasporto o collegare
l'utensile elettrico acceso all'alimentazione di
corrente, possono essere causa di incidenti.
d)
Prima di accendere l'utensile elettrico, ri-
muovere gli utensili di regolazione o i cac-
ciaviti.
Un utensile o una chiave situata in una parte ro-
tante dell'apparecchio può provocare delle lesio-
ni.
e)
Evitare di assumere posture anomale.
Mantenere una posizione stabile e tenersi sempre in
equilibrio. In questo modo si potrà controllare meglio
l'utensile elettrico in caso di situazioni inaspettate.
f)
Indossare indumenti adatti. Non indossare
indumenti ampi o gioielli.
Tenere capelli, indumenti e guanti lontani dalle
parti in movimento. Indumenti ampi, gioielli o
capelli lunghi possono rimanere impigliati nelle
parti in movimento.
g)
Se sono montati dei dispositivi per l'aspira-
zione e la raccolta della polvere, assicurarsi
che siano collegati e vengano usati in modo
corretto.
L'impiego di un dispositivo di aspirazione della
polvere può diminuire il pericolo rappresentato
dalla polvere.
31

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis